IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rosari 2 rosariante 3 rosarii 1 rosario 76 rosata 3 rosate 1 rosati 6 | Frequenza [« »] 76 neli 76 nomi 76 raggiungere 76 rosario 76 sasso 76 solitudine 76 sorridente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rosario |
Il Drago Novella
1 Dra | Ogni sera, recitato il rosario alle sue care morte, si 2 Dra | Recitiamo il santo Rosario per l’anima della…~ ~Stava 3 Dra | domandava:~ ~- E il santo rosario?~ ~- L’abbiamo recitato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 5 | addormentava recitando il rosario; e riprendeva a recitarlo 5 7 | la Vergine Santissima del Rosario. Ho fatto dire una messa 6 10 | don Silvio, recitando il rosario del Sagramento, con la croce 7 10 | Sant'Isidoro recitando il rosario del Sagramento dietro a 8 11 | che andavano cantando il rosario del Sagramento dietro a 9 14 | fame!~ ~La sera, non più rosario del Sagramento per invocare 10 14 | per le vie e cantare il rosario a stomaco vuoto?~ ~E il 11 16 | di persone recitanti il rosario, passava a stento tra la 12 16 | mamma Grazia che recitava il rosario in suffragio dell'anima 13 22 | recitavano in comune il rosario. La fiammata dei focolari, 14 22 | due fasci di legna. Poi il rosario riprendeva monotono, un 15 22 | sinistri avvenimenti.~ ~Il rosario era finito; tutte le porte 16 25 | le gambe, e intonava il rosario dal banco di famiglia posto 17 27 | Grazia:~ ~«Recitiamo un rosario in suffragio del disgraziato».~ ~ 18 27 | disgraziato».~ ~A metà del rosario, mamma Grazia era già addormentata 19 28 | nostra, dove ora abita don Rosario il farmacista, che vi ha Novelle Novella
20 8 | santa Messa, quella del Rosario, sua particolare devozione. 21 8 | compare andava alla Messa del Rosario, e si fermava per salutarlo, Nostra gente Novella
22 2 | dirlo, sì o no, il santo rosario?~ ~Aveva preso in mano la 23 2 | comincio a recitare il santo rosario. Al quarto mistero, spiove, 24 2 | torno a recitare il santo rosario. Dopo tre ore di diluvio, 25 2 | mi scappò di bocca. – Rosario però non ne recito più! – 26 10 | leticare col Pagano, con Don Rosario che, col Giove in mano, Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 9| gomito presso la chiesa del Rosario.~ ~All'inoltrarsi dei tamburini, 28 fam, 9| che segue è del Santissimo Rosario; si distingue per la mantelletta 29 fam, 13| davanti a la chiesa del Rosario, si fermò; doveva torcere 30 fam, 18| scalini della chiesa del Rosario:~ ~«Faccio come i vecchi Racconti Tomo, Racconto
31 II, 1| aveano recitato il santo rosario e le litanie, ginocchioni, 32 II, 1| Maddalena, recitando il rosario con Nunzia. Nunzia brontolava:~ ~- 33 II, 1| di ulivi, qua recitava il rosario, là cantava le litanie. 34 II, 1| pendolo indiavolato.~ ~Il rosario, le litanie, nell'oscurità 35 II, 1| leticare col Pagano, con don Rosario che, col Giove in mano, 36 II, 1| dirlo, sí o no, il santo rosario? Aveva preso in mano la 37 II, 1| comincio a recitare il santo rosario... Al quarto mistero, spiove, 38 II, 1| torno a recitare il santo rosario. Dopo tre ore di diluvio, 39 II, 1| mi scappa di bocca. - Rosario però non ne recito piú!» 40 II, 1| invece di recitare il santo rosario e ascoltare la messa.~ ~ 41 II, 1| rosariante, colui che dirigeva il rosario alla prima messa in San 42 II, 1| parsa cattiva.~ ~Riprese il rosario e le litanie, e recitò un 43 II, 1| santa messa, quella del Rosario, sua particolare devozione; 44 II, 1| d'andare alla messa del Rosario. Anzi, da qualche settimana, 45 II, 1| andando alla messa del Rosario, si fermava per salutarlo, 46 II, 1| ghiri; e intonava lui il rosario e le litanie, se massaio 47 III, 1| il sommesso borbottio del rosario e i colpi di tosse delle 48 III, 1| CRONISTA~ ~ ~ ~La vita di don Rosario Impallomeni era regolata 49 III, 1| sapevano neppur loro. Don Rosario Impallomeni non dava noia 50 III, 1| con le ceste vuote, don Rosario cominciava il suo giro per 51 III, 1| compare Maso?~ ~- Dieci, don Rosario, per servirla.~ ~- Quanti 52 III, 1| Caterino?~ ~- Dodici, don Rosario, ai suoi comandi.~ ~- Quanti 53 III, 1| l'uso della ragione, don Rosario si era imposto il dovere 54 III, 1| scritti gli appunti, don Rosario entrava nel caffè di Pizzo-’nterra 55 III, 1| Mettiamolo a libro, don Rosario! - gli diceva Pizzo-’nterra, 56 III, 1| Verso le dieci e mezzo, don Rosario andava ad assistere, dal 57 III, 1| pensava il fratello. Don Rosario gli lasciava mani libere, 58 III, 1| cosa dicono i registri, don Rosario? - Che cosa dicono? Non 59 III, 1| in campagna! -~ ~E don Rosario era corso a casa per registrare 60 III, 1| gran mortificazione per don Rosario. E da quel giorno in poi, 61 III, 1| di queste picciolezze don Rosario non si curava. Gli bastava 62 III, 1| eredi.~ ~- Grazie tante, don Rosario! -~ ~Egli si ringalluzzava, 63 III, 1| della morte contristava don Rosario. Non era poi tanto vecchio, 64 III, 1| promettevano bene e poi... Don Rosario si sdegnava di quella poca 65 III, 1| gridato - Accorrete! - don Rosario si sentí tremare le gambe 66 III, 1| Il giorno dopo, don Rosario sembrava invecchiato di 67 III, 1| Ringrazia Iddio! -~ ~Don Rosario giurò a se stesso di voler 68 III, 1| poco cibo che prendeva. Don Rosario tentennava il capo, compatendolo, 69 III, 1| alla messa, recitavano il rosario, cantavano le litanie e 70 III, 1| egli era là di nuovo pel rosario e per la benedizione, sorvegliando Scurpiddu Capitolo
71 3 | il massaio intonasse il rosario.~ ~Il Soldato come lo chiamavano 72 3 | Diciamo piuttosto il santo rosario.~ ~E quella sera il povero 73 5 | la folla che recitava il rosario, tra il polverio sollevato 74 11 | gli uomini recitavano il rosario in suffragio di quell'anima; 75 13 | punta? Ah! Una coroncina da rosario. Le maglie coi grani di Verga e D'Annunzio Sezione
76 I | quello di donna Antonia nel Rosario del De Roberto, la quale