Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 7 | Nonno, avresti dovuto farti raccontare la storia dello ziff-zaff-ziff!»~ ~ 2 26 | occhi"».~ ~«L'ho sentito raccontare», disse Santi.~ ~«Credevano Il benefattore Parte, Capitolo
3 Sog | quell'accento, avea ripreso a raccontare, ella sembrava assente col 4 Mag, 1 | microbi, ho una storiella da raccontare.~ ~Il cavalier Carmine Sferlazzo ( 5 Mag, 3 | sempre qualcosa di nuovo da raccontare. Infatti, un marito della 6 Mag, 5 | Elsa Meizen, non importa raccontare, quantunque sia assai interessante. Cronache letterarie Parte
7 3 | spirito. Mentre è ingolfato a raccontare il crudo dramma di casa 8 3 | storielle che dovrà poi raccontare alle figlie a fine di far 9 6 | i personaggi ci vogliono raccontare, adoperando un linguaggio C’era una volta… fiabe Parte
10 r-f | idea di andare attorno, a raccontare fiabe ai bambini. Gli pareva 11 r-f | E visto che era buono a raccontare soltanto fiabe vecchie, 12 r-f | E visto che era buono a raccontare soltanto fiabe vecchie, 13 r-f | parola di quel che dovea raccontare; ma, aperta la bocca, la 14 r-f | parola di quel che dovea raccontare; ma, aperta la bocca, la Il Decameroncino Giornata
15 3 | Ma nel caso che sto per raccontare niente di questo.~ ~Vent' 16 7 | credono che io mi diverta a raccontare fandonie ogni volta che 17 Con | e mi sento costretto a raccontare. Che cosa? Non lo so neppur 18 Con | non posso resistere, debbo raccontare per forza – essa si è talmente 19 Con | signora. Se avessi dovuto raccontare in conversazione questa Delitto ideale Parte
20 2 | spiegare altrimenti la manìa di raccontare alla gente che sua figlia Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 3, 7 | quel vaneggiare, in quel raccontare con precisione taluni episodii 22 3, 8 | artifizi. Il romanzo deve raccontare, è vero, ma deve anche rappresentare. Istinti e peccati Novella
23 Mor | aveva sempre qualcosa da raccontare e, se non l'aveva, si divertiva, 24 Mor | segnale che si preparava a raccontare qualcosa. Pareva che egli Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 14 | marchese si sentì spinto a raccontare quel che gli era accaduto 26 15 | della collera gl'impediva di raccontare con ordine la scena avvenuta 27 15 | tristezza. Le miserie udite raccontare o viste durante la giornata 28 16 | Cristo? Perché?... Andate a raccontare queste storie alle femminucce!»~ ~ 29 16 | che si diceva), quando udì raccontare dal notaio Mazza che don 30 24 | cavaliere ebbe finito di raccontare come le tonsille gonfie 31 27 | venduta?»~ ~«Oh! Egli soleva raccontare una storia lunga. Pel processo 32 28 | Bisognava sentirla raccontare da mio padre... Il Rospo 33 31 | tornavano in mente casi uditi raccontare da popolane (allora l'avevano Novelle Novella
34 2 | che, quando cominciava a raccontare i guai di casa sua, non 35 3 | acceso la pipa, cominciava a raccontare.~ ~Oh, ne aveva viste di 36 4 | Malulamentu, che soleva raccontare storielle divertentissime, 37 4 | signor Maestro: l'ho sentita raccontare da don Carmine, nel negozio 38 4 | quando era già inoltrato nel raccontare la sua.~ ~Arrossì, esitò 39 6 | atterrito, incapace di raccontare quel che avevo visto, e 40 10 | preferivano di sentirseli raccontare da una sentimentale amica, 41 12 | intelligente. Egli anzi soleva raccontare una strana storiella intorno Nostra gente Novella
42 1 | quando si divertivano a raccontare le loro avventure amorose.~ ~ 43 4 | testimoni, ella sentiva raccontare dall'avvocato tutta la propria 44 11 | intelligente. Egli anzi soleva raccontare una strana storiella intorno Profumo Parte, Capitolo
45 fam, 2 | colazione, si era abbandonato a raccontare l'unico episodio della sua 46 fam, 17 | gli occhi.~ ~E cominciò a raccontare i particolari del fatto, Per l'arte Atto, scena
47 Sca, II| soggetto quando, come ho inteso raccontare, si metteva a comporre, 48 Sca, XIII| capanna di carbonai, facendosi raccontare antiche leggende e ripetere Il raccontafiabe Parte
49 bam | Giunto a casa, stava per raccontare alla moglie quel che gli Racconti Tomo, Racconto
50 II, 1 | testimoni, ella sentiva raccontare dall'avvocato tutta la propria 51 II, 1 | intelligente. Egli anzi soleva raccontare una strana storiella intorno 52 II, 1 | Don Saverio, sentendo raccontare le prodezze del frate, masticava 53 II, 2 | Ma nel caso che sto per raccontare niente di questo.~ ~Vent' 54 II, 2 | credono che io mi diverta a raccontare fandonie ogni volta che 55 II, 2 | e mi sento costretto a raccontare. Che cosa? Non lo so neppur 56 II, 2 | non posso resistere, debbo raccontare per forza - essa si è talmente 57 II, 2 | signora. Se avessi dovuto raccontare in conversazione questa 58 II, 3 | spiegare altrimenti la mania di raccontare alla gente che sua figlia 59 III, 1 | Come mai? -~ ~E si faceva raccontare il fatto per filo e per 60 III, 2 | Mongeri aveva cominciato a raccontare una sua divertentissima 61 III, 3 | microbi, ho una storiella da raccontare.~ ~Il cavalier Carmine Sferlazzo ( 62 III, 3 | sempre qualcosa di nuovo da raccontare. Infatti, un marito della 63 III, 3 | avrei ancora occasione di raccontare nuove storielle, rimaste 64 III, 3 | Elsa Meizen, non importa raccontare, quantunque sia assai interessante. 65 III, 3 | io volevo semplicemente raccontare...~ ~- Ci siamo!~ ~- Ci Scurpiddu Capitolo
66 3 | Una notte, - continuava a raccontare il Soldato, - io tornavo 67 5 | dicevano? La poveretta doveva raccontare cose tristi, giacché lo 68 10 | occhi, come aveva udito raccontare di chiocce e pulcini fatati.~ ~ 69 17 | Scurpiddu per sentirgli raccontare come si era accorto delle Tutte le fiabe Sezione, Parte
70 rac, bam | Giunto a casa, stava per raccontare alla moglie quel che gli 71 cvf, rad | La madre si affrettò a raccontare il resto fino alla raccomandazione 72 ult, cod | che, anche oggi, sentendo raccontare la fiaba della coda, ripetono Un vampiro Parte
73 vam | Mongeri aveva cominciato a raccontare una sua divertentissima Verga e D'Annunzio Sezione
74 II | quel vaneggiare, in quel raccontare con precisione taluni episodi 75 II | i personaggi ci vogliono raccontare, adoperando un linguaggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License