IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatevela 1 fatevene 1 fatevi 17 fatica 75 faticando 1 faticar 1 faticare 1 | Frequenza [« »] 75 carni 75 dispiacere 75 diverso 75 fatica 75 finiva 75 genitori 75 mangia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fatica |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | coltivateli!". Dissodarli costa fatica. Sicuro! In quattro e quattr' 2 16 | quasi lo scrivere costasse fatica!» si lamentava la gnà Maricchia. 3 17 | Così gli risparmiavano la fatica».~ ~«Era una grazia di Dio, 4 34 | empie le tasche, senz'altra fatica che di chinarsi a raccattarlo... Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 8 | affievolivano, quasi la fatica della ripida salita smorzasse Cronache letterarie Parte
6 3 | facilità era frutto di paziente fatica. Le novelline di poche pagine 7 18 | mutare un'etichetta sembra fatica straordinaria agli etichettai - 8 18 | per risparmiare un po' di fatica ai curiosi che volessero 9 22 | tradurre, per risparmiarsi la fatica di leggerli nella lingua C’era una volta… fiabe Parte
10 ara | non ti giova! - Ma durava fatica a tener aperti gli occhi.~ ~ 11 cec | scale e per le vie; e, dalla fatica, sudavano.~ ~Arrivati nella 12 r-f | Prova; però ti dico che è fatica sprecata.~ ~- Non importa; 13 reg | buttossi per terra, morto dalla fatica, oppresso da quel peso dello 14 reg | acchiappare.~ ~Morto dalla fatica, sdraiossi per terra, sotto Il Decameroncino Giornata
15 Con | decideste a fare la dolce fatica di scrivere quel che vi Delitto ideale Parte
16 6 | quasi volessi evitarmi la fatica di ricercare in fondo all' Il Drago Novella
17 Dra | alle loro spalle, senza fatica, stregaccia!~ ~La mattina, 18 Pad | latte, ogni mattina era una fatica.~ ~- Vogliamo stare con Giacinta Parte, Capitolo
19 1, 6 | ingrassata, ansimante per la fatica di aver montato tante scale, 20 1, 11 | spossata dalla inconsapevole fatica.~ ~— Aveva sognato?~ ~Però 21 2, 6 | disse il signor Paolo — la fatica, l'agitazione dei giorni Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 4, 13 | lieti ne la sacrilega fatica,~ ~e, pria che desse il 23 4, 15 | giorno per cinque ore di fatica, fuori le feste e le vacanze, 24 4, 19 | questo non si è risparmiato fatica, avendo voluto attingerli 25 4, 19 | adoperandovisi con gran fatica e sudore parecchi uomini, 26 5, 21 | l'artista della sua ardua fatica, quantunque la più preziosa 27 5, 22 | per così diminuirvi la fatica nel leggere, perchè amo 28 6 | che muoiono di fame e di fatica, rassegnati talvolta, talvolta Istinti e peccati Novella
29 Par | scribacchiare un po' sia grave fatica! — le rispose una mattina.~ ~— 30 Vil | progetti costassero gran fatica! Ormai... anticamera, sala, 31 Sci | e non dover fare altra fatica che quella di aprirlo.~ ~— 32 Sci | pur di scansar un po' di fatica, non badano se la salute Novelle Novella
33 8 | e liscio, si camminava a fatica e con pericolo di scivolare 34 8 | addietro, senza ombra di fatica.~ ~– Che significa? E la Nostra gente Novella
35 3 | che il sagrestano durava fatica a tenergli dietro con gli Profumo Parte, Capitolo
36 fam, 19 | buchi e faceva proprio una fatica.~ ~Anche Patrizio, senza Per l'arte Atto, scena
37 Art, I | Brescia e, dopo la gran fatica di declamarne una o due Il raccontafiabe Parte
38 tro | secchie, chi le vuotava; fatica sprecata: più acqua buttavano Racconti Tomo, Racconto
39 I, 1 | pareva si riposasse dalla fatica del cavalcare e pensasse 40 I, 2 | marchesa pareva stanca dalla fatica e dalla noia di quella serata. 41 I, 2 | romanzi li scriveremo senza fatica, ad occhi chiusi, dormendo!~ ~- 42 I, 2 | parlarsi? Ecco: io duro fatica a proseguire, ed ho cento 43 I, 2 | verbale.~ ~- Se ne risparmi la fatica - balbettò il signor Van-Spengel, 44 II, 1 | che il sagrestano durava fatica a tenergli dietro con gli « 45 II, 1 | e liscio, si camminava a fatica e con pericolo di scivolare 46 II, 1 | quelle dagli occhi rossi; fatica a dirittura. Ora però potevano 47 II, 1 | addietro, senza ombra di fatica.~ ~- Che significa? E la 48 II, 1 | è un buttar via tempo e fatica inutilmente! -~ ~Don Saverio 49 II, 2 | decideste a fare la dolce fatica di scrivere quel che vi 50 II, 3 | quasi volessi evitarmi la fatica di ricercare in fondo all' 51 III, 1 | costavano piú di trent'anni di fatica! Non sapeva consolarsene. 52 III, 1 | deperire, sfinito dalla fatica, dallo scarso sonno e dal 53 III, 3 | volontà, senza sforzo né fatica, e senza nessun pericolo Rassegnazione Cap.
54 VIII | Indovina.~ ~- Risparmiami la fatica d'indovinare.~ ~- Ho ottenuto 55 XIV | romanzieri che non fate nessuna fatica e nessuna spesa per abbigliare Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
56 SCH, 0, Spaur | che gli era costata molta fatica.~ ~Era rimasto in città 57 SCH, 0, Elett | mamma, e m'è costata molta fatica.~ ~— Il mio spiritello però 58 SCH, 0, ZiaMa | cappellino ha durato gran fatica per ridursi com'era prima. Scurpiddu Capitolo
59 4 | Soldato.~ ~Infatti faceva fatica, quantunque ci mettesse Tutte le fiabe Sezione, Parte
60 c’e, ara | non ti giova! - Ma durava fatica a tener aperti gli occhi.~ ~ 61 c’e, cec | scale e per le vie; e, dalla fatica, sudavano.~ ~Arrivati nella 62 rac, tro | secchie, chi le vuotava; fatica sprecata: più acqua buttavano 63 cvf, gia | lavora cantando sente meno la fatica. Se ti dà fastidio, lo faccio 64 cvf, com | ostante la povertà e la fatica, comare Formica era sempre 65 cvf, com | potremmo arricchire senza fatica. Vai a trovare il capo dei 66 cvf, pri | che non si curava della fatica e dei disagi del cammino.~ ~- 67 cvf, rad | unica mia risorsa; ma la fatica e il cattivo nutrimento 68 cvf, bis | guadagnate senza nessuna fatica avevano acceso tale avidità 69 cvf, nid | più dagli stenti e dalla fatica. Finalmente s'imbatterono 70 con, buc | Lui faceva soltanto la fatica di ordinare ai servi: - 71 ult, spl | Avete condannato a morire di fatica e di fame schiavi e dipendenti 72 ult, cod | svogliato. Ora gli sapeva fatica fin il dover andare dal 73 ult, fio | capaci di sostenere ogni fatica. I giovanotti si schierarono Verga e D'Annunzio Sezione
74 I | Brescia e, dopo la gran fatica di declamarne una o due 75 I | che muoiono di fame e di fatica, rassegnati talvolta, talvolta