Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 1 | dottore.~ ~In maniche di camicia, vestito alla foggia antica, 2 11 | quell'uomo in maniche di camicia, che zappa senza smettere? 3 28 | alto, magro, in maniche di camicia, con la zucca che gli luccicava Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 1 | sceso giù in maniche di camicia, per dare il ben arrivato Cardello Capitolo
5 1 | la soglia, in maniche di camicia, coi lunghi capelli grigi 6 IV | apparir davanti don Carmelo in camicia e mutande tutto insanguinato....~ ~- 7 IV | tutto insanguinato, mani e camicia... Ah mamma mia!~ ~- Signori 8 VIII | il giorno avanti; poi, in camicia e in mutande, scalzo, si Il Decameroncino Giornata
9 2 | in brache e maniche di camicia, ma loricato, con un bell' 10 Con | vive, balzai dal letto, in camicia, a piedi scalzi, corsi a Il Drago Novella
11 Dra | spettinata, scalza, con la camicia a brandelli; l’altra, scalza 12 Dra | punte del colletto della camicia, era entrato sorridendo, 13 Pau | vestiti, il bianco della camicia... ed era un sasso che al Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 3 | ficcava un ditino fra collo e camicia, sotto la nuca, appena Beppe 15 1, 7 | tirando fuori i polsini della camicia, come uno che si fosse levata 16 3, 1 | vecchio; il collare della camicia sbottonato, i capelli in 17 3, 8 | spogliarsi. E così in maniche di camicia, aperto senza far rumore Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 11 | pettinava in maniche di camicia, e buttava indietro, con 19 13 | Vestiti da festa, con camicia di grossa tela candidissima 20 24 | fuori dalle maniche della camicia da notte, e che tentavano 21 33 | Ci sarebbe voluta la camicia di forza!... Ma in questo 22 33 | non fossero arrivati la camicia di forza e l'apparecchio 23 33 | Steso sul letto, con la camicia di forza, il demente sembrava 24 34 | stretto e immobile dalla camicia di forza. Vergine Santa, 25 34 | marchese, liberato dalla camicia di forza, restava seduto Il mulo di Rosa Parte
26 2 | spenda. Ci venderemo fin la camicia d'addosso! La roba, come Novelle Novella
27 8 | al lavoro, in maniche di camicia e con gli occhiali a capestro 28 12 | giacca, con le maniche della camicia rimboccate sino ai gomiti, Nostra gente Novella
29 2 | in testa e in maniche di camicia, dava lenti colpi di zappa 30 8 | si metteva in maniche di camicia, per darsi l'aria di massaia, 31 11 | giacca, con le maniche della camicia rimboccate sopra i gomiti, 32 12 | lustrava con la manica della camicia, quasi gli si dovessero 33 13 | restava seduta sul letto, in camicia, ancora sbalordita dal sonno.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
34 fam, 7 | tirandosi giù le maniche della camicia, rimboccate fino ai gomiti. « 35 fam, 7 | Padreterno che, in maniche di camicia, la conduceva per le navate 36 fam, 21 | incontro, con le maniche della camicia rimboccate sopra gomiti Il raccontafiabe Parte
37 tuo | sacrifizio. Avrebbe dato fin la camicia che aveva indosso, pur di Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | vedere gli smerli della camicia ampiamente scollata che 39 I, 1 | dalle corte maniche della camicia, reggevano a stento le vesti 40 I, 2 | cravatta, sbottonando la camicia che scoprí il suo collo 41 I, 2 | sé due bottoncini della camicia... Una cosa insoffribile! 42 I, 2 | figliuole, con appena la camicia indosso!... Un galantuomo 43 I, 3 | la tela finissima della camicia che gli dava in quel punto 44 I, 3 | cautela, adagino adagino, la camicia:~ ~- , il cuore batte 45 II, 1 | lustrava con la manica della camicia, quasi gli si dovessero 46 II, 1 | abito, con le maniche della camicia rimboccate sopra i gomiti, 47 II, 1 | si metteva in maniche di camicia, per darsi l'aria di massaia, 48 II, 1 | in testa e in maniche di camicia, dava lenti colpi di zappa 49 II, 1 | casa, dovette rifarsi dalla camicia. Aveva dovuto anzi scappare, 50 II, 1 | restava seduta sul letto, in camicia, ancora sbalordita dal sonno.~ ~- 51 II, 1 | al lavoro in maniche di camicia e con gli occhiali a capestro 52 II, 2 | in brache e maniche di camicia, ma loricato, con un bell' 53 II, 2 | vive, balzai dal letto, in camicia, a piedi scalzi, corsi a Rassegnazione Cap.
54 VII | mano nello sparato della camicia, chinandosi per ascoltare 55 X | in salotto in maniche di camicia.~ ~- Mi vestivo per scendere Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
56 SCH, 0, Carat | un ometto in maniche di camicia, sudicio, con un barbone Scurpiddu Capitolo
57 1 | sdruci delle maniche della camicia. Non aveva scarpe ai piedi. 58 3 | panno blu scuro e la bianca camicia che aveva indossato una 59 10 | erano loro, in maniche di camicia, che si acquattavano, uscivano 60 10 | Tirò fuori il davanti della camicia facendone una specie di 61 12 | messo attorno al collo della camicia, con lo sbalordimento che Tutte le fiabe Sezione, Parte
62 rac, re | sacrifizio. Avrebbe dato fin la camicia che aveva indosso, pur di 63 cvf, com | mio, gira e trotta,~ ~La camicia della Reginotta;~ ~Fuso 64 cvf, sal | carbone; gli faceva sparire la camicia o i calzoni, che andava 65 cvf, sal | bandiera bianca lassù!~ ~La camicia sventolava proprio come 66 cvf, sal | restituire al garzone calzoni e camicia.~ ~La donna gli lavava mani 67 con, pap | ciondoloni, in maniche di camicia come soleva andare di estate, 68 ult, cap | indietro il collo della camicia e frugava con gli occhi 69 ult, man | capo a piedi, in maniche di camicia. Guarda attorno: non c'è 70 ult, man | giovane comparve in maniche di camicia, impolverato da capo a piedi. 71 ult, man | il giovane in maniche di camicia e impolverato da capo a 72 ult, cod | avendo un sacco, si cavò la camicia, la legò, con un po' di 73 ult, cod | saccaccio e rimettiti la camicia!~ ~-Abbiate pietà di queste 74 ult, m-m | tovagliolo tra il collo e la camicia. Il Ministro attende !'ordine Verga e D'Annunzio Sezione
75 I | d'un ulivo, in maniche di camicia, col fazzoletto rosso sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License