Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | miserabili. Credono che medici e infermieri li lascino 2 Mag, 1 | microbi però... Eh, via! I medici fanno il proprio interesse. 3 Mag, 1 | oggi, per far il comodo dei medici? Fandonie! Ciarlatanate!... 4 Mag, 6 | non sogliono ritornare dai medici, se sospettano di non essere Cronache letterarie Parte
5 5 | come allora facevano i medici per poter avere tra la loro 6 5 | conoscono".~ ~Il cav. Luigi Medici, che gli voleva bene e lo C’era una volta… fiabe Parte
7 ran | Reginotta stava malissimo. I medici non sapevano più quali rimedi 8 fon | gravemente ammalato. Tutti i medici del mondo, i più dotti, 9 uov | generale. Chiamarono tosto i medici di corte.~ ~Bisognerebbe 10 uov | chicchirichì!~ ~Chiamarono i medici di corte; chiamarono anche Il Decameroncino Giornata
11 6 | non potrà dir corna dei medici quanto ne penso io che sono 12 6 | molti, anzi moltissimi, medici ciarlatani, c'è degli eroi 13 6 | si sfoghi pure contro i medici, gentile signora! – conchiuse Il Drago Novella
14 Ari | compiacente ciarlataneria dei medici di grido; i quali forse Giacinta Parte, Capitolo
15 3, 12 | Nessuno può saperlo quanto noi medici, che vediamo miserie e dolori Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 2, 5 | dice il proverbio: Mentre i medici si accapigliano, il malato 17 2, 5 | troppo retta ai consigli dei medici e si rovina la salute.~ ~ 18 2, 5 | guadagnare neppure un soldo ai medici e agli speziali, e andrebbe 19 2, 6 | pienezza di salute; e i suoi medici potranno andare a riporsi, 20 3, 9 | crudele che vien provato dai medici dinanzi a un organismo malato, Istinti e peccati Novella
21 Sci | hanno bisogno di ricorrere a medici a speziali. Non te lo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 6 | assassinii che commettono i medici ignoranti non c'è processi 23 14 | miracolo, senza assistenza di medici, senza medicine... E avrebbero Novelle Novella
24 7 | pagare forse più degli altri medici, in tutte le maniere possibili, 25 8 | cavallo; pure non voleva medici, medicine.~ ~– Infreddatura; Nostra gente Novella
26 5 | pagare forse più degli altri medici, in tutte le maniere possibili, Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 6 | ragione, signora mia. Noi medici siamo nell'obbligo di saper 28 fam, 12 | ne ho una paura! Voialtri medici, che vedete morire tante 29 fam, 20 | scherzetti, tortura di noi poveri medici. Nei tempi andati, le guarivano 30 fam, 20 | non hanno altra ragione. I medici ne sanno qualcosa; i confessori Per l'arte Atto, scena
31 Sca, XI| Torino ancora capitale. I medici, gli amici lo sconsigliarono Il raccontafiabe Parte
32 tuo | anticipatamente in cura ai medici di palazzo. I medici li 33 tuo | ai medici di palazzo. I medici li martoriavano di cataplasmi, 34 tro | dimagrava dimagrava; e i medici non sapevano dire che male 35 tro | nessuno aiuto.~ ~Uno dei medici domandò:~ ~- Ha avuto qualche 36 pad | prendere nessun cibo, e i medici non sapevano come rimediarvi. 37 pad | quei contadini, disse ai medici:~ ~- Proviamo a far preparare 38 pad | quei mirabili desinari; e i medici erano stupiti che il grave Racconti Tomo, Racconto
39 I, 2 | È un po' ammalato. I medici consigliano qualche mese 40 I, 2 | insonnia fastidiosissima: i medici di Brusselle e di Parigi 41 II, 1 | cavallo; pure non voleva né medici, né medicine!~ ~- Infreddatura; 42 II, 2 | non potrà dir corna dei medici quanto ne penso io che sono 43 II, 2 | molti, anzi moltissimi, medici ciarlatani, c'è degli eroi 44 II, 2 | si sfoghi pure contro i medici, gentile signora! - conchiuse 45 III, 1 | palazzo a R***. Un via vai di medici, di chirurgi, di persone 46 III, 1 | Si prende un veleno? E i medici si affrettano a lavarci 47 III, 3 | microbi però... Eh, via! I medici fanno il proprio interesse. 48 III, 3 | oggi, per far il comodo dei medici? Fandonie! Ciarlatanate!... 49 III, 3 | non sogliono ritornare dai medici, se sospettano di non essere 50 III, 3 | che non mi dispiace. Coi medici, è meglio starne lontani. Rassegnazione Cap.
51 I | costituzione fisica che i medici avevano tentato invano di 52 XV | subito:~ ~- Si rassicuri. Noi medici siamo spesso uccelli di 53 XVIII | curiosità dei dottori.~ ~- I medici sono i confessori del corpo; Scurpiddu Capitolo
54 11 | Medico e medicine niente.~ ~I medici che possono farci col castigo Serena Atto, scena
55 3, 7| qualunque prescrizione di medici. (A Serena) E tu? Vuoi anche Tutte le fiabe Sezione, Parte
56 c’e, ran | Reginotta stava malissimo. I medici non sapevano più quali rimedi 57 c’e, fon | gravemente ammalato. Tutti i medici del mondo, i più dotti, 58 c’e, uov | generale. Chiamarono tosto i medici di corte.~ ~Bisognerebbe 59 c’e, uov | chicchirichì!~ ~Chiamarono i medici di corte; chiamarono anche 60 rac, re | anticipatamente in cura ai medici di palazzo. I medici li 61 rac, re | ai medici di palazzo. I medici li martoriavano di cataplasmi, 62 rac, tro | dimagrava dimagrava; e i medici non sapevano dire che male 63 rac, tro | nessuno aiuto.~ ~Uno dei medici domandò:~ ~- Ha avuto qualche 64 rac, pad | prendere nessun cibo, e i medici non sapevano come rimediarvi. 65 rac, pad | quei contadini, disse ai medici:~ ~- Proviamo a far preparare 66 rac, pad | quei mirabili desinari; e i medici erano stupiti che il grave 67 cvf, tes | ai ventun anni! Tutti i medici del paese gli stavano attorno. 68 cvf, pan | languivano, senza che i medici di Corte riuscissero a trovar 69 con, pen | chiesto segreti consulti a medici, a maghi, a stregoni. I 70 con, pen | a maghi, a stregoni. I medici non avevano capito nulla: Verga e D'Annunzio Sezione
71 I | dice il proverbio: Mentre i medici si accapigliano, il malato 72 I | troppo retta ai consigli dei medici e si rovina la salute.~ ~ 73 I | guadagnare neppure un soldo ai medici e agli speziali, e andrebbe 74 I | pienezza di salute; e i suoi medici potranno andare a riporsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License