Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | VII~ ~ ~ ~Il busto.~ ~ ~- E che direste - esclamò 2 Mag, 7 | capriccio di fare il tuo busto!~ ~Era premio troppo grande 3 Mag, 7 | ritardavano molto l'esecuzione del busto. L'incontentabile artista 4 Mag, 7 | alito di vita animatore del busto fossero col paziente lavoro 5 Mag, 7 | il dito su la fronte del busto, ed io mi accorsi che egli 6 Mag, 7 | incastrato nella testa del mio busto il cranio di un morto ignoto 7 Mag, 7 | facilmente la testa del busto.~ ~Ormai quel senso di malessere 8 Mag, 7 | pensare dentro la testa del busto sotto l'involucro di creta 9 Mag, 7 | vivissima attrazione verso il busto che di giorno in giorno 10 Mag, 7 | persona proprio viva che il busto aveva già assunto in quelle 11 Mag, 7 | pressura al cranio mio e del busto, quasi fossero divenuti 12 Mag, 7 | una luce che animava il busto straordinariamente; e lavorava 13 Mag, 7 | slanciandomi addosso al busto e rovesciandolo con le due Cronache letterarie Parte
14 5 | in pieno inverno per un busto nello studio dello scultore Delitto ideale Parte
15 4 | rispondeva. Rigida, eretta sul busto, con gli occhi chiusi e Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 5 | cosa…~ ~E si dondolava, col busto in fuori, camminando lentamente. 17 1, 8 | rientrare un pochino qui… Il busto va a pennello.~ ~E Giacinta 18 1, 12 | denti posticci, e porta il busto per tenersi ritto!~ ~Vedendo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 5, 21 | intravisto più in qua un busto caratteristico e lascia 20 5, 21 | cancellata dal vicino mezzo busto di donna matura. Le linee 21 5, 21 | viene quasi incontro un busto in plastichina, più grande 22 5, 21 | che ebbero insieme col busto, nel concorso bandito un 23 5, 21 | fattura che differenzia un busto dall'altro, una figura dall' 24 5, 21 | come gli è accaduto pel busto del signor Gaetano Garufi.~ ~ Istinti e peccati Novella
25 Vog | uno sforzo, rizzandosi sul busto, con gli occhi sbarrati 26 Omb | marito, impallidita, col busto inchinato verso di lui con 27 Sug | un po' in libertà... Il busto, forse... Non far cerimonie...~ ~— 28 Div | figlio!~ ~Ella si sollevò sul busto, tendendo le mani come per Novelle Novella
29 12 | vedendo che le vesti e il busto erano slacciati. E chinò Nostra gente Novella
30 11 | vedendo che le vesti e il busto erano slacciati. E chinò Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 1 | di vederla! - coperta il busto da un pesantissimo scialle 32 fam, 3 | pareva ingrandita, tanto il busto si ergeva fiero in quell' 33 fam, 19 | finendo di agganciarsi il busto della veste, Eugenia s'era Il raccontafiabe Parte
34 bam | anni.~ ~La mamma le,tirò il busto, e poi il collo.~ ~- Ahi! 35 bam | colei le avesse tirato il busto e il collo, e casca morta 36 ago | mia.~ ~- Ve l'appunto sul busto; è un buon ago.~ ~Il vecchio Racconti Tomo, Racconto
37 I, 1 | persona che si rizzava sul busto quasi minacciosa, ma bella 38 I, 1 | braccio che le cingeva il busto~ ~Liberossi improvvisamente 39 I, 1 | le gambe, mi rizzai sul busto, e vedendo che la signora 40 I, 1 | risalto alla foggia. Il busto le abbracciava strettamente 41 I, 1 | girai un braccio attorno il busto, e stringendomela al cuore 42 I, 2 | lungamente, cogli occhi fissi sul busto di Hegel collocato in 43 I, 3 | labbra, piegando un po' il busto slanciato; rideva, ma quasi 44 I, 3 | rigidamente stretta nel busto dell'amazzone, bianca, con 45 I, 3 | ignoto -.~ ~S'era rizzata sul busto, sporgendosi verso di Alberto, 46 I, 3 | appena, nel levar via il busto, le dita le sfiorarono, 47 II, 1 | vedendo che le vesti e il busto erano slacciati.~ ~E chinò 48 II, 3 | rispondeva. Rigida, eretta sul busto, con gli occhi chiusi e 49 III, 1 | lieve sproporzione tra il busto e le gambe per cui somigliava 50 III, 1 | dell'anima, inchinando il busto, irrigidendo il collo, quasi 51 III, 1 | Qui Roxa si rizzò sul busto, si passò rapidamente le 52 III, 2 | Luisa si era rizzata sul busto con tal viso rabbuiato, 53 III, 3 | VI~ ~ ~ ~IL BUSTO~ ~ ~ ~- E che direste - 54 III, 3 | capriccio di fare il tuo busto!»~ ~Era premio troppo grande 55 III, 3 | ritardavano molto l'esecuzione del busto. L'incontentabile artista 56 III, 3 | alito di vita animatore del busto fossero col paziente lavoro 57 III, 3 | il dito su la fronte del busto, ed io mi accorsi che egli 58 III, 3 | incastrato nella testa del mio busto il cranio di un morto ignoto 59 III, 3 | facilmente la testa del busto. Ormai quel senso di malessere 60 III, 3 | pensare dentro la testa del busto sotto l'involucro di creta 61 III, 3 | vivissima attrazione verso il busto che di giorno in giorno 62 III, 3 | persona proprio viva che il busto aveva già assunto in quelle 63 III, 3 | pressura al cranio mio e del busto, quasi fossero divenuti 64 III, 3 | una luce che animava il busto straordinariamente; e lavorava 65 III, 3 | slanciandomi addosso al busto e rovesciandolo con le due Rassegnazione Cap.
66 XI | comunicava un fremito di vita al busto, somigliantissimo, quasi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
67 SCH, 0, Schi | con quella testa e quel busto su quelle gambacce lunghe Scurpiddu Capitolo
68 5 | prima la testa, poi il busto, poi tutta la persona di Tutte le fiabe Sezione, Parte
69 rac, bam | anni.~ ~La mamma le,tirò il busto, e poi il collo.~ ~- Ahi! 70 rac, bam | colei le avesse tirato il busto e il collo, e casca morta 71 rac, ago | mia.~ ~- Ve l'appunto sul busto; è un buon ago.~ ~Il vecchio 72 con, pen | fermo: con la testa e col busto doveva andare e venire come Un vampiro Parte
73 vam | Luisa si era rizzata sul busto con tal viso rabbuiato, Verga e D'Annunzio Sezione
74 II | sette cancelli di bronzo, il busto dell'Apostolo luccicava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License