C’era una volta… fiabe
   Parte
1 s-o | volta un Re che avea una bimba.~ ~La Regina era morta di 2 s-o | balia scese, insieme colla bimba, nel giardino reale. La 3 s-o | nel giardino reale. La bimba avea tre anni, e si divertiva 4 s-o | tutto il giardino; nulla! La bimba era scomparsa.~ ~Come presentarsi 5 s-o | specchio dell'acqua, un'altra bimba sua pari, l'avea chiamata: - 6 s-o | si vedeva lo stesso. La bimba veniva servita da quella 7 s-o | notte andava via. Siccome la bimba, quando lo vedeva, strillava 8 lup | Vo in campagna colla bimba; torneremo verso sera.~ ~ 9 lup | passati sette anni. Della bimba non s'era più saputo nuova. 10 lup | a strillare; poi, povera bimba, s'era addormentata. Si 11 ser | avea partorito una bella bimba, ed era stata chiamata Serpentina.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 3 | alla cascina, a cullar la bimba, a dondolarsela fra le braccia, 13 1, 3 | una o due volte l'anno, la bimba — dinanzi a quella persona 14 1, 3 | cucina. Però con lei la bimba si rivoltava; le diceva: — 15 1, 3 | infatti, nascosto con la bimba in fondo al chiosco, se 16 1, 3 | Questa minaccia atterriva la bimba; e il giorno dopo, per ingraziarselo, 17 1, 3 | questo modo? — gli domandò la bimba una mattina.~ ~Beppe era 18 2, 18 | attorno alla culla della bimba con una cert'aria d'importanza. 19 2, 18 | Non vi accorgete che la bimba si secca? Bel gusto farla 20 2, 18 | questa posava sul seno della bimba una carta piegata in quattro.~ ~ 21 2, 18 | stringere pazzamente la bimba al seno, e non soffocarla 22 2, 18 | presso la culla e scopriva la bimba, che, mezza nascosta fra 23 2, 18 | le vuoi bene.~ ~Quando la bimba era sveglia, Giacinta si 24 2, 18 | parte di balio. E se la bimba, svegliatasi di cattivo 25 3, 4 | Mi prendi dunque per una bimba? È inutile. Ho aperto gli Istinti e peccati Novella
26 Mog | inutile continuare a far da bimba, a ridere senza ragione, 27 Mog | Intanto la trattavo da bella bimba, recandole ogni sera scatole Nostra gente Novella
28 13 | tolta in collo come una bimba, a piè della scala. Gli Per l'arte Atto, scena
29 Art, I| e stringeva al petto la bimba come se volessero rubargliela.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1 | rossa in viso come una bimba colta in fallo, ma non poteva 31 I, 1 | insieme alla figliolina, una bimba di sette anni.~ ~- Passerà 32 I, 1 | obbliga all'altro -~ ~La bimba volle caricarsi di una parte 33 I, 1 | appendendomisi al collo come una bimba.~ ~Questo bacio fu il piú 34 I, 1 | per castigarla come una bimba cattiva.~ ~Insomma sembrava 35 I, 2 | delle moine graziose, da bimba; ma il direttore del giuoco 36 I, 2 | minuti. Io tremavo come una bimba nel sentirlo parlare. Egli 37 I, 3 | suocero, ridendo come una bimba, saltellando:~ ~- Lo faremo 38 I, 3 | Morello volle forzar la bimba a baciarlo e a chiedergli 39 I, 3 | moglie in braccio, come una bimba mezza addormentata che la 40 I, 3 | mostrava nell'aspetto di bimba stentata e freddolosa piú 41 I, 3 | lavorare; e, accanto, la bimba, seria e malinconica creaturina, 42 I, 3 | su le ginocchia come una bimba, e tornava a balbettarle 43 I, 3 | straccamente camicine per la bimba, dando un punto a ogni quarto 44 I, 3 | senza farglielo capire. La bimba, seduta per terra sopra 45 I, 3 | quando le veniva dinanzi la bimba che cresceva stenta, pianticina 46 I, 3 | di mano.~ ~Pareva che la bimba provasse le medesime sensazioni 47 I, 3 | avvocatesche.~ ~In quelle sere la bimba non voleva andare a letto 48 I, 3 | fino al giorno in cui la bimba cadde ammalata, e per le 49 I, 3 | seduta al capezzale della bimba, tenendo strette fra le 50 I, 3 | impensierirsi della malattia della bimba; paga di stringerne fra 51 I, 3 | alba, con la scusa della bimba, ma veramente per riprendere 52 I, 3 | avanti.~ ~Poi, quando la bimba cominciò a star meglio, 53 I, 3 | movimento, smorta in viso. La bimba si stupiva che le labbra 54 I, 3 | accanto alla testina della bimba, dolorosamente.~ ~ ~ ~Per 55 I, 3 | meravigliata. - Non dire alla bimba che vo fuori -.~ ~Aveva 56 I, 3 | pugnalata le parole che la bimba disse una sera alla mamma:~ ~- 57 I, 3 | leggeva un giornale, e la bimba, mezza stesa bocconi sul 58 I, 3 | sangue della infame.~ ~La bimba, accorsa con la serva, non 59 I, 3 | Lisa, Lisa! -~ ~La bimba, riscossa piú dall'urto 60 I, 3 | innocente che ho nel seno!~ ~La bimba vide luccicare una lama 61 II, 1 | tolta in collo come una bimba, a piè della scala, gli Serena Atto, scena
62 3, 7| calunniamo fin morto!~ ~Pantini. Bimba mia, tu l'hai giudicato Tutte le fiabe Sezione, Parte
63 c’e, s-o | volta un Re che avea una bimba.~ ~La Regina era morta di 64 c’e, s-o | balia scese, insieme colla bimba, nel giardino reale. La 65 c’e, s-o | nel giardino reale. La bimba avea tre anni, e si divertiva 66 c’e, s-o | tutto il giardino; nulla! La bimba era scomparsa.~ ~Come presentarsi 67 c’e, s-o | specchio dell'acqua, un'altra bimba sua pari, l'avea chiamata: - 68 c’e, s-o | si vedeva lo stesso. La bimba veniva servita da quella 69 c’e, s-o | notte andava via. Siccome la bimba, quando lo vedeva, strillava 70 c’e, lup | Vo in campagna colla bimba; torneremo verso sera.~ ~ 71 c’e, lup | passati sette anni. Della bimba non s'era più saputo nuova. 72 c’e, lup | a strillare; poi, povera bimba, s'era addormentata. Si 73 c’e, ser | avea partorito una bella bimba, ed era stata chiamata Serpentina.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
74 I | e stringeva al petto la bimba come se volessero rubargliela.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License