Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | Ho fatto male? Forse, ahimè, ho accelerato la catastrofe 2 Mag, 4 | parlando. A vent'anni - ahimè, più di mezzo secolo fa - 3 Mag, 4 | stesso, quando sarà l'ora.~ ~Ahimè, quell'ora non arrivò, perchè Cronache letterarie Parte
4 7 | occasione; e non si trovano, ahimè!~ ~ ~ ~Se Emilio Zola non 5 16 | governatore dell'Eritrea.~ ~Ahimè! I giornali, che ne annunziano C’era una volta… fiabe Parte
6 s-o | pomo della serratura:~ ~- Ahimè! Dunque si trattava di lei? 7 alb | sposata volentieri.~ ~- Ahimè, bella ragazza! Ho impegnato 8 reg | questa qui che io ti ripeto, ahimè non così bene come la zia 9 reg | ritorno.~ ~- È un Orco! Ahimè, la Reginotta è alle mani Il Decameroncino Giornata
10 5 | felicità del mio amico ...~ ~Ahimè! Né lui né io avevamo preveduto 11 9 | questo mondo».~ ~L'eròsmetro, ahimè, gli tolse anche questa Giacinta Parte, Capitolo
12 2, 8 | inferno della realtà.~ ~Ahimè! Il suo sacrificio non l' 13 3, 3 | finito! Ogni nodo s’è rotto!… Ahimè, forse non lo rivedrò più…~ ~ 14 3, 4 | arruffati, da piccola selvaggiaAhimè! Tutti gli usci rimanevano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 1, 3 | giovane sia io... non d'anni, ahimè! ed è la sola cosa che mi 16 4, 13 | tutte l'altre, forte,~ ~ahimè, quasi che senta,~ ~in alto, 17 4, 18 | loro mente, ma che essi, ahimè! non sono riusciti ad incarnare, 18 5, 22 | da qualche tempo in qua (ahimè da molto tempo in qua!) Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 23 | che più lo interessavano. Ahimè! L'effetto era assai diverso Nostra gente Novella
20 3 | tentar di disarmarlo.~ ~ ~ ~Ahimè! I bei tempi delle grandi 21 8 | rispondesse, la sentì gridare:~ ~– Ahimè!... Soffoco! Muoio!~ ~Il Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 1 | vivissima, nervi sensibilissimi, ahimè!~ ~E intanto che l'assessore, 23 fam, 7 | gratitudine, rimanevano inerti. Ahimè, la Madonna la castigava 24 fam, 10 | fatale l'aveva sbalordita!~ ~Ahimè, non era un brutto sogno! 25 fam, 11 | affacciava nella vuota stanza, ahimè, non più per dare il buon 26 fam, 19 | corpi e i loro cuori!~ ~Ahimè! ella non si disperava più; 27 fam, 19 | parlarne al dottor Mola.~ ~Ahimè, il triduo alla Madonna 28 fam, 19 | Un biglietto del sindaco. Ahimè! Era da prevedersi!»~ ~« 29 fam, 20 | indignandosi, pur non volendo, ahimè, forse sarebbe stata trascinata, Il raccontafiabe Parte
30 mas | sbranato le fiere!».~ ~- Ahimè! - gridò il Re. - Tu sei Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | infallibilmente riveduto. Ahimè! Messina, Siracusa, Augusta, 32 I, 1 | singhiozzi interrotti.~ ~- Ahimè! - pensai, - questi passaggi 33 I, 1 | forte scoppio di pianto.~ ~Ahimè! Giungevo troppo tardi?~ ~ 34 I, 1 | Non è dunque felice?~ ~- Ahimè, poverina! - esclamai.~ ~- 35 I, 1 | troppo cara e che certamente, ahimè! non esisterebbe se invece 36 I, 1 | E la sua passione? -~ ~Ahimè! Nulla di piú vero di quel 37 I, 1 | mie poetiche illusioni. Ahimè! Era anch'ella dunque una 38 I, 1 | venticelli della sera.~ ~Ahimè! Quei viali, quelle frondi, 39 I, 3 | lavorino manuale, sentiva, ahimè!, invadersi a poco a poco 40 I, 3 | colui avesse insistito? -~ ~Ahimè! Nella solitudine in cui 41 I, 3 | ingannato dall'apparenza:~ ~- Ahimè! La lucerna gli ultimi 42 I, 3 | da innamorati. La gente (ahimè, a torto!) deve crederci 43 I, 3 | era soltanto colui che, ahimè!, si trovava lontano, molto 44 I, 3 | ribrezzo che la frequenza, ahimè!, non attutiva e che l'illuso 45 II, 1 | tentare di disarmarlo.~ ~ ~ ~Ahimè! I bei tempi delle grandi 46 II, 1 | rispondesse, la sentí gridare:~ ~- Ahimè!... Soffoco! Muoio! -~ ~ 47 II, 2 | felicità del mio amico...~ ~Ahimè! Né lui né io avevamo preveduto 48 II, 2 | questo mondo».~ ~L'eròsmetro, ahimè, gli tolse anche questa 49 III, 1 | concedermi. Poco o niente, ahimè! e che pure sembrava molto 50 III, 3 | Ho fatto male? Forse, ahimè, ho accelerato la catastrofe 51 III, 3 | parlando. A vent'anni - ahimè, piú di mezzo secolo fa - 52 III, 3 | stesso, quando sarà l'ora».~ ~Ahimè, quell'ora non arrivò, perché Rassegnazione Cap.
53 XV | incenso e mirra - con oro ahimè! no - in omaggio al tuo 54 XVII | dunque come non avvenuto?~ ~Ahimè, no! Mi riafferrava lo scoramento, Scurpiddu Capitolo
55 15 | limpida e intonata; una mamma, ahimè, molto diversa da quella Serena Atto, scena
56 3, 2| qualcosa e non vuol dircelo... Ahimè!... Il babbo?~ ~Sig. a Valli ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 c’e, s-o | pomo della serratura:~ ~- Ahimè! Dunque si trattava di lei? 58 c’e, alb | sposata volentieri.~ ~- Ahimè, bella ragazza! Ho impegnato 59 rac, mas | sbranato le fiere!».~ ~- Ahimè! - gridò il Re. - Tu sei 60 cvf, gia | riacquistasse la vista. Ahimè! Forse quel fiore era stato 61 cvf, noz | piangere e a strillare.~ ~- Ahimè, Primpella mia! Ahimè, Primpellino 62 cvf, noz | Ahimè, Primpella mia! Ahimè, Primpellino mio! O l'una 63 cvf, noz | piangere, e strillare:~ ~- Ahimè, Primpella mia! Ahimè, Primpellino 64 cvf, noz | Ahimè, Primpella mia! Ahimè, Primpellino mio!~ ~- Non 65 con, mil | dando segni di terrore):~ ~Ahimè, la terra~ ~trema e si oscura 66 con, mil | dentro si ode un lamento):~ ~Ahimè! Ahimè! Ahimè!~ ~WOLFF:~ ~ 67 con, mil | ode un lamento):~ ~Ahimè! Ahimè! Ahimè!~ ~WOLFF:~ ~Il cuore 68 con, mil | lamento):~ ~Ahimè! Ahimè! Ahimè!~ ~WOLFF:~ ~Il cuore mi 69 con, mil | bellezza!~ ~Milda è morta, ahimè!~ ~È morta, è morta, ahimè!~ ~ 70 con, mil | ahimè!~ ~È morta, è morta, ahimè!~ ~ROSPUS (simulando dolore, 71 con, mil | affascinata.)~ ~Sono due, ahimè!~ ~WOLFF:~ ~Ti canterò la 72 con, mil | Ma quest'aspetto... ahimè!...~ ~Ma pure... nella sua 73 ult, nev | giorni e due notti!~ ~- Ahimè! - sospirò la Fata. - Forse 74 ult, m-m | Buon appetito, Maestà. Ahimè! Non ricordo più... Forse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License