IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prencipe 4 prenda 24 prendano 8 prende 108 prendemmo 2 prendendo 35 prendendogli 2 | Frequenza [« »] 108 lunghi 108 novella 108 piemontese 108 prende 108 sassi 108 seduta 108 soleva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze prende |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | mamma che si fa così: se ne prende quanto un cece nel palmo 2 3 | ho la mano leggera. Se ne prende quanto un cece, ha detto 3 6 | va, con un cappio e se ne prende dieci, venti, quanti gli 4 8 | non bisogna mai dirle. Si prende l'abitudine di lasciarsele 5 12 | stesse rondini... se ne prende una, le si attacca al collo 6 19 | scomettere che questa qui non prende?» disse uno di essi a Menu.~ ~ 7 29 | Lasciane la cura a Santi. Se lo prende a proteggere la figlia del Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 3 | quattrini suoi quelli che prende dalle banche, quattrini Cardello Capitolo
9 V | fango, se mai, non se lo prende lui, e i reumi neppure. 10 VI | fritto malissimo! Che vi prende da qualche tempo in qua? -~ ~ 11 VI | tempo in qua? -~ ~Che mi prende? - rispose un giorno Cardello: - 12 VI | un giorno Cardello: - Mi prende che io me ne vado e le bacio Cronache letterarie Parte
13 2 | qualche volta anche la persona prende rilievo e apparisce viva, 14 7 | padre di una bella creatura, prende in braccio il figlioletto 15 10 | soltanto il concetto non prende le ali, non tenta di diventare 16 18 | chiaro il mio concetto; si prende un periodo, una frase, staccandoli 17 21 | vede frequentemente e che prende gran gusto nello stare ad Il Decameroncino Giornata
18 4 | in Italia, dove la gente prende moglie senza avere il becco Delitto ideale Parte
19 2 | bene. La signorina, lo sai? prende marito... Si è consolata 20 2 | consolata presto; se pure non lo prende per dispetto, per vendetta; Il Drago Novella
21 Dra | per la crusca. Guarda: si prende così, e si scote, girandolo 22 Dra | ripetendo:~ ~- Hai capito? Si prende così, e si scote girandolo Giacinta Parte, Capitolo
23 1, 1 | treppiede di bronzo.~ ~— Che ti prende? — gli disse sdegnosamente 24 3, 2 | dottor Follini. Forse Gerace prende ombra.~ ~— Dal dottore? 25 3, 6 | occupazioni della ragazza:~ ~— Prende il caffè. — Ravvia. — Si Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 1, 3 | quel suo particolar ideale prende un senso di commozione, 27 3, 7 | accetta il vile suggerimento, prende tutte le cautele, calcola 28 3, 11 | che di pagina in pagina prende sempre maggior rilievo, 29 4, 15 | aggiungere: ma si alza il Pitrè, prende il tema da un altro lato, 30 4, 16 | e la Bibbia. Così ella prende gusto alle letture severe; 31 4, 16 | deputato della Costituente, prende marito a sedici anni, si 32 4, 17 | di Gesù, fa il noviziato, prende gli ordini, passa per la 33 4, 17 | il p. Coloma non se la prende tanto coi liberali quanto 34 4, 17 | rappresentare; e l'amante, ridendo, prende un pezzetto di carbonella 35 4, 19 | salvazione dell'anima; S. Aniamo prende alla lettera il precetto 36 4, 19 | della vista delle carni prende maggiori forme morbose: 37 4, 20 | con imparzialità. Egli lo prende, si può dire, dalla culla 38 5, 21 | rauchi e cachinni, dove prende suono la maligna bestiale Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 5 | Quando un Roccaverdina prende un drizzone, è capace di 40 10 | I nostri vini se li prende la Francia, con quattro 41 13 | È vero che il marchese prende moglie?».»~ ~«Chi gliel' 42 14 | Grazia, ora che il marchese prende moglie?»~ ~«Ah, se fosse 43 17 | pensarci bene. Quando uno prende un impegno, si trova poi 44 21 | occorre. Ora che voscenza prende moglie... Ho pregato anche Il mulo di Rosa Parte
45 1 | Così non può andare. (Rosa prende da un cassetto bambagia 46 2 | Cavaliere. Grazie, avvocato! (Prende l'altra scatola di dolci Nostra gente Novella
47 2 | se Vittorio Emanuele si prende tutto – non glien'arriva 48 2 | Quando compare Prevosto, che prende il sole su la terrazza, 49 7 | senza testamento, se la prende il corbaccio del re, che 50 9 | sì? No?~ ~– Nè sì, nè no! Prende tempo di decidersi.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
51 fam, 5 | madre! Una viene, se lo prende e lo porta via... Meno male, 52 fam, 9 | persona pratica certamente; prende gli uomini pel loro verso... 53 fam, 12 | Quello là monta in cattedra, prende il gessetto, fa quattro 54 fam, 15 | era carbonaro. Chi se li prende, insomma? Garibaldi? Faranno Per l'arte Atto, scena
55 Art, I| di qua e di là, osserva, prende nota. Se non poggia un piede 56 Sca, VI| dell'arte si rimpicciolisce, prende le proporzioni comuni, e 57 Sca, IX| parte, quando il dio Volpe prende le sembianze di un familiare 58 Sca, IX| immaginazioni popolari e prende quasi forma di un mistero 59 Sca, XI| punto, perché il passato prende sempre qualcosa delle misteriose 60 Tru, I| acuta dello scrittore che prende corpo e vita e s'impone. Il raccontafiabe Parte
61 mug | Tutt'a un tratto, Rota lo prende per la mano e si mette a 62 mug | Tramoggia si fa avanti, lo prende per la mano e comincia ad 63 ago | precipita verso la ragazza, le prende ansiosamente le mani e comincia Racconti Tomo, Racconto
64 I, 1 | franca corrente dell'intimità prende l'aire subito subito. C' 65 I, 1 | con tanta sottigliezza, e prende in affitto il quarto d'una 66 I, 1 | bella e fatta: il sogno prende l'aire. Ed ha questo di 67 I, 3 | L'abitudine del sonno si prende subito; non lo credevo. 68 II, 1 | senza testamento, se la prende il corbaccio del re, che 69 II, 1 | se Vittorio Emanuele si prende tutto, - non glien'arrivava 70 II, 1 | Quando compare prevosto, che prende il sole sulla terrazza, 71 II, 2 | in Italia, dove la gente prende moglie senza avere il becco 72 II, 3 | bene. La signorina, lo sai? prende marito... Si è consolata 73 II, 3 | consolata presto; se pure non lo prende per dispetto, per vendetta; 74 III, 1 | di mezzo. In casa mia si prende il mondo com'è; tanto, il 75 III, 1 | estremamente mortificato. Si prende moglie appunto per la gran 76 III, 1 | rasoio!» Ma è un fatto; egli prende diabolicamente cappello; 77 III, 1 | strettoio.~ ~- Perché non prende moglie voscenza? -~ ~Quella 78 III, 1 | sopravvive storpiati! Si prende un veleno? E i medici si Rassegnazione Cap.
79 V | vita di viaggiatore che prende qualche cosa, via via, nei 80 IX | finalmente lo tocca e lo prende in mano, maravigliato che 81 XII | di cattivo - chi lo sa? Prende la vita seriamente, troppo 82 XVIII | anche savio, - rispose. - Prende il mondo com'è. Non fantastica 83 XXV | quello che è; secondo si prende. E inoltre c'è la consolazione Scurpiddu Capitolo
84 11 | brùlicano... E più se ne prende e più ce n'è. I tacchini 85 15 | quattrini delle tasse non se li prende il re? E se li prende per 86 15 | li prende il re? E se li prende per mantenere i soldati, Serena Atto, scena
87 3, 1| Ha un'aria!... L'aria che prende quando le cose gli vanno 88 3, 2| Valli, le va davanti, la prende per le mani). Lei sa qualcosa Tutte le fiabe Sezione, Parte
89 rac, mug | Tutt'a un tratto, Rota lo prende per la mano e si mette a 90 rac, mug | Tramoggia si fa avanti, lo prende per la mano e comincia ad 91 rac, ago | precipita verso la ragazza, le prende ansiosamente le mani e comincia 92 cvf, com | Bocche che mangiano non ne prende nessuno. Sempre allegra, 93 ult, cag | foglie,~ ~Sposerà... chi prende in moglie.~ ~C'è chi ha 94 ult, cag | foglie,~ ~Sposerà... chi prende in moglie.~ ~ ~- Significa 95 ult, ros | si accosta al Mago e lo prende per la barba. Il fratello 96 ult, ros | venuta a posta per loro! (Prende per mano il Re e la Regina, 97 ult, ros | loro teste. La Reginotta prende la testa del fratello; questi 98 ult, m-m | pentire!~ ~FATA AZZURRA: (prende il gran vassoio col gallinaccio 99 ult, m-m | Che cosa c'è?... Che vi prende? (Si ode un canto cupo, Verga e D'Annunzio Sezione
100 I | invisibile e l'opera d'arte prende l'aria d'un avvenimento 101 I | interesse concentrato che vi prende a poco a poco, con un'emozione 102 I | acuta dello scrittore che prende corpo e vita e s'impone. 103 I | di qua e di là, osserva, prende nota. Se non poggia un piede 104 I | aggiungere; ma si alza il Pitrè, prende il tema da un altro lato, 105 I | quel suo particolar ideale prende un senso di commozione, 106 II | e le sue cupole ardite~ prende il sole, e i vasti fôri,~ 107 II | Allora un furore bestiale lo prende, quello di farle ripetere 108 II | accetta il vile suggerimento, prende tutte le cautele, calcola