IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliolo 23 figliuola 417 figliuolacci 1 figliuole 73 figliuoletto 2 figliuoli 132 figliuolina 5 | Frequenza [« »] 73 danno 73 dispiace 73 essersi 73 figliuole 73 guardavano 73 impeto 73 matto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze figliuole |
Cronache letterarie Parte
1 3 | impiego, per non addolorare le figliuole, nasconde ad esse per tre 2 5 | dotare le sue serve e le loro figliuole; un secondo fratello, monaco C’era una volta… fiabe Parte
3 ane | un sarto, che aveva tre figliuole, una più bella dell'altra. 4 ane | Ti ho chiamata per le mie figliuole.~ ~- Menale qui ad una ad 5 ane | tutto contento, disse alle figliuole:~ ~- La vostra fortuna è 6 ane | la voce che le tre belle figliuole del sarto avevano gli anelli 7 tdr | bene egualmente alle due figliuole; anzi, se comprava un balocco, 8 tdr | capito.~ ~Chiamò le due figliuole e disse:~ ~- Ecco due bei 9 tdr | facciamogli vedere tutte e due le figliuole; così sceglierà.~ ~Il Re, Delitto ideale Parte
10 2 | invece... Ah queste benedette figliuole!~ ~- La signorina Amelia? Il Drago Novella
11 Dra | aveva portato via moglie e figliuole, ed egli non aveva saputo 12 Dra | nessuno, quasi moglie e figliuole gli fossero state ammazzate 13 Dra | somigliassero davvero alle di lui figliuole quand’erano state bambine. 14 Dra | Non erano perciò le sue figliuole. Quelle erano morte, e oramai 15 Dra | sono mie figlie! Le mie figliuole, laggiù ai Cappuccini, se 16 Dra | Erano i nomi delle sue figliuole; e nel pronunciarli la voce 17 Dra | addietro, quando le sue figliuole erano vive, e lui voleva 18 Dra | che fossero risuscitate le figliuole; e per ciò chiamava a ogni 19 Dra | tenerezza, quasi che le sue figliuole fossero tornate dall’altro 20 Dra | che mai il ritratto delle figliuole morte. Se la legge gliele 21 Dra | due vesti delle sue povere figliuole, adattate alla meglio dalla 22 Dra | perchè quelli delle sue figliuole se li erano mezzo mangiati 23 Dra | salute del povero nonno, figliuole mie!~ ~E si indignò contro 24 Dra | accanto alla moglie e alle figliuole nella sepoltura dei Cappuccini. 25 Dra | potevano dire proprio sue figliuole ; e allora... allora avrebbe 26 Dra | pel nonno.~ ~- Pel nonno, figliuole mie, ci vogliono le focacce. 27 Dra | quasi arrabbiato. - Le mie figliuole non sapevano leggere, ed 28 Dra | sè e per la moglie e le figliuole, caso che esse stessero 29 Dra | turbato. I ricordi delle figliuole morte e la figura delle 30 Dra | divagando:~ ~- Avevo due figliuole... Quella strega le mandava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 4, 12 | annunziare che una delle figliuole si è annegata, e preparare 32 4, 17 | Currita le loro immacolate figliuole. E tra tanto fracidume, 33 4, 19 | deforma il viso; una delle figliuole di Berengario che scaccia Novelle Novella
34 2 | della famiglia.~ ~Con le due figliuole ella non era così cautelosa. 35 10 | Don Matteo, che, come le figliuole, non sapeva una parola d' Nostra gente Novella
36 6 | glien'importa delle mie figliuole? – si rivolgeva agli altri, Profumo Parte, Capitolo
37 fam, 5 | fece il cavaliere «le mie figliuole desideravano venire a ossequiarla, 38 fam, 5 | a lungo» raccomandò alle figliuole. «Cara signora, l'avverto: 39 fam, 5 | Patrizio, riflettendo che le figliuole avevano ereditato il vizio 40 fam, 9 | ammogliato e padre di due figliuole. Par vivo nel ritratto. 41 fam, 14 | disgrazie sono niente. Le mie figliuole vanno matte della sua signora. Il raccontafiabe Parte
42 mug | mugnaio che aveva due belle figliuole. A una avea dato nome Rota, 43 mug | quando maritate queste figliuole?~ ~- Quando ci sarà chi 44 mug | quando le maritate queste figliuole?~ ~- Quando ci sarà chi 45 mug | Gli ho dati in dote alle figliuole. Chi vuol possedere uno 46 mug | Maestà vuole una delle tue figliuole.~ ~- Rota la regalo, Tramoggia 47 mug | guastata. Se avessi qui le mie figliuole Rota e Tramoggia, verrei 48 mug | questo frattempo, le mie figliuole diventeranno Regine davvero. Racconti Tomo, Racconto
49 I, 2 | pensavano che sbarazzarsi delle figliuole, con appena la camicia indosso!... 50 I, 3 | Morello e delle loro tre figliuole; o pure arrivavano di lassú 51 I, 3 | i signori Morello con le figliuole, gliel'accusò per gastigarla~ ~- 52 II, 1 | mamme vendono le proprie figliuole; e i mariti compiacenti 53 II, 3 | invece... Ah queste benedette figliuole!~ ~- La signorina Amelia? 54 III, 1 | opposto dei loro figli o figliuole; non vogliono mai ricordarsi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
55 SCH, 0, Nonna, I| pensava sempre. Una delle sue figliuole aveva voluto fare un matrimonio 56 SCH, 0, Nonno | stanze dove i suoi figli, le figliuole, i generi, le nuore s'erano Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 c’e, ane | un sarto, che aveva tre figliuole, una più bella dell'altra. 58 c’e, ane | Ti ho chiamata per le mie figliuole.~ ~- Menale qui ad una ad 59 c’e, ane | tutto contento, disse alle figliuole:~ ~- La vostra fortuna è 60 c’e, ane | la voce che le tre belle figliuole del sarto avevano gli anelli 61 c’e, tdr | bene egualmente alle due figliuole; anzi, se comprava un balocco, 62 c’e, tdr | capito.~ ~Chiamò le due figliuole e disse:~ ~- Ecco due bei 63 c’e, tdr | facciamogli vedere tutte e due le figliuole; così sceglierà.~ ~Il Re, 64 rac, mug | mugnaio che aveva due belle figliuole. A una avea dato nome Rota, 65 rac, mug | quando maritate queste figliuole?~ ~- Quando ci sarà chi 66 rac, mug | quando le maritate queste figliuole?~ ~- Quando ci sarà chi 67 rac, mug | Gli ho dati in dote alle figliuole. Chi vuol possedere uno 68 rac, mug | Maestà vuole una delle tue figliuole.~ ~- Rota la regalo, Tramoggia 69 rac, mug | guastata. Se avessi qui le mie figliuole Rota e Tramoggia, verrei 70 rac, mug | questo frattempo, le mie figliuole diventeranno Regine davvero. 71 con, zoc | bando.~ ~- Che! Anche le figliuole della gente bassa?~ ~- Proviamo! 72 ult, fio | soldati; mi prendo le vostre figliuole e ne faccio delle vivandiere.~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
73 I | annunziare che una delle figliuole si è annegata, e preparare