Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | quantunque il silenzio e l'atteggiamento di lei lo rendessero perplesso Cronache letterarie Parte
2 4 | scrittori, quello che ha preso l'atteggiamento più schietto di faccia ai 3 10 | prendere un più risoluto atteggiamento, come a proposito di A. Delitto ideale Parte
4 4 | serio il marito e prendere l'atteggiamento di chi sta in osservazione 5 7 | neppur lui.~ ~Quel doloroso atteggiamento gli era balenato nella fantasia 6 7 | ineffabile tortura di quell'atteggiamento da cui egli più non si sentiva 7 7 | figura di donna in vigoroso atteggiamento. Mi è apparsa così davanti 8 7 | esprimere con quel suo doloroso atteggiamento; e mi son messo subito ansiosamente 9 9 | sia trascorsa in questo atteggiamento di continua interrogazione, 10 15 | voce, con l'accento, con l'atteggiamento di tutta la persona, coi Il Drago Novella
11 Sig | compiute le prove del suo atteggiamento a giovanotto, Giorgio aveva 12 Ari | spiava il cielo, le nuvole, l’atteggiamento dei passanti, con pochissima 13 Pau | persona accoccolata in atteggiamento minaccioso.~ ~Si vedeva 14 Pau | assumeva sembianze umane, atteggiamento umano.~ ~Masino spalancava Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 8 | quella smanceria di voce e di atteggiamento bambinesco ch'ella soleva 16 3, 8 | nero attorno al collo; l'atteggiamento della persona, con quella Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 3 | nel De Roberto, diventa un atteggiamento di ironia contenuta, di 18 1, 3 | spietata crudezza: senso e atteggiamento che s'intravedono, che s' 19 3, 7 | personaggio; ci sono pure l'atteggiamento, i gesti, il carattere. 20 3, 7 | pronta a ricevere qualunque atteggiamento, s'aggrava, come in questo 21 3, 9 | alla sua opera d'arte un atteggiamento di alterigia, quasi di sfida, 22 5, 21 | con spontanea grazia in un atteggiamento che ne fa risaltare le bellissime Istinti e peccati Novella
23 Vog | nelle linee del viso, nell'atteggiamento della persona, nel timbro 24 Vog | a figurarselo in un dato atteggiamento, quella voglia di fragola, 25 Omb | malattia, egli aveva notato un atteggiamento ostile nel contegno di sua 26 Div | sola sillaba; tutto il suo atteggiamento, però, era una terribile 27 Mog | intervenne col suo glaciale atteggiamento di futura suocera autoritaria.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
28 1 | crescente inquietudine l'atteggiamento dell'avvocato che, tenendo 29 2 | notizia, se mai...».~ ~Quell'atteggiamento e il tono della voce dovettero 30 3 | poltrona; poi, con umile atteggiamento ed esile voce, incominciò:~ ~« 31 3 | della voce era umile, l'atteggiamento no.~ ~«Non comando niente; 32 11 | Solmo in un particolare atteggiamento, come li aveva visti anni 33 13 | la scacciasse.~ ~L'umile atteggiamento, il suono di quella voce Novelle Novella
34 1 | con una intonazione e un atteggiamento così sdegnoso, più da donna Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 19 | insinuanti parole, dall'atteggiamento di calda preghiera con cui 36 fam, 20 | convulsione e la immobilità dell'atteggiamento - la povera Eugenia pareva 37 fam, 21 | violenza a dir tutto. Nell'atteggiamento delle labbra, nell'espressione Per l'arte Atto, scena
38 Sca, V | Le leggende che dànno atteggiamento di fatto al pensiero possono Racconti Tomo, Racconto
39 I, 1 | alla mano, aveva preso un atteggiamento tristo e pensoso. Fissi 40 I, 1 | memoria, e restava in quell'atteggiamento per piú secondi; indi rimettevasi 41 I, 1 | accento, nel sorriso, nell'atteggiamento, in ogni cosa, domandommi:~ ~- 42 I, 1 | Cosí? - E prese un atteggiamento di serietà senz'affettazione 43 I, 1 | scialle alla vita con un atteggiamento che voleva esser pudico 44 I, 2 | Trosse - poi soggiunse con un atteggiamento mezzo comico mettendo in 45 I, 3 | di malvagia durezza nell'atteggiamento delle labbra e nella voce; 46 I, 3 | era cosí bella in quell'atteggiamento supplichevole, che egli 47 I, 3 | calligrafia vibrasse, e l'atteggiamento dei vocaboli e del periodo 48 I, 3 | gli imponeva, a quel fiero atteggiamento di tutta la persona, della 49 I, 3 | immobilità dell'incomodo atteggiamento.~ ~E poi, massime da una 50 II, 3 | serio il marito e prendere l'atteggiamento di chi sta in osservazione 51 II, 3 | neppur lui. Quel doloroso atteggiamento gli era balenato nella fantasia 52 II, 3 | ineffabile tortura di quell'atteggiamento da cui egli piú non si sentiva 53 II, 3 | figura di donna in vigoroso atteggiamento. Mi è apparsa cosí davanti 54 II, 3 | esprimere con quel suo doloroso atteggiamento; e mi son messo subito ansiosamente 55 II, 3 | sia trascorsa in questo atteggiamento di continua interrogazione, 56 II, 3 | voce, con l'accento, con l'atteggiamento di tutta la persona, coi 57 III, 1 | tenesse su e smettesse quell'atteggiamento di afflizione che gli era 58 III, 1 | Fu il caratteristico atteggiamento delle labbra che aveva accompagnato 59 III, 2 | dissi vivamente, lieto dell'atteggiamento da lei preso appena sedutasi 60 III, 3 | immobile, minacciosa, con atteggiamento proprio reale. Sembrava Rassegnazione Cap.
61 V | di energia mostrava nell'atteggiamento della persona.~ ~- Oggi 62 V | parole con un vivacissimo atteggiamento della testa.~ ~- Non ami 63 XIII | capelli in vago disordine, con atteggiamento di soave languore, e si 64 XIX | riprendendo a procedere con l'atteggiamento rigido di una sonnambula.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
65 SCH, 0, Carat | ragazzo non fosse stato già in atteggiamento di scappar via alla prima Serena Atto, scena
66 3, 5 | improvvise.~ ~Serena (con l'atteggiamento e l'intenzione di chi si 67 3, 5 | con qualche durezza nell'atteggiamento e nella voce). Senti babbo: Un vampiro Parte
68 inf | dissi vivamente, lieto dell'atteggiamento da lei preso appena sedutasi Verga e D'Annunzio Sezione
69 I | nel De Roberto, diventa un atteggiamento di ironia contenuta, di 70 I | spietata crudezza: senso e atteggiamento che s'intravedono, che s' 71 II | scorge sempre il poeta, nell'atteggiamento in cui egli stesso si compiace 72 II | personaggio; ci sono pure l'atteggiamento, i gesti, il carattere. 73 II | pronta a ricevere qualunque atteggiamento, s'aggrava, come in questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License