Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | delle parole di lei, un sordo rimorso lo assaliva, una Cardello Capitolo
2 1 | Cardello! O che sei sordo? - riprese Pulcinella.~ ~- 3 X | galleria....~ ~Un rumore sordo, un urlo soffocato! Cardello Cronache letterarie Parte
4 17 | artisti non hanno inteso a sordo, e, dalla vita, hanno trasportato 5 17 | il nostro cuore rimanga sordo alle suggestioni delle cose C’era una volta… fiabe Parte
6 reg | ecco da lontano un rumore sordo sordo, che s'avvicinava 7 reg | lontano un rumore sordo sordo, che s'avvicinava crescendo:~ ~- Delitto ideale Parte
8 1 | corpo che stramazzava con sordo rumore sul selciato. Ho 9 3 | in fondo al mio cuore un sordo e allora inesplicabile rancore 10 4 | stanze accanto; un formicolìo sordo sordo, che l'orecchio non 11 4 | accanto; un formicolìo sordo sordo, che l'orecchio non percepiva Giacinta Parte, Capitolo
12 3, 10| sentirsi in tutto il corpo il sordo rinascere delle brutali Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 4 | sentito dire?», insisteva con sordo fremito nella voce. «Io, 14 16 | Avrebbe voluto esser sordo per non udire le campane 15 17 | Non credo di esser sordo!»~ ~«Vi prendo una mano», 16 19 | riparo del vento, sentiva un sordo impeto di gelosia diversa 17 32 | strada sotto il Castello, sordo agli appelli della marchesa Nostra gente Novella
18 2 | Oh, oooh!... Siete sordo? Che volete?~ ~– Andate Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 1| qualcosa di cui si sentiva il sordo fermento, come se ne percepiva 20 fam, 7| per la sua irriverenza? Un sordo terrore l'agitava, pensando 21 fam, 9| inutile dirlo; sei moralmente sordo, caro mio! Ci vorrebbe tuo 22 fam, 9| risonava in fondo alla via il sordo rullo dei tamburi che precedevano 23 fam, 9| tumulto delle varie voci e dal sordo rumore delle discipline 24 fam, 14| stirandosi le fedine. «Ma fa il sordo; e il peggio sordo è chi 25 fam, 14| fa il sordo; e il peggio sordo è chi non vuol sentire. 26 fam, 19| Patrizio. Sentiva uno sdegno sordo, una specie d'odio misto Il raccontafiabe Parte
27 tuo | guaio a quello di restar sordo per tutta la vita.~ ~Un 28 tuo | testa.~ ~Tra il diventar sordo e l'aver mozzata la testa, 29 tuo | a tutti - Non sono mica sordo!~ ~Star due minuti ad ascoltarlo 30 tuo | Perché urlate? Non sono mica sordo!». Eppure colui gli parlava Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1| circondati. Di tanto in tanto il sordo strepito delle carrozze 32 I, 2| labbra strette, gustando quel sordo e carezzevole rumore della 33 I, 2| uguale, con uno scroscio sordo sordo. Tutta la villa dormiva.~ ~ 34 I, 2| con uno scroscio sordo sordo. Tutta la villa dormiva.~ ~ 35 I, 3| potesse desiderare, un odio sordo la invadeva contro quell' 36 I, 3| sotto la vampa del sole, al sordo ronzio degli insetti, fra 37 I, 3| cosí pervertito, che restai sordo ai pianti, alle imprecazioni, 38 I, 3| nervi aveano provato il sordo risveglio delle care impressioni? 39 I, 3| lagrime che soffocava; il sordo rimpianto della tranquilla 40 I, 3| cupamente per le volte, e col sordo affaccendamento di lavoro 41 II, 1| bocca:~ ~- Oh, ooh!... Siete sordo? Che volete?~ ~- Andate 42 II, 1| che non aveva inteso a sordo, pensava ora anche lui ai 43 II, 3| corpo che stramazzava con sordo rumore sul selciato. Ho 44 II, 3| in fondo al mio cuore un sordo e allora inesplicabile rancore 45 II, 3| stanze accanto; un formicolio sordo sordo, che l'orecchio non 46 II, 3| accanto; un formicolio sordo sordo, che l'orecchio non percepiva 47 III, 1| su quello di don Tano il Sordo - non lo chiamavano altrimenti - 48 III, 1| risposta dava don Tano il Sordo agli amici che lo ammonivano:~ ~- 49 III, 1| a quella di don Tano il Sordo. E l'anno appresso, daccapo.~ ~- 50 III, 1| soggiungeva don Tano il Sordo, che era sordo solamente 51 III, 1| don Tano il Sordo, che era sordo solamente quando gli tornava 52 III, 1| secondo l'altro a don Tano il Sordo. E siccome non c'era da 53 III, 1| favorevole a don Tano il Sordo due anni dopo.~ ~Il povero 54 III, 1| la sua metà, don Tano il Sordo, brontolando un po', l'altra 55 III, 1| che questa volta fece il sordo sul serio e fu piú mulo 56 III, 1| fatto sta che don Tano il Sordo si sentí cascare tra capo 57 III, 1| don Tano che, se non era sordo addirittura, era però sospettoso 58 III, 1| E anche la mia -.~ ~Il sordo non aveva voluto mostrarsi 59 III, 1| alla porta.~ ~Don Tano il Sordo venuto col suo bel disegno 60 III, 1| del mio avversario -.~ ~Il sordo sornione, invece, si era 61 III, 1| diè ragione a don Tano il Sordo.~ ~- Siete contento? - gli 62 III, 1| mortificatissimo, con negli orecchi il sordo brontolio delle bestemmie 63 III, 1| sopravvenuto a renderlo inerte: il sordo terrore di quel che poteva 64 III, 1| facile comprendere ora il sordo terrore da cui D'Ortes era Rassegnazione Cap.
65 III | spostati; intravedevo che un sordo lavorìo era dovuto accadere 66 XIII | costante pensiero, sentivo un sordo dispetto contro di Fausta, Scurpiddu Capitolo
67 8 | Scurpiddu non intese a sordo.~ ~E il giorno dopo, mentre Tutte le fiabe Sezione, Parte
68 rac, re| guaio a quello di restar sordo per tutta la vita.~ ~Un 69 rac, re| testa.~ ~Tra il diventar sordo e l'aver mozzata la testa, 70 rac, re| a tutti - Non sono mica sordo!~ ~Star due minuti ad ascoltarlo 71 rac, re| Perché urlate? Non sono mica sordo!». Eppure colui gli parlava 72 cvf, tes| voltava neppure, quasi fosse sordo e non udisse i loro gridi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License