IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saluti 18 salutiamo 1 salutiamolo 1 saluto 72 salutò 15 salutu 1 salva 23 | Frequenza [« »] 72 poiché 72 provato 72 rimprovero 72 saluto 72 scoppio 72 sdegno 72 sordo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze saluto |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | avverte, se indugio. Vi saluto, nonno. E quella ricetta 2 10 | faceva larghi gesti di saluto a cui lo zi' Santi e Menu 3 12 | arrotolato dov'era scritto un saluto... e l'anno dopo ricevette 4 12 | prima... Avremmo mandato un saluto a Stefano e a Santi», esclamò 5 21 | Prendo la scorciatoia. Vi saluto, zi' Santi. Ho voluto venire 6 27 | fermo; vado di corsa. Vi saluto; ci rivedremo, boy».~ ~E 7 28 | compare Cheli!»~ ~E il saluto aveva aria di ammonimento.~ ~« 8 29 | curiosi.~ ~Nascarella, per saluto al paesano faceva una breve 9 29 | giorni all'ospedale. Vi saluto, zi' Carta. Se scrivi al 10 31 | Ognuno lavora come può. Ti saluto. Non ho tempo da perdere Il benefattore Parte, Capitolo
11 Ben, 5 | cancello per dar loro il saluto del paese di cui diventavano, 12 Ben, 6 | rispose, sorridendo, al saluto del notaio, fece un gesto 13 Ben, 12 | rancori con nessuno... Vi saluto!~ ~Sentendo applaudire nella 14 Ben, 13 | Settefonti e le grida di saluto degli invitati:~ ~- Viva 15 Mag, 3 | in fretta e in furia, un saluto. Egli aveva i suoi affari; 16 Mag, 3 | strappargli il segreto. E a un saluto, a un sorriso, a un complimento 17 Eni | capo con un lieve cenno di saluto.~ ~Ella rimase alcuni istanti 18 Eni | cenno del capo significasse saluto.~ ~Ero rimasto mortificatissimo, Cronache letterarie Parte
19 3 | riconoscerlo o non risponde al saluto di lui. Fa peggio: con amici 20 16 | artista, dovessi io dare il saluto di ben arrivato da Massaua C’era una volta… fiabe Parte
21 ane | anello d'oro.~ ~- Maestà, vi saluto!~ ~La vecchia le fece un 22 ane | argento.~ ~- Principessa vi saluto!~ ~La vecchia le fece un Fanciulli allegri Opera, Parte
23 Fan, III | toccatale e faceva le prove del saluto, imitando il movimento della 24 Fan, VI | bambini anche loro.~ ~Al saluto del re coi baffoni posticci, Giacinta Parte, Capitolo
25 2, 13 | con un cenno del capo al saluto di lui; e s'era affacciata 26 2, 15 | Infatti non risposero al saluto di lui.~ ~— Può essere un 27 2, 15 | confuse.~ ~Andrea fece un gran saluto, fermandosi, tenendo in Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
28 3, 10 | dove Pietro lavorava; un saluto forte e bizzarro risuonava 29 4, 17 | imitava l'angoloso e serio saluto di Re don Amedeo, risponde 30 4, 17 | caricatura del cerimonioso saluto della regina donna Maria 31 4, 19 | Io, vile femminella, ti saluto, Signor mio amatissimo.~ ~ 32 4, 19 | lui:~ ~- Ed io ti rendo il saluto, amorosissima mia.~ ~E un' 33 4, 20 | accompagnando subito il saluto con uno di quei rumori che Istinti e peccati Novella
34 Vog | sorridesti, chinando il capo a un saluto.~ ~— Nient'altro.~ ~— Ma 35 Per | per recarmi un augurio, un saluto: c'è un cuore che palpita 36 Mog | intendo io: — Addio! Ti saluto! — Tu ver Gerusalemme, io Il marchese di Roccaverdina Capitolo
37 1 | agitavano in ossequioso saluto:~ ~«Buona sera, marchese!».~ ~ 38 4 | Voci di mala gente.»~ ~«Vi saluto; scusate.»~ ~Andava a rapidi 39 5 | tempo di rispondere al loro saluto. Li invidiava. Stavano scomodi, 40 11 | volto pallido e scarno. Il saluto: «Buon giorno, marchese!», « 41 11 | Incontrando don Silvio, al saluto: «Servo suo, marchese!», 42 12 | risposto con un inchino al saluto del marchese quando era 43 13 | le disse in risposta al saluto.~ ~«Volevo almeno vederlo... 44 18 | gli aveva fin tolto il saluto.~ ~Ora si erano trovati 45 21 | dell'ultima mano, con un saluto, con un sorriso, con un 46 24 | un cenno della testa al saluto del massaio. Andò di filato 47 28 | col capo una risposta al saluto, e si fermò in mezzo allo Il mulo di Rosa Parte
48 2 | combattiamo con certe teste! Vi saluto.~ ~(Cecco, vedendo che il Novelle Novella
49 3 | senza nemmeno dire: «Vi saluto!».~ ~ ~Scimmiotto cominciava 50 6 | fatte inchinare, in segno di saluto; poi restano per qualche Nostra gente Novella
51 2 | pel freddo e mugolando un saluto.~ ~– Sedete – gli disse Profumo Parte, Capitolo
52 fam, 7 | Eugenia gli faceva un rapido saluto con la mano e spariva.~ ~ 53 fam, 21 | già dovuto rispondere al saluto di Ruggero e stringergli Per l'arte Atto, scena
54 Sca, XI| Guerrazzi. Gli si mandava un saluto da quell'estremo lembo di Il raccontafiabe Parte
55 mam | sbalordito.~ ~- Principessa, vi saluto.~ ~- Non sono principessa, Racconti Tomo, Racconto
56 I, 1 | terrazzino, e scambiare ora un saluto, ora un centinaio di parole.~ ~ 57 I, 1 | impercettibile della testa, al saluto che io le feci. Stavo per 58 I, 2 | colla mano un affettuoso saluto.~ ~- Amico mio! - disse, 59 I, 3 | fazzoletti, per darsi il saluto. Poi, quasi ogni giorno, 60 I, 3 | accoglieva spesso con questo saluto.~ ~- Come potremmo far di 61 II, 1 | pel freddo e mugolando un saluto.~ ~- Sedete - gli disse 62 II, 1 | di poche parole. Reso il saluto, seguitava a piallare, a 63 II, 1 | sempre belli e pronti un saluto, un motto, una barzelletta 64 III, 3 | in fretta e in furia, un saluto. Egli aveva i suoi affari; 65 III, 3 | strappargli il segreto. E a un saluto, a un sorriso, a un complimento Scurpiddu Capitolo
66 6 | che non sbagliava mai il saluto.~ ~- Passa il capitano!~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
67 c’e, ane | anello d'oro.~ ~- Maestà, vi saluto!~ ~La vecchia le fece un 68 c’e, ane | argento.~ ~- Principessa vi saluto!~ ~La vecchia le fece un 69 rac, mam | sbalordito.~ ~- Principessa, vi saluto.~ ~- Non sono principessa, Verga e D'Annunzio Sezione
70 I | un amico che mi dèsse un saluto! Ho avuto gli alberi per 71 II | Tiziano, io ti rivolgeva un saluto di rime sospiranti~ ~all' 72 II | Rientriamo;~ È già tardi. Io vi saluto. –~ E tendendo la sicura~