Cronache letterarie
   Parte
1 7 | nel Rome, egli serve da filo conduttore a traverso gli C’era una volta… fiabe Parte
2 lup | Allora il Re le raccontò per filo e per segno ogni cosa.~ ~ 3 alb | raccontò alla ragazza, per filo e per segno, tutta la sua 4 fon | campi, finché ci sia un filo d'erba.~ ~E in un minuto 5 tìr | lasciar ritto neanche un filo d'erba.~ ~La mattina, il Delitto ideale Parte
6 2 | gli aveva raccontato per filo e per segno la dolorosa 7 2 | da tentare: afferrare il filo messogli in mano da Chiardi 8 15 | inutilmente! Ella aveva reciso il filo di quella vita come una Giacinta Parte, Capitolo
9 2, 15 | gli stavano sospese a un filo, minacciose sul capo; la 10 2, 16 | rotto anche quell'esilissimo filo che tuttavia legavala a 11 3, 6 | e la calza pendente dal filo passato dietro il collo. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 3, 9 | manchi in Santamaura un filo con cui vengano legate assieme 13 3, 9 | assieme le diverse parti; ma è filo troppo evidente e non può Istinti e peccati Novella
14 Div | all'altro, non seguendo il filo della rivelazione di un 15 Mog | caro mio; e riprendi il filo del discorso, cioè di quel Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 3 | grigia e coi mezzi guanti di filo dello stesso colore alle 17 6 | guida. Aveva poi trovato il filo conduttore, e le prove erano 18 8 | Guardi, voscenza; non un filo d'erba.»~ ~La pianura si 19 12 | aveva fatto smarrire il filo delle idee, ed egli cercava 20 26 | soggiungeva la vedova. «Cucio, filo. Andrò anche a raccogliere Il mulo di Rosa Parte
21 1 | daremo stoppa da filare e filo da torcere! Ve la sentite Novelle Novella
22 9 | chinava per raccattare un filo di lana o di refe e buttarlo Nostra gente Novella
23 1 | Emidio aveva dato molto filo da torcere alle Autorità 24 1 | Infatti! Devo raccontarle per filo e per segno come fu? C'è 25 2 | fargli il solletico con un filo di paglia, con una piuma, 26 7 | avrebbe voluto tirarglieli, filo per filo, fuor della gola. 27 7 | voluto tirarglieli, filo per filo, fuor della gola. E ricominciò Profumo Parte, Capitolo
28 fam, 2 | semiaperti, senza sguardo, e un filo di sangue raggrumato in 29 fam, 17 | qualcosa, e ripigliando il filo degli avvenimenti, di tutto Per l'arte Atto, scena
30 Sca, VII | vita, tutto, pende da un filo attaccato alle mani onnipossenti 31 Tru, II | personaggi cammineranno tutti sul filo di un rasoio. Sotto hanno 32 Tru, VI | fanciulla debole come un filo d'erba; così che qui nel Il raccontafiabe Parte
33 pad | nei campi non nacque un filo di erba; e non ci fu più Racconti Tomo, Racconto
34 I, 1 | immenso! L'unico e debole filo di speranza di che osavo 35 I, 1 | intento a spiare tra un filo e l'altro dei vimini.~ ~ 36 I, 1 | raccontata tutta intiera, per filo e per segno, la storia della 37 I, 1 | inescato il suo amo, lanciai il filo nell'onda.~ ~L'onda ci lambiva 38 I, 1 | finito! - rispose con un filo di voce che parve quello 39 I, 3 | le pareva legato a quel filo di esistenza che non voleva 40 I, 3 | sentí mancare; il debole filo che la teneva attaccata 41 I, 3 | secchi legati con un rozzo filo bianco, risprese in tono 42 II, 1 | avrebbe voluto tirarglieli, filo per filo, fuor della gola. 43 II, 1 | voluto tirarglieli, filo per filo, fuor della gola. E ricominciò 44 II, 1 | naturalista, riprendo il filo del racconto.~ ~Quel giorno 45 II, 1 | fargli il solletico con un filo di paglia, con una piuma, 46 II, 1 | chinava per raccattare un filo di lana o di refe e buttarlo 47 II, 3 | gli aveva raccontato per filo e per segno la dolorosa 48 II, 3 | da tentare: afferrare il filo messogli in mano da Chiardi 49 II, 3 | inutilmente! Ella aveva reciso il filo di quella vita come una 50 III, 1 | raccontare il fatto per filo e per segno.~ ~- Mettiamolo 51 III, 1 | capi di fil di ferro al filo di trazione del tranvai!... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
52 SCH, 0, Gatt | lontano, lo tirava a pel filo, lo mordeva, tornava a sballottarselo Scurpiddu Capitolo
53 3 | occhiali verdi e i guanti di filo color caffè. E visto Mommo, 54 12 | di preciso. Strappava a filo a filo le erbucce a portata 55 12 | preciso. Strappava a filo a filo le erbucce a portata di 56 12 | a nulla; buttava via un filo d'erba, ne strappava un 57 14 | dalle mani, col becco, quel filo lucido che pareva attraesse 58 18 | Come parlano con quel filo?~ ~- Non parlano; vieni.~ ~ Serena Atto, scena
59 2, 6 | aveva nelle mani l'esile filo con cui l'istinto della Tutte le fiabe Sezione, Parte
60 c’e, lup | Allora il Re le raccontò per filo e per segno ogni cosa.~ ~ 61 c’e, alb | raccontò alla ragazza, per filo e per segno, tutta la sua 62 c’e, fon | campi, finché ci sia un filo d'erba.~ ~E in un minuto 63 c’e, tìr | lasciar ritto neanche un filo d'erba.~ ~La mattina, il 64 rac, pad | nei campi non nacque un filo di erba; e non ci fu più 65 cvf, rad | arrabbiare, afferrando il filo o fermando il fuso col pericolo 66 cvf, rad | alberi, s'intravedeva un filo di luna.~ ~Cavò di tasca 67 cvf, pan | potere cacciar fuori un filo di voce. Il Re, per rinfrancarli, 68 ult, far | che fa? Si lega con un filo.~ ~- Sta per formare la 69 ult, spl | legati per una zampina con un filo di seta. Cardellini e canarini 70 ult, cod | contadino lo raccontava per filo e per segno, concludendo 71 ult, luc | corse dai nonni. Narrò per filo e per segno quel che le Verga e D'Annunzio Sezione
72 I | laggiú, a sinistra, sul filo dell'orizzonte, le cupole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License