IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bocciuoli 2 bocciuolo 1 bocconcino 2 boccone 72 bocconi 58 boccuccia 3 boche 2 | Frequenza [« »] 73 vedevano 73 viale 72 allegra 72 boccone 72 campi 72 castello 72 commettere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze boccone |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | mezzogiorno; prendiamo un boccone: fateci compagnia».~ ~Menu 2 29 | osteria.~ ~«Prendete un boccone. Se non ci aiutiamo tra Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 1| di paura!~ ~Mangiando un boccone, bevendo un dito di vino, Cardello Capitolo
4 IX | prevenire una frana e, tra un boccone e l'altro, faceva calcoli, 5 XI | bicchieri di vino sopra un boccone di pane, e andava a letto. C’era una volta… fiabe Parte
6 s-o | disse il cuoco - e sarà un boccone reale.~ ~Come intese queste 7 lup | Vecchiarella, prendiamo un boccone, mi sento svenire!~ ~- Maestà, 8 lup | ha piantato, ne faccio un boccone!~ ~Cercò, frugò attorno, 9 lup | lo seminò, ne faccio un boccone.~ ~Cercò, frugò intorno, 10 lup | Mannaro dietro.~ ~- Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- 11 lup | Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- Quando avrò fame mangerò.~ ~ 12 cec | la vedrà, ne farà un sol boccone.~ ~Venne re Corvo:~ ~- Cra! 13 cec | spanna, cra! cra! ne fece un boccone.~ ~- Mille grazie, re Corvo. 14 alb | feroci n'avrebbero fatto un boccone.~ ~Ed ecco, a mezzanotte, Il Decameroncino Giornata
15 10 | Parlerai mentre ingoierò un boccone alla lesta».~ ~«Volentieri, Il Drago Novella
16 Dra | appetito.~ ~- Ne mangio un boccone anch’io.~ ~E mangiava insieme Giacinta Parte, Capitolo
17 3, 1| crosta da un panino, fra un boccone e l'altro continuava:~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 24 | era con lei e ne fece un boccone. Ma, nella fretta d'inghiottire, 19 26 | sappia che non gli manca un boccone di pane. Non so più dove 20 31 | Siete stanco? Mangerete un boccone.»~ ~E dato l'ordine alla Novelle Novella
21 3 | facevano a gara – a mangiare un boccone con loro, Scimmiotto, dopo 22 9 | volta don Ignazio, fra un boccone e l'altro.~ ~– Domani andrò Nostra gente Novella
23 2 | le mosche; se uno ha un boccone di pane oggi, non è certo 24 9 | senza concludere niente. Un boccone e un sospiro: – Ah! – Un 25 9 | e un sospiro: – Ah! – Un boccone e un sospiro: – Ah!~ ~Donna 26 9 | desinare. Masticavano ancora il boccone non potuto ingoiare, e lei, 27 9 | La padrona prendeva un boccone. Anch'io... In campagna 28 10 | ragionare di questo, prendete un boccone.~ ~Mastro Cosimo non disse 29 12 | Venite a prender un boccone.~ ~Mastro Neli lo condusse Il raccontafiabe Parte
30 mam | a due palmenti.~ ~- Ogni boccone, uno stranguglione! - borbottò 31 mam | Che carni fresche! Che bel boccone! Vieni, vieni: questa è 32 mam | Perché dice: Che bel boccone? Anellino, aiutami tu!~ ~ 33 gat | Si fermò per prendere un boccone e si mise a guardare.~ ~ 34 ago | doveva imboccarla. A ogni boccone, brontolava:~ ~- Chi non 35 pad | terminato di mangiare l'ultimo boccone.~ ~- Che buon odore, Maestà.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
36 II, 1| Venite a prendere un boccone -.~ ~Mastro Rocco lo condusse 37 II, 1| ragionare di questo, prendete un boccone -.~ ~Mastro Cosimo non disse 38 II, 1| le mosche; se uno ha un boccone di pane oggi, non è certo 39 II, 1| in cui mandavano giú un boccone: minestra di verdura e quattro 40 II, 1| volta don Ignazio, fra un boccone e l'altro.~ ~- Domani andrò 41 II, 2| Parlerai mentre ingoierò un boccone alla lesta».~ ~«Volentieri, 42 III, 3| di paura!~ ~Mangiando un boccone, bevendo un dito di vino, Scurpiddu Capitolo
43 16 | sentire. Scurpiddu a ogni boccone, masticando lentamente, Tutte le fiabe Sezione, Parte
44 c’e, s-o| disse il cuoco - e sarà un boccone reale.~ ~Come intese queste 45 c’e, lup| Vecchiarella, prendiamo un boccone, mi sento svenire!~ ~- Maestà, 46 c’e, lup| ha piantato, ne faccio un boccone!~ ~Cercò, frugò attorno, 47 c’e, lup| lo seminò, ne faccio un boccone.~ ~Cercò, frugò intorno, 48 c’e, lup| Mannaro dietro.~ ~- Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- 49 c’e, lup| Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- Quando avrò fame mangerò.~ ~ 50 c’e, cec| la vedrà, ne farà un sol boccone.~ ~Venne re Corvo:~ ~- Cra! 51 c’e, cec| spanna, cra! cra! ne fece un boccone.~ ~- Mille grazie, re Corvo. 52 c’e, alb| feroci n'avrebbero fatto un boccone.~ ~Ed ecco, a mezzanotte, 53 rac, mam| a due palmenti.~ ~- Ogni boccone, uno stranguglione! - borbottò 54 rac, mam| Che carni fresche! Che bel boccone! Vieni, vieni: questa è 55 rac, mam| Perché dice: Che bel boccone? Anellino, aiutami tu!~ ~ 56 rac, gat| Si fermò per prendere un boccone e si mise a guardare.~ ~ 57 rac, ago| doveva imboccarla. A ogni boccone, brontolava:~ ~- Chi non 58 rac, pad| terminato di mangiare l'ultimo boccone.~ ~- Che buon odore, Maestà.~ ~- 59 cvf, com| Prendo te e ne fo un boccone!~ ~E le vicine, se si fossero 60 cvf, com| qui a un mese saranno un boccone da Re.~ ~- Mi son dimenticata 61 cvf, com| Orco e t'inghiottirà in un boccone.~ ~- Ben venga l'Orco; quando 62 cvf, pri| appena ingoiato l'ultimo boccone, che - Meo! Meo! Meo! - 63 cvf, pan| inghiottì anche questo amaro boccone; da un pezzo non faceva 64 ult, nev| versava vino quasi a ogni boccone.~ ~- Mangiate, Maestà! Bevete, 65 ult, m-m| mangiare in pace nemmeno un boccone!..~ ~IL VECCHIO (va via, 66 ult, m-m| mangiare in pace neppure un boccone!...~ ~RAGAZZINA (andando 67 ult, m-m| mangiare in pace neppure un boccone!...~ ~IL CONTADINO (addentando 68 ult, m-m| mangiare in pace neppure un boccone! E voi, Eccellenza, siete 69 ult, m-m| RE (quasi soffocato da un boccone andatogli per traverso): 70 ult, m-m| mangiare in pace neppure un boccone!~ ~IL GIOVANE: Almeno la 71 ult, m-m| affrettatamente. Tra un boccone e l'altro, parla.) Ero venuta Verga e D'Annunzio Sezione
72 I | nettare deliziosissimo; un boccone di quel pane ch'ella buttava