Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | qualche vivo riflesso dei vetri delle case, che si distinguevano Il Decameroncino Giornata
2 5 | distinguere la luce dei vetri rosso cupi di parecchie 3 5 | passava davanti a uno di quei vetri rossi delle lanterne, si Delitto ideale Parte
4 4 | avevano sorpresi dietro i vetri della finestra del salotto, 5 15 | in fondo, una vetrata con vetri colorati.... Il portoncino 6 15 | stanze, oltre la vetrata con vetri a colori.~ ~Quel giorno 7 15 | la vetrata medievale con vetri a colori?~ ~Passavo e ripassavo, Il Drago Novella
8 Dra | e la pioggia scotevano i vetri delle grandi invetriate; Giacinta Parte, Capitolo
9 1, 5 | con le belle vetrate dai vetri puliti ad ogni pianerottolo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 7 | agonia dell'Innocente. Su i vetri della finestra era come 11 4, 12 | fondo alla scena; dietro i vetri si vede la famiglia raccolta 12 4, 12 | picchiare all'uscio. Dietro i vetri si vede costui nell'interno; 13 5, 21 | scorticate e sgorbiate; tettoia a vetri in mezzo; grande imposta Istinti e peccati Novella
14 Col | triste, piovosa. Aperti i vetri del terrazzino che dava Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 1 | di pochi goccioloni su i vetri che tremavano scossi dall' 16 1 | goccioloni sbattevano sui vetri simili a chicchi di grandine; 17 9 | stanze si agitavano e i vetri delle finestre e del balconcino Novelle Novella
18 9 | speziale, che temeva pei vetri delle scansìe; e prèsolo Nostra gente Novella
19 12 | schierate in fila dietro i vetri dell'armadio, tra vasi greci, Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 1 | carrozza, a sbavare sui vetri degli sportellini mal connessi, 21 fam, 1 | delle grandi finestre con vetri polverosi e imposte coperte 22 fam, 2 | misere, senza terrazzini, coi vetri delle finestre mezzi rotti, 23 fam, 16 | punteggiate dai vivi riflessi dei vetri delle finestre e intercalate 24 fam, 16 | di rizzarsi.~ ~Chiusi i vetri e la imposta, cominciò a 25 fam, 17 | da un pezzo su e giù, e i vetri delle finestre di Eugenia 26 fam, 17 | Neppure un'ombra dietro i vetri!~ ~E alzò più forte la voce:~ ~« 27 fam, 19 | possono rompere le tegole e i vetri della sagrestia» rispose.~ ~« 28 fam, 22 | scatenato nel petto!~ ~Dietro i vetri della finestra, ella guardava 29 fam, 22 | la fronte appoggiata ai vetri, guardando inebetita gli 30 fam, 22 | pioggia che percossero i vetri, Eugenia, indietreggiando Il raccontafiabe Parte
31 gat | un zampino picchiava ai vetri e grattava con le ugne.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | spazio di una carrozza, coi vetri tirati su, entro quell'atmosfera 33 I, 2 | ora incollava il volto ai vetri della finestra e guardava 34 I, 2 | prime goccie battevano sui vetri, brillavano un momentino, 35 I, 3 | la pioggia scrosciava sui vetri del salottino dove ella 36 I, 3 | a questo qui, tirai su i vetri del legno. Il canto m'arrivava 37 I, 3 | s'incollava insistente ai vetri delle imposte! Dopo desinare, 38 I, 3 | a sedersi, a traverso i vetri dello sporto chiuso, la 39 I, 3 | salotto e scuoteva fino i vetri. Sin dalle prime note, piane, 40 I, 3 | osservare il tempo dietro i vetri della finestra, e rimaneva 41 I, 3 | sbattere furiosamente su i vetri della finestra lo avesse 42 I, 3 | pioggia sbatteva furiosa su i vetri, il vento urlava e fischiava.~ ~ ~- 43 I, 3 | carrozze che scotevano i vetri delle finestre echeggiando 44 I, 3 | terrazzino, servendosi dei vetri dell'imposta per specchiera, 45 I, 3 | alla finestra e tenne i vetri socchiusi, quasi avesse 46 I, 3 | insidioso, a traverso i vetri; indignata della propria 47 II, 1 | passavano e ripassavano dietro i vetri delle finestre, e nuvole 48 II, 1 | schierate in fila dietro i vetri dell'armadio, tra vasi greci, 49 II, 1 | il leggio alto, dietro i vetri della finestra; e pareva 50 II, 1 | Caltagirone che, facendo tremare i vetri delle finestre col vocione, 51 II, 2 | distinguere la luce dei vetri rosso cupi di parecchie 52 II, 2 | passava davanti a uno di quei vetri rossi delle lanterne, si 53 II, 3 | avevano sorpresi dietro i vetri della finestra del salotto, 54 II, 3 | in fondo, una vetrata con vetri colorati... Il portoncino 55 II, 3 | stanze, oltre la vetrata con vetri a colori.~ ~Quel giorno 56 II, 3 | la vetrata medievale con vetri a colori?~ ~Passavo e ripassavo, 57 III, 1 | vederlo, col viso incollato ai vetri della finestra, dietro le 58 III, 2 | vedermi col viso incollato ai vetri per osservarla; e crollava Scurpiddu Capitolo
59 17 | terrazza.~ ~Per fortuna i vetri erano chiusi, ma gli sportelli Serena Atto, scena
60 1 | alla finestra, dietro i vetri della quale si vedono gli Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 rac, gat | un zampino picchiava ai vetri e grattava con le ugne.~ ~ 62 cvf, gia | quasi potesse godersi dai vetri lo spettacolo della campagna 63 cvf, pri | di muffa verdastra, coi vetri delle finestre appannati 64 con, vec | volta, come le mosche sui vetri chiusi di una finestra, 65 ult, fia | luccicando, sbattendo sui vetri spalancati.~ ~I Ministri Un vampiro Parte
66 inf | vedermi col viso incollato ai vetri per osservarla; e crollava Verga e D'Annunzio Sezione
67 I | ciò unito alle pitture dei vetri e alla doppia tenda di raso 68 I | con le finestre, senza vetri ma ornate di graste di fiori, 69 I | fondo alla scena; dietro i vetri si vede la famiglia raccolta 70 I | picchiare all'uscio. Dietro i vetri si vede costui nell'interno; 71 II | agonia dell'Innocente. Su i vetri della finestra era come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License