Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 36 | Per anni ed anni non si seppe se era vivo o morto. Poi Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 5 | cittaduzza di Entmannt, quando si seppe che l'orso di Düsseldorf 3 Mag, 5 | a pranzo, pel quale non seppe nascondere la grandissima Cardello Capitolo
4 1 | perchè.... -~ ~E non seppe dir altro.~ ~ ~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
5 lup | mala sorte!~ ~La Regina lo seppe:~ ~- Maestà, perché avete 6 fon | minaccia disperata, il Re non seppe resistere:~ ~- Figliuola 7 cav | le macchie folte. Non si seppe più nuova di lei né dell' 8 cav | vide quello sgorbio non seppe frenarsi.~ ~- Che cosa voleva?~ ~- 9 tìr | messe a ballare, il Re non seppe più frenarsi, le corse incontro 10 top | comare!~ ~Infatti nessuno ne seppe nulla; e il bambino crebbe Il Decameroncino Giornata
11 Int | del dottor Maggioli che seppe, a proposito di tutto, inventare Il Drago Novella
12 Dra | Che poteva fargli?~ ~Lo seppe la mattina dopo, mentre 13 Ari | signor Borsino, commosso non seppe rispondere altrimenti che Giacinta Parte, Capitolo
14 3, 13 | apparire di Giacinta, non seppe resistere.~ ~— Come sei Istinti e peccati Novella
15 Vil | terribile!~ ~E per ciò, quando seppe che Giulio Alberti si era 16 Sug | suonare.~ ~Tornata a casa, non seppe vincere l'imperiosa curiosità 17 Mon | il caso!~ ~ ~ ~Quando si seppe che il magnifico monumento Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 28 | i quattrini; e non se ne seppe più né novanovella!».~ ~« Novelle Novella
19 2 | direttore....~ ~Fifì, stesso non seppe poi dire come mai gli fosse 20 3 | e di Scimmiotto non si seppe notizia. Qualcuno lo rammentava, 21 3 | cui~ da bambino viveva, seppe risolvere il suo problema 22 4 | renderglielo!~ ~Un giorno seppe che suo padre aveva fatto 23 5 | altrimenti.~ ~Cesare non seppe contenersi.~ ~– Zio, ho 24 10 | neppure in quel momento seppe dimenticare di essere Mathew 25 10 | E neppur Sara allora seppe niente. Tutta Merenzòla 26 12 | fosse rimasto morto egli non seppe mai dirlo; forse pochi istanti, Nostra gente Novella
27 10 | preso alla sprovveduta, non seppe che rispondere e balbettò:~ ~– 28 11 | rimasto come morto egli non seppe mai dirlo; forse pochi istanti, 29 13 | ubbriaco?...~ ~ ~Quando si seppe che quella notte Janu Pedi Profumo Parte, Capitolo
30 fam, 8 | lui. Dallo stupore, non seppe reprimere le amare parole Il raccontafiabe Parte
31 orc | la figlia dell'Orco. seppe che suo padre era morto, 32 bar | pezzo, del barbiere non si seppe nuovabuonacattiva. Racconti Tomo, Racconto
33 I, 3 | Eugenio, di cattivo umore, non seppe neppure usarle la cortesia 34 I, 3 | quegli abbracci, no, ella non seppe resistere; e rialzò la testa 35 I, 3 | Poi la loro storia si seppe, e la compassione fu tutta 36 II, 1 | come morto, egli non seppe mai dirlo; forse pochi istanti, 37 II, 1 | preso alla sprovveduta, non seppe che rispondere, e balbettò:~ ~- 38 II, 1 | dormiva tranquillamente, non seppe frenarsi e gli allungò un 39 II, 1 | disse la gente, quando seppe il tristo caso.~ ~Nessuno 40 II, 1 | ubbriaco?... -~ ~Quando si seppe che quella notte Janu Pedi 41 II, 1 | morte; ma la massaia, quando seppe che colei era ricomparsa 42 III, 1 | assieme con loro, egli non seppe frenarsi di domandare con 43 III, 1 | presto! -~ ~Quando don Lucio seppe che la signorina si era 44 III, 3 | potuto prevedere!»~ ~E non seppe prevedere neppure quel che 45 III, 3 | cittaduzza di Entmannt, quando si seppe che «l'orso di Düsseldorf» 46 III, 3 | a pranzo, pel quale non seppe nascondere la grandissima Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
47 SCH, 0, Nonna, VII| che la opprimeva, e non seppe trattenersi dal dirglielo:~ ~— Scurpiddu Capitolo
48 5 | Girolamo.~ ~E Scurpiddu non seppe rispondere altrimenti che 49 14 | corona alla massaia, e si seppe alla masseria il nuovo mestiere Tutte le fiabe Sezione, Parte
50 c’e, lup | mala sorte!~ ~La Regina lo seppe:~ ~- Maestà, perché avete 51 c’e, fon | minaccia disperata, il Re non seppe resistere:~ ~- Figliuola 52 c’e, cav | le macchie folte. Non si seppe più nuova di lei né dell' 53 c’e, cav | vide quello sgorbio non seppe frenarsi.~ ~- Che cosa voleva?~ ~- 54 c’e, tìr | messe a ballare, il Re non seppe più frenarsi, le corse incontro 55 c’e, top | comare!~ ~Infatti nessuno ne seppe nulla; e il bambino crebbe 56 rac, fig | la figlia dell'Orco. seppe che suo padre era morto, 57 rac, bar | pezzo, del barbiere non si seppe nuovabuonacattiva. 58 cvf, tes | Allora soltanto egli seppe perché lo avevano ospitato, 59 cvf, sal | sì. Appena Saltacavalla seppe che il Re aveva mandato 60 cvf, noz | vero. Quando Primpellino seppe che la mamma, finalmente, 61 cvf, nid | del ritorno.~ ~Quando si seppe che il Reuccio aveva riportato 62 con, zoc | zoccolaio era sparito, e nessuno seppe dire che via avesse presa.~ ~ 63 con, zoc | era già sparito, e nessuno seppe dire che via avesse presa.~ ~ 64 con, por | fratelli erano spariti, non si seppe mai come, né dove. Ma la 65 con, vec | giunse al colmo allorché si seppe che la vecchia riceveva 66 ult, cag | Il Re impallidì quando seppe che il Reuccio aveva in 67 ult, ris | era sparita, e non se ne seppe più nova, per allora.~ ~ 68 ult, chi | Ma quando la Reginotta seppe che, prima delle nozze, 69 ult, man | Un giorno, però - non si seppe mai come - si sparse la 70 ult, man | e fu tutto quel che si seppe di quei due.~ ~ ~ ~Mangia-a-ufo, 71 ult, cod | Arrivò un giorno ch'egli non seppe come sfamare le sue creature.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License