IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mulberry 3 mule 44 mulè 4 muletto 71 muli 7 mulier 2 muliere 4 | Frequenza [« »] 71 gridava 71 immagine 71 invisibile 71 muletto 71 opinione 71 problema 71 pronto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze muletto |
Novelle Novella
1 12 | permesso questo lusso. Il muletto di cui si serviva di estate 2 12 | noia, lo lasciava fare, da muletto prudente e dottorale, che 3 12 | verso di trattenerlo. Se il muletto ragliava, voleva dire ch' 4 12 | la leggenda che dottore e muletto fossero d'intesa, cioè che 5 12 | era stato una trovata del muletto, di cui il dottore profittava 6 12 | volte però, quel diavolo di muletto, comprese la vera ragione 7 12 | messo assai più che non il muletto a capire le intenzioni di 8 12 | Anche questa volta il muletto comprese sùbito; e da allora 9 12 | giorno, un brutto giorno, il muletto dovette essere maravigliato 10 12 | i ragli appellanti del muletto rimasero vani. Dopo un par 11 12 | po' il testardo da quel muletto che era; si buscò calci 12 12 | vestirmi e di far sellare il muletto.~ ~– Lo sello io, se lei 13 12 | con tanta fretta; mai il muletto era stato spronato con tanta 14 12 | dall'atrio il raglio del muletto; e al dottore sembrò un 15 12 | Pareva impazzito.~ ~Il muletto tornò a ragliare, prolungatamente, 16 12 | familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva, 17 12 | smaniando più di prima.~ ~Il muletto tornò a ragliare:~ ~– Ahaa! 18 12 | miei malati...~ ~– Ah! il muletto! esclamò il giovane, ricordandosi.~ ~– 19 12 | gente, che la lotta del muletto col servitore aveva radunata. 20 12 | raccontarono l'accaduto.~ ~– Povero muletto!~ ~Il dottore, prima di 21 12 | non parlasse con lui.~ ~Muletto vendicativo! Da quel giorno 22 12 | piacere le prodezze del muletto, suo compagno di visite, 23 12 | morto da un pezzo, povero muletto! L'ho rimpianto come... Nostra gente Novella
24 11 | permesso questo lusso. Il muletto di cui si serviva di estate 25 11 | noia, lo lasciava fare, da muletto prudente e dottorale, che 26 11 | verso di trattenerlo. Se il muletto ragliava, voleva dire ch' 27 11 | la leggenda che dottore e muletto fossero d'intesa, cioè che 28 11 | era stato una trovata del muletto, di cui il dottore profittava 29 11 | volte però, quel diavolo di muletto, compresa la vera ragione 30 11 | messo assai più che non il muletto a capire le intenzioni di 31 11 | Anche questa volta il muletto comprese sùbito; e da allora 32 11 | giorno, un tristo giorno, il muletto dovette essere maravigliato 33 11 | i ragli appellanti del muletto rimasero vani. Dopo un par 34 11 | po' il testardo da quel muletto che era; si buscò calci 35 11 | vestirmi e di far sellare il muletto.~ ~– Lo sello io, se lei 36 11 | con tanta fretta; mai il muletto era stato spronato con tanta 37 11 | dall'atrio il raglio del muletto; e al dottore sembrò un 38 11 | Pareva impazzito.~ ~Il muletto tornò a ragliare, prolungatamente, 39 11 | familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva, 40 11 | smaniando più di prima.~ ~Il muletto tornò a ragliare~ ~– Ahaa! 41 11 | miei malati...~ ~– Ah! il muletto! – esclamò il giovane, ricordandosi.~ ~– 42 11 | gente, che la lotta del muletto col servitore aveva radunata. 43 11 | raccontarono l'accaduto.~ ~– Povero muletto!~ ~Il dottore, prima d'entrare 44 11 | non parlasse con lui.~ ~Muletto vendicativo! Da quel giorno 45 11 | piacere le prodezze del muletto, suo compagno di visite, Racconti Tomo, Racconto
46 II, 1| VIII~ ~ ~ ~IL MULETTO DEL DOTTORE~ ~ ~ ~Il dottor 47 II, 1| le visite a cavallo d'un muletto. Le vie della sua cittaduzza, 48 II, 1| permesso questo lusso. Il muletto oramai, dopo una pratica 49 II, 1| noia, lo lasciava fare, da muletto prudente e dottorale, che 50 II, 1| verso di trattenerlo. Se il muletto ragliava, voleva dire ch' 51 II, 1| la leggenda che dottore e muletto fossero d'intesa, cioè che 52 II, 1| era stato una trovata del muletto, di cui il dottore profittava 53 II, 1| volte però, quel diavolo di muletto, compresa la vera ragione 54 II, 1| messo assai piú che non il muletto a capire le intenzioni di 55 II, 1| mancia. Anche questa volta il muletto comprese subito; e da allora 56 II, 1| proprio necessari.~ ~- Il muletto - aggiungeva il dottore 57 II, 1| giorno, un tristo giorno, il muletto dovette essere meravigliato 58 II, 1| i ragli appellanti del muletto rimasero vani. Dopo un par 59 II, 1| po' il testardo, da quel muletto che era; si buscò calci 60 II, 1| che passava, a cavallo del muletto, davanti il portone della 61 II, 1| vestirmi e di far sellare il muletto.~ ~- Lo sello io, se lei 62 II, 1| con tanta fretta; mai il muletto era stato spronato con tanta 63 II, 1| dall'atrio il raglio del muletto; e al dottore sembrò un 64 II, 1| Pareva impazzito.~ ~Il muletto tornò a ragliare, prolungatamente, 65 II, 1| familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva, 66 II, 1| disperati e piú strani...~ ~Il muletto tornò a ragliare.~ ~- Ahaa! 67 II, 1| miei ammalati...~ ~- Ah! il muletto! - esclamò il giovane, ricordandosi.~ ~ 68 II, 1| gente, che la lotta fra il muletto e il servitore aveva radunata. 69 II, 1| raccontarono l'accaduto.~ ~- Povero muletto! -~ ~Il dottore, prima d' 70 II, 1| non parlasse con esso.~ ~Muletto vendicativo! Da quel giorno Scurpiddu Capitolo
71 3 | bell'asino che pareva un muletto, con l'ombrello rosso aperto