Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 5 | volta, prima che egli fosse partito per l'America, con questa 2 23 | quattrocento lire! Sarebbe partito alla chetichella, assieme 3 26 | anni addietro, quando era partito da Ràbbato con un centinaio Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 3 | di un generale, com'era partito la mattina, all'alba, dopo 5 Ben, 7 | piazzetta.~ ~- Ah! Non è partito? - esclamò meravigliata, 6 Ben, 7 | Volevo dire: Come mai non è partito?~ ~- Indugerò ancora un' 7 Sog | poi, presto annoiato, era partito per un viaggio in Germania.~ ~ 8 Mag, 2 | manicomii. Allora io ero partito da poco per l'America, e 9 Mag, 4 | dei capolavori, egli era partito dall'idea che il pensiero Cardello Capitolo
10 IX | andato bene. L'ingegnere partito, i lavori di scavo ripresi, 11 XII | a rintracciarlo, sarebbe partito senza indugio; gli rimanevano Cronache letterarie Parte
12 3 | purchè siano dello stesso partito. Ti odio sopratutto, o politica, 13 7 | le immaginazioni, cavando partito dal terrore che aveva invaso C’era una volta… fiabe Parte
14 alb | non indugiate per via.~ ~Partito che fu l'Orco, il Re raccontò 15 reg | giovinetto appena l'Orco fu partito.~ ~- Ah, poveri a noi! Di Giacinta Parte, Capitolo
16 2, 1 | disse finalmente — è già partito per Firenze.~ ~— Una notizia 17 3, 13 | Quando le dissi che sarebbe partito col treno delle undici, 18 3, 13 | portar giù le valigie.~ ~— È partito? — domandò Giacinta, arrestandosi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 1, 2 | parola - rinunziando, per partito, al carattere particolare 20 4, 17 | accoglie in , come ogni altro partito, gente di ogni risma; vi 21 4, 17 | osservato tra la gente del suo partito borbonico; e ha voluto smascherare 22 4, 17 | mettersi più in vista tra il partito di opposizione.~ ~L'ha fatta 23 4, 19 | Psicopatia cristiana ha preso un partito.~ ~Con sobrietà che potrebbe Istinti e peccati Novella
24 Lon | drammaturgo Diego Maccari è partito per ignota destinazione; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 8 | mule alla carrozza, era partito per Margitello.~ ~Titta, 26 21 | molto contenta.»~ ~Ed era partito per Margitello assieme con 27 27 | Temevo di trovarvi già partito per Margitello», disse il 28 27 | tempo!»~ ~E il marchese era partito lasciando il cavaliere Novelle Novella
29 6 | Maria, ma io avevo scelto il partito dei miei compagni di chiasso; 30 10 | arrivasse.~ ~– Sarà già partito, è vero, babbo?~ ~– Ha scritto Nostra gente Novella
31 6 | contatto con quelli del partito spadroneggiante al potere, Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 1 | che l'ultimo Agente era partito. Aiuole, alberi, arbusti, 33 fam, 3 | si accapiglia per gare di partito e non si conchiude niente 34 fam, 8 | proibita il municipio del partito caduto. Frammassoni! Verranno? 35 fam, 11 | posto d'onde il rumore era partito; e chiamava:~ ~«Dorata!»~ ~ Per l'arte Atto, scena
36 Sca, VI | prepara un'evoluzione verso il partito imperialista. Un giorno, 37 Sca, X | immediatamente!~ ~E sarebbe partito davvero, se il conte Sanvitale 38 Sca, XII | sola seduta per ritenere il partito spontaneo del vero, pure 39 Sca, XIII | agosto 1857) il Getziier era partito dal presbitero col solito Il raccontafiabe Parte
40 orc | giorno.~ ~Appena l'Orco fu partito, la figlia corse a un armadio, 41 bar | sospirone quando lo vide partito. E, per un pezzo, del barbiere 42 gat | ne rallegrò; era un buon partito.~ ~Ma ecco, a mezzanotte, Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | Dal giorno che la seppi partito da Firenze, pallido, sofferente, 44 I, 2 | dispetto; aveva un altro partito in testa... Ma la ragazza 45 I, 2 | lei.~ ~- Non era un buon partito?~ ~- Ottimo. Ma gl'interessi?~ ~- 46 I, 3 | buono, affettuoso, qual era partito; e si stupiva che il fingere 47 I, 3 | partenza di Carlo...~ ~- È partito?... Per dove?~ ~- Come? 48 I, 3 | Tu non sai?... Carlo è partito per l'America, improvvisamente. 49 I, 3 | Sospettava egli qualcosa? -~ ~Era partito evidentemente malcontento 50 III, 1 | barone di Pietrerase è ottimo partito. Il principe suo fratello 51 III, 1 | noi potessimo proporle un partito indegno di lei!~ ~- Oh, 52 III, 1 | ancora in città o se ero partito e per qual posto. Il portiere 53 III, 1 | castigare le piú accanite del partito del cappellano. Il presidente 54 III, 1 | insieme. Poi l'ingegnere era partito per l'Ungheria, e lei, rimasta 55 III, 3 | manicomi. Allora io ero partito da poco per l'America, e 56 III, 3 | dei capilavori», egli era partito dall'idea che il pensiero Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
57 SCH, 0, Suon | fabbrica da lui diretta. Era partito, e dopo pochi minuti la Scurpiddu Capitolo
58 8 | tacchini.~ ~E Scurpiddu era partito con un po' di broncio, perché 59 16 | singhiozzi.~ ~La mattina era partito dalla masseria zufolando, Serena Atto, scena
60 2, 1 | sarebbe, infine, un cattivo partito per Serena.~ ~Sig. a Venanzia. Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 c’e, alb | non indugiate per via.~ ~Partito che fu l'Orco, il Re raccontò 62 rac, fig | giorno.~ ~Appena l'Orco fu partito, la figlia corse a un armadio, 63 rac, bar | sospirone quando lo vide partito. E, per un pezzo, del barbiere 64 rac, gat | ne rallegrò; era un buon partito.~ ~Ma ecco, a mezzanotte, 65 cvf, pan | rabbuiato di quando era partito.~ ~- Avete capito, Regina, 66 con, tar | accadde che mentre egli era partito per una commissione, venne 67 con, buc | passare un anno da che era partito dal castello, ed era sempre Verga e D'Annunzio Sezione
68 I | seducevano per un cotal partito di crudezze di toni, di 69 I | ferrovia o di piroscafo, ed è partito.~ ~Ha voluto vedere ogni 70 I | parolarinunziando, per partito, al carattere particolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License