Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 13 | Noi ci colloghiamo in una masseria per lavori di campagna; 2 22 | parlare della farm — traduceva masseria — dov'egli lavorava voluto 3 38 | Ha ottenuto terreni, una masseria, diciamo qui. Ha venti uomini Nostra gente Novella
4 3 | campagna, nella chiesola della masseria, egli si sbrigava per un 5 3 | detto più niente.~ ~Alla masseria, il preparatio ad missam Racconti Tomo, Racconto
6 II, 1| campagna, nella chiesola della masseria, egli si sbrigava per un 7 II, 1| detto piú niente.~ ~Alla masseria, il «preparatio ad missam» Scurpiddu Capitolo
8 1 | Quella laggiù è la masseria.~ ~Si vedevano tra gli alberi 9 1 | svoltando a destra, alla masseria.~ ~Avevano raggiunto i buoi 10 1 | Intanto giungevano vicino alla masseria. Due grossi cani erano mossi 11 2 | avviare il branco verso la masseria, già adoprava quei nomi.~ ~- 12 3 | messa nella chiesuola della masseria.~ ~Massaro Turi gli aveva 13 3 | era uno dei garzoni della masseria tornato della milizia l' 14 3 | abbandonare i tacchini e la masseria si era scurito in viso.~ ~ 15 3 | conosceva tutti i fondi della masseria palmo per palmo, e menava 16 3 | svoltava a destra, verso la masseria.~ ~Poi si distrasse, vedendo 17 3 | vecchio andava raramente alla masseria, trovatolo già addormentato 18 3 | Per ciò, tornando alla masseria col piatto vuoto, affrettò 19 4 | tornò maravigliato, alla masseria:~ ~- È quel discolo di Scurpiddu!~ ~ 20 4 | peggio sbagliava. Nella masseria c'era il Soldato che gli 21 4 | Da principio, quando alla masseria ignoravano quel battesimo, 22 4 | un baco, e tornava alla masseria con Paola appollaiata su 23 5 | restava quasi solo alla masseria, e su l'aia aspettava di 24 5 | lasciando tacchini, tàccola, masseria, ogni cosa; e poi sarebbe 25 5 | hanno fatto!~ ~- Andate alla masseria, - intervenne lo zi' Girolamo. - 26 6 | rimasta anche lei nella masseria; e, quando poteva, dava 27 6 | che si aggirasse per la masseria, con negli occhi la gran 28 6 | abbaiando: e i cani della masseria gli rispondevano di fuori 29 6 | messo a correre, e alla masseria era arrivato ansante, in 30 7 | tacchina mancava!~ ~Dalla masseria, il Soldato gli gridava 31 7 | nelle rocce dirimpetto alla masseria.~ ~Scurpiddu tornava indietro, 32 7 | Niente! E avvicinandosi alla masseria, si grattava il capo, riprendeva 33 8 | massaia e lei davanti la masseria.~ ~Scurpiddu credeva di 34 8 | altra volta, quando nella masseria vien detta una cosa, fingi 35 8 | poi, Paola resterà alla masseria, a cercar le pulci ai cani. 36 8 | con gli occhi fissi alla masseria. Poi, al passaggio di ogni 37 9 | e parve venissero dalla masseria, due colpi di fucile che 38 9 | all'altro...~ ~Tutta la masseria era in rumore. Chi gridava 39 10 | persona importante, nella masseria, a veglia, dopo cena, non 40 10 | giorno che arrivò fino alla masseria la notizia che gli amici 41 10 | branco dei tacchini verso la masseria. Il vento formava mulinelli, 42 10 | mill'anni di arrivare alla masseria, e non si curava della pioggia 43 10 | quando fu in vista della masseria, si mise a correre, gridando:~ ~- 44 11 | quattrini, per giunta!~ ~Nella masseria tutti la pensavano così; 45 11 | una sera, tornando alla masseria coi tacchini, non badò molto 46 11 | ora sarebbero stati alla masseria. E disse sùbito:~ ~- I tacchini 47 11 | vallata e, laggiù, laggiù, la masseria fra gli alberi e i fichi 48 13 | l'olio. E al ritorno alla masseria, egli li incontrava con 49 13 | tutti gli uomini di questa masseria! - disse lo zanni, chiudendo 50 14 | La sera, tornando alla masseria, gli pareva di possedere 51 14 | e prima di arrivare alla masseria, aveva nascosto tra le erbe 52 14 | contadini verrebbero alla masseria per la messa, egli direbbe: - 53 14 | ormai, gli sembrava che la masseria fosse casa sua; in quattro 54 14 | alle mani una sera alla masseria, e uno era stato mortalmente 55 14 | tornare sano e salvo alla masseria. , quel bugigattolo accanto 56 14 | punto di ritornare alla masseria, Scurpiddu doveva richiamarla 57 14 | massaia, e si seppe alla masseria il nuovo mestiere di lui, 58 15 | nuovo. Aveva dimenticato la masseria, i tacchini, Paola, le coroncine, 59 15 | Scurpiddu? È meglio della masseria?~ ~- È un paradisol~ ~Una 60 15 | cappello!~ ~I galli della masseria però non avevano piume nere 61 15 | sembrava di non essere più alla masseria, tanto quel vasto stormire 62 15 | come gli altri garzoni di masseria... se non lo prendevano 63 16 | mattina era partito dalla masseria zufolando, con Paola su 64 17 | picchiare alla porta della masseria:~ ~- Fuoco! Fuoco!~ ~In 65 17 | minuti, tutta la gente della masseria era in piedi, gridando, 66 18 | tante piccole faccende della masseria.~ ~Parecchie volte massaio 67 18 | Ciccio il Vecchio veniva alla masseria per massaio Turi e pel Soldato.~ ~ 68 18 | quel che occorreva nella masseria: ingegnoso, sollecito, allegro 69 18 | un convento. È anche una masseria, se il massaio è una pasta 70 18 | volta coi tacchini alla masseria.~ ~Aveva indugiato lassù,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License