IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frascame 1 frascati 3 frasche 2 frase 70 frasi 48 frastagli 5 frastagliata 1 | Frequenza [« »] 70 edizione 70 egualmente 70 eugenio 70 frase 70 inteso 70 marulli 70 masseria | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze frase |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | pronunciato sotto voce la sua frase di ribellione; e la bionda Cronache letterarie Parte
2 2 | Per ogni parola, per ogni frase, vi presentiamo un testo, 3 2 | ripetutamente una mezza frase che non riuscì a tirargli 4 3 | lucidezza e il fremito della sua frase risultavano da una cesellatura 5 3 | drammatico anche nel colore della frase come il Daudet non può riuscire 6 9 | interno: dalla parola, dalla frase, all'organismo dell'opera 7 9 | parola, e muta e rimuta una frase, e le martella e le ripulisce 8 13 | perchè da ogni atto, da ogni frase, da ogni parola di questo 9 18 | si prende un periodo, una frase, staccandoli da quel che 10 21 | impaccio della parola e della frase, si sentiva l'uomo sincero, 11 21 | violenza del giudizio e della frase si scorgeva benissimo la 12 22 | hanno citato un periodo, una frase italiana senza infiorarla Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 7 | afferrare una parola, una frase di quelle conversazioni 14 1, 8 | di voce che riprendeva la frase allegra del ritornello, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 1, 1 | soprattutto nella forma della frase, deve adattarsi all'idea, 16 1, 3 | La prima4 spina sta nella frase: "Tutto questo l'Ojetti, 17 1, 3 | seconda spina sta nella frase: "Io accetto il cosmopolitismo 18 1, 3 | alla mia gioventù! Se la frase "Mi vanto d'esser giovane" 19 3, 8 | sue forze.~ ~"All'ultima frase dell'amico balbettò "pietà" 20 3, 9 | ha messo una parola, una frase a caso; che non ha, forse, 21 3, 10 | del ricordo in ogni sua frase, in ogni suo periodo, in 22 4, 13 | ha fretta di dire. La sua frase è incisiva, lavorata; e 23 4, 18 | soggetto principale, che la frase, l'immagine, i vocaboli 24 5, 22 | di questa parola! Non una frase, non una parola vuota e Istinti e peccati Novella
25 Apo | religione del lavoro, altra frase che egli ripeteva spessissimo 26 Mog | rideva a ogni po', tra una frase e l'altra, e anche tra una Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 12 | cercava una parola, una frase con cui riprendere il discorso, Novelle Novella
28 12 | costei!...~ ~Non finì la frase; cominciò a piangere, ripetendo – Nostra gente Novella
29 11 | costei...!~ ~Non finì la frase; cominciò a piangere, ripetendo:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
30 fam, 1 | alla vita, e ripetè la sua frase prediletta:~ ~«Non ti par 31 fam, 8 | si arrestò per finir la frase con un gesto della mano, 32 fam, 17 | alfine quella parola, quella frase preparate con grande studio, 33 fam, 22 | crescente. Ogni parola, ogni frase di Patrizio la riempiva 34 fam, 22 | via, a ogni parola, a ogni frase, un lembo cancrenito del Per l'arte Atto, scena
35 Sca, I| il colorito eccessivo, la frase impennacchiata e certe movenze 36 Sca, II| Per ogni parola, per ogni frase noi vi presentiamo un testo, 37 Sca, III| quattro venti la loro delicata frase d'amore.~ ~Questa mescolanza 38 Sca, III| e lo smorzo; ma dove la frase stende il colore, butta 39 Sca, IV| limpida trasparenza della frase che s'insinuava nell'animo 40 Sca, IV| Nencioni in ogni linea, in ogni frase di quel volumetto assai 41 Sca, V| Goethe battezzò, con una frase da gran poeta l'eterno femminino, 42 Sca, VI| bozza. Ma c'è lì una bella frase che può servire, modificandola 43 Sca, VIII| uno di quelli che hanno la frase incisiva, l'immagine vigorosa, 44 Tru, VII| certamente quello di staccare una frase di qua, un periodo di là, 45 Tru, VIII| imitazione della realtà! Ecco una frase vuota di senso. Dal momento Racconti Tomo, Racconto
46 I, 1 | tremante, ogni parola, ogni frase, ogni periodo della lettera 47 I, 1 | mortificata, senza finire la frase.~ ~- Scusi, scusí! - mi 48 I, 1 | evitavo ogni parola, ogni frase che potesse sembrare un 49 I, 2 | intendere il rovescio d'una frase, d'un motto o d'un gesto 50 I, 3 | ciglia a ogni parola, a ogni frase, le scendevano fino alle 51 I, 3 | timballi e della gran cassa; frase grandiosa, terrificante, 52 I, 3 | realismo; salto qualche frase. «Non posso far a meno di 53 I, 3 | esaltato dalla voluttuosa frase musicale che in quel momento 54 I, 3 | altra. Strana creatura! Una frase, una sola frase di queste 55 I, 3 | creatura! Una frase, una sola frase di queste trovate ora, come 56 I, 3 | ripeteva nell'orecchio una frase dell'ultima lettera:~ ~- 57 II, 1 | costei...! -~ ~Non finí la frase; cominciò a darsi pugni 58 III, 1 | cosa che doveva compire la frase imbarazzata e rimasta interrotta. 59 III, 1 | boccate di fumo e finí la frase. - Ed ho ammazzato! Ero 60 III, 1 | questa veramente pittoresca frase che fa onore al vostro buon Rassegnazione Cap.
61 XXI | qualche parola, qualche breve frase, e che si riduceva, il più 62 XXII | sensazioni di rimpianto. Da una frase sfuggitami, Lostini indovinò Verga e D'Annunzio Sezione
63 I | lasciato scappare una sola frase, un menomo accenno. Ma poi, 64 I | non intendo soltanto la frase, lo stile, ma qualche cosa 65 I | La prima spina sta nella frase: «Tutto questo l'Ojetti, 66 I | seconda spina sta nella frase: «Io accetto il cosmopolitismo 67 I | alla mia gioventú! Se la frase: «Mi vanto d'esser giovane» 68 II | quattro venti la loro delicata frase d'amore.~ ~Questa mescolanza 69 II | e lo smorzo; ma dove la frase stende il colore, butta 70 II | che sta per morire, una frase come questa?~ ~«Natalia