Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | arrivava a sormontare la difficoltà di certi suoni di consonanti 2 Mag, 2 | e ne calcolava tutte le difficoltà, come pure tutte le conseguenze 3 Mag, 2 | sociale.~ ~- La maggiore difficoltà consiste - egli diceva - Cardello Capitolo
4 VIII | per quei tubi erano sorte difficoltà con la dogana.~ ~Il Piemontese 5 XII | non riusciva a indovinare. Difficoltà di denaro, forse, dopo tanto 6 XII | speso? Ma con quell'uomo le difficoltà duravano poco! Cardello Cronache letterarie Parte
7 2 | uguale avversione contro ogni difficoltà di forma, contro ogni tentativo 8 3 | inutile oltre che irto di difficoltà.~ ~Siamo vissuti con lui 9 5 | sospettando insormontabili difficoltà nell'intenderne il dialetto, 10 6 | il cammino, inciampano in difficoltà di esecuzione che ne modificano 11 10 | misero albergo di Giarre e la difficoltà di procurarsi un po' di 12 11 | poterle sbrogliare, delle difficoltà per poterle superare, in 13 15 | impresa che, per le tante difficoltà che presenta, avrebbe scoraggiato 14 15 | il Massarani superi certe difficoltà dei metri con cui ha voluto Il Decameroncino Giornata
15 2 | impreveduto era già una grande difficoltà; trovare anche il «comprensivo» 16 4 | presentava qualche seria difficoltà, ma non tale da scoraggiare Fanciulli allegri Opera, Parte
17 Fan, III | risate.~ ~Qui sorse una gran difficoltà: in che modo velare la statua, 18 Fan, III | cominciava a persuadersi della difficoltà di far tutto da loro, ora Giacinta Parte, Capitolo
19 1, 14 | non le ignorasse, tutte le difficoltà della vita religiosa per 20 1, 14 | sollevarla, le ragionava di difficoltà da vincere, di ostacoli 21 2, 15 | rimuginare tutte le gravi difficoltà della vita che gli stavano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 3, 9 | di sgomento davanti alla difficoltà che altrimenti avrebbe dovuto 23 4, 15 | dei torti, ha anche delle difficoltà, ed immense. La festa dello 24 5, 21 | quali ha dovuto superare difficoltà di natura diversa, volendo 25 5, 21 | la triste istoria delle difficoltà d'ogni genere che gli attraversano Istinti e peccati Novella
26 Omb | amore vittorioso di ogni difficoltà, fino alla felice unione Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 10 | scomodarci per affrontare le difficoltà, né correre i pericoli di 28 11 | e lette, vedeva che una difficoltà, una repugnanza, un ostacolo 29 13 | dell'ingegnere che scovava difficoltà da ogni parte:~ ~«Io debbo 30 31 | troppa importanza a certe difficoltà, a certi incidenti... Me Novelle Novella
31 4 | si accorgeva delle grandi difficoltà da superare, e si scoraggiava.... Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 1 | mesi addietro, quando le difficoltà del nostro matrimonio parevano 33 fam, 7 | risoluto mirabilmente ogni difficoltà della sua vita. In che modo? 34 fam, 19 | ingegnavano di appianare le difficoltà.~ ~Sopraggiunse il dottor 35 fam, 21 | amato! Quante lotte! Quante difficoltà!... E aveva vinto! E avevano Per l'arte Atto, scena
36 Art, I | caratteristica presentava una difficoltà quasi insuperabile, almeno 37 Sca, IX | risorse, paziente nelle difficoltà, insomma, un vero uomo di 38 Tru, VIII | vent'onze, non trova più difficoltà a prendere in moglie la Racconti Tomo, Racconto
39 I, 2 | andava avanti... Una piccola difficoltà: il nonno si ostinava a 40 I, 3 | fiacchezza per tutta la persona, difficoltà nel respirare e nel digerire; 41 I, 3 | musica preferita per le difficoltà d'esecuzione, per la grande 42 I, 3 | preghiere, facendogli capire le difficoltà del proprio stato... E appena 43 II, 2 | impreveduto era già una grande difficoltà; trovare anche il «comprensivo» 44 II, 2 | presentava qualche seria difficoltà, ma non tale da scoraggiare 45 III, 1 | divenuti cari anche per le difficoltà da superare nell'esecuzione. 46 III, 1 | abbiamo però compreso le difficoltà che oggi si oppongono alla 47 III, 1 | arte. Quando ignoravo le difficoltà, ero tranquilla... Ora, 48 III, 1 | Andando, io prevedevo che le difficoltà sarebbero provenute da parte 49 III, 1 | tribunale che aveva, con qualche difficoltà, accettato l'incarico. Quell' 50 III, 1 | con cui sormontare questa difficoltà; e da parecchie settimane 51 III, 1 | avevano accettato senza difficoltà la parte da commedia proposta 52 III, 1 | superare facilmente ostacoli e difficoltà che ti figuri insormontabili. 53 III, 3 | e ne calcolava tutte le difficoltà, come pure tutte le conseguenze 54 III, 3 | sociale.~ ~«La maggiore difficoltà consiste - egli diceva - 55 III, 3 | svilupperebbero egualmente. C'è la difficoltà della scatola cranica, che 56 III, 3 | del volume. Non è, forse, difficoltà insuperabile. Tolto l'ostacolo, Rassegnazione Cap.
57 IV | dell'inesperienza, delle difficoltà d'un primo serio tentativo; 58 VIII | c'è ancora da fare; ma le difficoltà materiali e morali sono 59 X | e non vedevo le immense difficoltà, dell'attuazione di esso, 60 X | Se tu non hai nessuna difficoltà, ti prego.... di darmi, 61 XVIII | Dubitano, esitano davanti a le difficoltà, guardano troppo in alto ( Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
62 SCH, 0, Schi | cascarsi le braccia! La difficoltà, a prima vista, gli parve Scurpiddu Capitolo
63 4 | si arrestava davanti alle difficoltà, si ingegnava di vincerle, Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 con, buc | potevano nascere altre difficoltà. Riprese a cercare.~ ~Oh! 65 con, buc | fosse scoraggiato alle prime difficoltà, non sarebbe stato felice Verga e D'Annunzio Sezione
66 I | cuore, e quindi d'una grande difficoltà ad esser resa con intonazione 67 I | abbiamo la forza.~ ~Ma le difficoltà sono immense. E certamente 68 I | caratteristica presentava una difficoltà quasi insuperabile, almeno 69 II | Annunzio, sia per le superate difficoltà del ritmo, sia pel concetto 70 II | il cammino, inciampano in difficoltà di esecuzione che ne modificano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License