IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dichiari 1 dichiaro 7 dichiarò 5 dici 70 diciamo 59 diciamoglielo 1 diciamolo 6 | Frequenza [« »] 71 zòsima 70 bianchi 70 credette 70 dici 70 difetto 70 difficoltà 70 dovete | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dici |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 27 | a sfigurarlo.~ ~«Non mi dici niente, Menu?»~ ~«Ti salutano 2 35 | Menu.~ ~«Chi lo sa? Tu lo dici per scherzo», rispose lo Cardello Capitolo
3 V | a un figlio.~ ~- Che ne dici? - riprese il Decano: - Delitto ideale Parte
4 2 | fino al punto che tu mi dici.~ ~- Va' là! Mi sembri già 5 3 | prima mi erano sfuggiti. Tu dici: - Il mare è azzurro come 6 3 | paura... per te. Giacchè ora dici che non c'è pericolo....~ ~ 7 9 | stato così! Così!~ ~E tu dici: Era una santa! - Una santa Fanciulli allegri Opera, Parte
8 Fan, I | quella dell'altro giorno? Dici di sì, babbo.~ ~ ~ ~LA SIGNORA 9 Fan, VI | severamente pel braccio:~ ~— Dici almeno perchè!~ ~E tutti Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 16 | No, non è vero. Lo dici per celia… Ah, so bene perché 11 2, 16 | Ah, so bene perché me lo dici!… Come sei crudele!… Resto, 12 3, 1 | replicò Andrea.~ ~— Tu lo dici in un modo…~ ~— Come vuoi 13 3, 4 | pensoso.~ ~— Perché non dici nulla?~ ~— Perché non è 14 3, 13 | Cercheremo un pretesto; dici bene.~ ~Voleva contentarla, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 4, 15 | Sicilia; ma un Romanu~ ~Dici ch'è Roma; dicinu li Sciti~ ~ Istinti e peccati Novella
16 Omb | pur troppo!~ ~— Perchè dici così?~ ~— Perchè? Dovresti 17 Vil | i muratori...~ ~— Me lo dici con un tono... Sono una 18 Col | parole, e confermò:~ ~— Dici bene!~ ~ 19 Mor | e assolutamente, come tu dici, che farai?~ ~— Mi ammazzerò 20 Mor | potrà fare.~ ~— E me lo dici così tranquillamente?~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 4 | non può crederlo!...»~ ~«Dici bene! Non posso crederlo!...»~ ~ 22 7 | ce n'è una catasta.»~ ~«Dici bene.»~ ~«Ce n'è tante altre 23 21 | Mi dispiace.»~ ~«Lo dici in certa maniera! Comincio 24 33 | vostra...»~ ~«Figlia mia, che dici mai?»~ ~«Fino a diventare Il mulo di Rosa Parte
25 1 | Voglio essere...~ ~Rosa. Dici, dici! Parla Dio per bocca 26 1 | essere...~ ~Rosa. Dici, dici! Parla Dio per bocca degli Novelle Novella
27 10 | telegrafato da Genova.~ ~– Tu dici che non lo riconosceresti, 28 10 | ritorno del cugino.~ ~– Che ne dici tu, babbo?~ ~– Ma, tra giorni, Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 4 | incresciosa!»~ ~«Che mai dici, cara mamma!»~ ~«La verità, 30 fam, 4 | in un canto!»~ ~«Che mai dici, mamma! Che mai dici!» replicava 31 fam, 4 | mai dici, mamma! Che mai dici!» replicava Patrizio, cacciandosi 32 fam, 13 | Tu non comprendi quel che dici!» la interruppe Patrizio.~ ~« Racconti Tomo, Racconto
33 I, 3 | tale. È vero?~ ~- Perché dici cosí? Hai torto -.~ ~Allora, 34 I, 3 | vocina piena di pianto. - Dici almeno perché - soggiunse 35 I, 3 | annoiarti?~ ~- Perché mi dici questo?~ ~- Perché io mi 36 I, 3 | testa sui ginocchi.~ ~- Che! Dici davvero? Rebecca! -~ ~Soffocata 37 I, 3 | c'è chi le tormenti!~ ~- Dici bene. Non voglio pensarci 38 I, 3 | queste trovate ora, come tu dici, in fondo al cuore, pronunziata 39 II, 3 | fino al punto che tu mi dici.~ ~- Va' là! Mi sembri già 40 II, 3 | prima mi erano sfuggiti. Tu dici: «Il mare è azzurro come 41 II, 3 | paura... per te. Giacché ora dici che non c'è pericolo...~ ~ 42 II, 3 | è stato cosí! Cosí! E tu dici: «Era una santa!» Una santa 43 III, 1 | un terzo d'uomo, come tu dici!... Perché non ha voluto 44 III, 1 | valore per via della morte, dici una gran bestialità».~ ~« 45 III, 2 | per convincerci, come tu dici, se mai le fantasie sovraeccitate 46 III, 2 | il fenomeno cessa... Tu dici che il tuo bambino...~ ~- 47 III, 2 | risposte di lei.~ ~- Perché dici che voglio continuare a 48 III, 2 | lasciartene lusingare». O pure: «Dici bene, questa speranza è Rassegnazione Cap.
49 XIII | benedizione.~ ~- Sei buono; me lo dici per confortarmi....~ ~- 50 XV | dentro di me.~ ~- Non mi dici niente? - domandò Bissi, 51 XVIII | irraggiungibile, come tu dici, vale più di qualunque azione.~ ~- 52 XXVI | specialmente.~ ~- Io specialmente, dici bene! - risposi con espressione Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
53 SCH, 0, Nonna, I| confondo.~ ~— E a me non mi dici niente, nonnina?~ ~— Ti Serena Atto, scena
54 1, 2 | Loreni (avanzandosi). Tu mi dici tante cose! Se dovessi sempre 55 1, 4 | Ti guardo stupita! Non mi dici niente?~ ~Serena. Che dovrei 56 2, 3 | disgraziata?~ ~Serena. Che dici?... Fidanzata con chi?~ ~ 57 3, 1 | arrabbi!~ ~Serena. Perché dici così, zia?~ ~Sig. a Venanzia. 58 3, 5 | Verrà quale dev'essere; dici bene. (Con slancio) Ci sono Tutte le fiabe Sezione, Parte
59 cvf, tes | contare rapidamente.~ ~- Dici uno... dici due... dici 60 cvf, tes | rapidamente.~ ~- Dici uno... dici due... dici sei, diciassette, 61 cvf, tes | Dici uno... dici due... dici sei, diciassette, diciotto, 62 cvf, tes | venti. È una tua parte. Dici uno, dici due... e venti. 63 cvf, tes | una tua parte. Dici uno, dici due... e venti. È un'altra 64 cvf, bis | loro e non per noi!~ ~- Dici bene: smettiamo!~ ~- Eppure 65 con, vec | ai fatti tuoi!~ ~ ~- Lo dici a me? Bada meglio al tuoi 66 ult, spl | giornata è oggi!~ ~- Che mai dici, figlia mia! Una passeggiata Un vampiro Parte
67 vam | per convincerci, come tu dici, se mai le fantasie sovraeccitate 68 vam | iL fenomeno cessa... Tu dici che il tuo bambino...».~ ~« 69 vam | risposte di lei.~ ~«Perché dici che voglio continuare a 70 inf | lasciartene lusingare. - O pure: Dici bene, questa speranza è