Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 25 | prima, per qualche istante, credette a un inganno di stranissima Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 8 | svoltata dello stradone, Paolo credette che la sua felicità si allontanasse C’era una volta… fiabe Parte
3 lup | più.~ ~La Reginotta gli credette, e strappò il coltellino.~ ~- 4 lup | più.~ ~La Reginotta gli credette, e si mise all'opera. Per 5 cec | una moglie per chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi 6 alb | colle mani vuote.~ ~Il Re si credette canzonato da quel forestiere, 7 vec | era rimasto in un canto, credette opportuno di dire sottovoce 8 uov | con quelle cento lire, si credette più ricca di Sua Maestà.~ ~ Il Decameroncino Giornata
9 2 | comprensivo?...».~ ~Gli pareva; ma credette bene di consultare il maestro.~ ~« 10 8 | mio amico, su le prime, credette a un'allucinazione. La rassomiglianza Delitto ideale Parte
11 4 | aria di diffidente paura; e credette opportuno di sgridarla con Il Drago Novella
12 Sig | per aria, per poco non lo credette ammattito.~ ~- Il sarto! 13 Ari | uno stralunato. Sua madre credette che fosse accaduta una disgrazia.~ ~- 14 Ari | li avrebbe trovati!~ ~Non credette ai propri occhi; - ed era Giacinta Parte, Capitolo
15 2, 12 | occhi.~ ~La signora Teresa credette si trattasse d’uno dei soliti Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 3, 7 | qualità del suo ingegno. Egli credette di vedersi vivo e parlante Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 4 | marchese si era voltato. Ella credette che stesse per risponderle Novelle Novella
18 12 | minuto... Un secolo! – egli credette, rinvenendo, atterrito di Nostra gente Novella
19 3 | allampanato e giallastro, credette opportuno di dirgli:~ ~– 20 11 | minuto... Un secolo! – egli credette, rinvenendo, atterrito di Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 17 | inseguiva.»~ ~«Ah!»~ ~E credette di sorprendere negli sguardi 22 fam, 22 | mai; tanto forte, ch'ella credette volesse farle male.~ ~«Non Il raccontafiabe Parte
23 piu | usata cortesia.~ ~Il Re credette che fosse uno scherzo, e 24 piu | proprio alla faccia, e si credette perduta. Ma ecco una folata 25 piu | il vento!~ ~Da prima si credette canzonato; poi, udita la 26 mam | misero vecchio, il Reuccio si credette burlato. Pure, per curiosità, 27 fat | e vedendo che zoppicava, credette che fosse per effetto della 28 mas | buscarci il pane.~ ~Il Re gli credette, e ordinò che gli restituissero 29 orc | aspettava quel tradimento. Credette di averlo ucciso. Coprì 30 gat | gattino mi avrà.~ ~Il Re la credette impazzita. La Reginotta, 31 asi | intrattabile.~ ~Quel Re non gli credette, si stimò canzonato ed offeso; Racconti Tomo, Racconto
32 I, 3 | nome di lei. E quand'ella credette alfine che le si slanciava 33 II, 1 | allampanato e giallastro, credette opportuno dirgli:~ ~- Restate 34 II, 1 | minuto... Un secolo! egli credette rinvenendo, atterrito di 35 II, 1 | Fra Formica, al contrario, credette d'essersi accaparrato il 36 II, 2 | comprensivo?...»~ ~Gli pareva; ma credette bene di consultare il maestro.~ ~« 37 II, 2 | mio amico, su le prime, credette a un'allucinazione. La rassomiglianza 38 II, 3 | aria di diffidente paura; e credette opportuno di sgridarla con 39 III, 1 | possibile fingere con lei e si credette simile a un reo davanti 40 III, 1 | appresso, l'ex brigadiere non credette a un'ispirazione divina Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
41 SCH, 0, Nonna, VII| di mesi, la povera nonna credette di aver ripreso, e per sempre, 42 SCH, 0, Nonna, VII| ragazza; per poco non lo credette un mal augurio. Quelle forbicine 43 SCH, 0, Nonna, VIII| tale stupore, che Matilde credette non avesse ben compreso.~ ~— 44 SCH, 0, Elett | lo aiutò, o almeno egli credette che il caso lo avesse aiutato.~ ~— 45 SCH, 0, Carat | ridere, tanto che il delegato credette d'aver da fare con un matto.~ ~ Scurpiddu Capitolo
46 10 | coi pulcini!~ ~Scurpiddu credette che il mezzadro di Poggio 47 15 | pianura, quasi a volo. E credette proprio di star per aria, Tutte le fiabe Sezione, Parte
48 c’e, lup | più.~ ~La Reginotta gli credette, e strappò il coltellino.~ ~- 49 c’e, lup | più.~ ~La Reginotta gli credette, e si mise all'opera. Per 50 c’e, cec | una moglie per chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi 51 c’e, alb | colle mani vuote.~ ~Il Re si credette canzonato da quel forestiere, 52 c’e, vec | era rimasto in un canto, credette opportuno di dire sottovoce 53 c’e, uov | con quelle cento lire, si credette più ricca di Sua Maestà.~ ~ 54 rac, pdo | usata cortesia.~ ~Il Re credette che fosse uno scherzo, e 55 rac, pdo | proprio alla faccia, e si credette perduta. Ma ecco una folata 56 rac, pdo | il vento!~ ~Da prima si credette canzonato; poi, udita la 57 rac, mam | misero vecchio, il Reuccio si credette burlato. Pure, per curiosità, 58 rac, fat | e vedendo che zoppicava, credette che fosse per effetto della 59 rac, mas | buscarci il pane.~ ~Il Re gli credette, e ordinò che gli restituissero 60 rac, fig | aspettava quel tradimento. Credette di averlo ucciso. Coprì 61 rac, gat | gattino mi avrà.~ ~Il Re la credette impazzita. La Reginotta, 62 rac, asi | intrattabile.~ ~Quel Re non gli credette, si stimò canzonato ed offeso; 63 cvf, bis | prendeva tempo otto giorni, credette che fosse una scusa per 64 con, pen | scoppio di risa.~ ~Il Re si credette beffato e fece atto di prenderla 65 con, ucc | infiammato dalla febbre, credette il Re; con la mente in delirio, 66 con, ucc | con la mente in delirio, credette la Regina. Balbettava:~ ~- 67 con, pap | per rispetto.~ ~La vecchia credette che Pappafichi avesse commesso 68 ult, luc | quello fosse il Reuccio; lo credette un giovane giardiniere; Verga e D'Annunzio Sezione
69 I | Croismore. Quell'ottimo cuore credette che il manoscritto gli fosse 70 II | qualità del suo ingegno. Egli credette di vedersi vivo e parlante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License