Cardello
   Capitolo
1 VIII | ingombravano il cielo, tirava un soffio di vento che sarebbe 2 X | punto curarsi del pericolo, tirava fuori dall'ingombro i due Il Decameroncino Giornata
3 6 | accorreva premuroso, lo tirava in disparte verso la finestra, Il Drago Novella
4 Dra | prenderseli da loro; e lui tirava il cassetto, cavava fuori 5 Dra | mezzanotte. Piovigginava, tirava vento; ma la chiesa era Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 1 | presogli il braccio, lo tirava verso la vetrata della terrazza 7 1, 3 | piume, e quei nastri — si tirava indietro a testa bassa, 8 1, 7 | di sopra i ginocchi e la tirava su per le mani. A quella 9 2, 1 | bocca, strizzava gli occhi, tirava in su una gamba:~ ~— Come?… 10 2, 4 | timore; non è nulla!~ ~Lo tirava a sé dolcemente, sorridendo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 4, 16 | bambina gli stava accosto, lo tirava per la falda dell'abito Istinti e peccati Novella
12 Sci | fate questo! — la gente tirava via senza neppure voltarsi, Novelle Novella
13 3 | cannuccia per provare se tirava bene, ripetendo immancabilmente, 14 3 | mostrando impazienza se non tirava bene, fino al riempire di 15 9 | cent'anni....~ ~Donna Rosa tirava a lungo il discorso, quasi Nostra gente Novella
16 7 | bella!~ ~Ma la mula si tirava indietro, sorda alle carezze Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 9 | rispose il dottor Mola, mentre tirava in disparte Ruggero: «La 18 fam, 16 | inteso! Si lasci servire!» e tirava via, alzando la voce, quasi Il raccontafiabe Parte
19 piu | rassegnarono; e un giorno che tirava un furioso maestrale, condussero 20 mas | Era la sua risposta; e tirava su una presa di tabacco.~ ~ 21 mas | Egli alzava le spalle e tirava su una presa di tabacco:~ ~- 22 mas | Acconcia-e-guasta alzava le spalle e tirava su grandi prese di tabacco.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1 | cavalcare.~ ~Lo stradale tirava dritto fra due siepi di 24 I, 1 | La carnagione brunetta tirava un po' al pallido. Dei capelli 25 I, 2 | Sul tardi, il barone tirava sotto il lume la tendina 26 I, 3 | parte, la piú orgogliosa, si tirava indietro, s'adontava di 27 I, 3 | Lascialo andare!... -~ ~E lo tirava via dolcemente, sorridendo 28 I, 3 | baciarle i piedi ch'ella tirava indietro impaurita; e quando 29 II, 1 | bella! -~ ~Ma la mula si tirava indietro, sorda alle carezze 30 II, 1 | Simone il ciabattino lo tirava in ballo a ogni momento 31 II, 1 | si freddassero in mano; e tirava in fretta in fretta, lasciandosi 32 II, 1 | Peppino, detto il Capitano, tirava a sé, ripetendo: - Grazie, 33 II, 1 | neppure.~ ~E il Capitano li tirava a sé pulitamente:~ ~- Grazie, 34 II, 1 | con due dita dell'altra tirava le carte, adagino, adagino, 35 II, 1 | cent'anni -.~ ~Donna Rosa tirava a lungo il discorso, quasi 36 II, 2 | accorreva premuroso, lo tirava in disparte verso la finestra, 37 III, 1 | Invano il povero abate lo tirava per la briglia, gli batteva 38 III, 1 | una lotta con l'abate che tirava invano la briglia. Salti, 39 III, 1 | belle gambe asciutte, gli tirava in su le labbra perché ne Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
40 SCH, 0, Nonna, III| gli altri a resistere, si tirava da parte, senza broncio, 41 SCH, 0, Nonna, VI| modo con cui la bambina tirava e rimboccava le lenzuola, 42 SCH, 0, Nonna, VII| negativo.~ ~Allora Matilde tirava in disparte Ada:~ ~— Hai 43 SCH, 0, Gatt | lo lanciava lontano, lo tirava a pel filo, lo mordeva, 44 SCH, 0, Carat | urlavano dietro: — Caratello! — tirava via, diritto, come se non Scurpiddu Capitolo
45 3 | con lo zi' Girolamo che tirava sassi ai vitellini per richiamarli 46 4 | bernoccolo di Scurpiddu e glielo tirava, glielo tirava, quasi volesse 47 4 | e glielo tirava, glielo tirava, quasi volesse strapparglielo. 48 4 | Sono qui. - E sùbito gli tirava col becco i capelli che 49 9 | piedi, mentre un uomo la tirava pel capestro e un altro 50 10 | scenata della tacchina: e tirava diritto.~ ~- Ooh! Ooh! Che 51 15 | massi della diga, egli si tirava indietro. Si rattrappiva 52 18 | lui per schiarimenti. E tirava a indovinare; capiva a modo Tutte le fiabe Sezione, Parte
53 rac, pdo | rassegnarono; e un giorno che tirava un furioso maestrale, condussero 54 rac, mas | Era la sua risposta; e tirava su una presa di tabacco.~ ~ 55 rac, mas | Egli alzava le spalle e tirava su una presa di tabacco:~ ~- 56 rac, mas | Acconcia-e-guasta alzava le spalle e tirava su grandi prese di tabacco.~ ~ 57 cvf, rad | nottataccia; pioveva a dirotto e tirava un vento così furioso, che 58 cvf, rad | Incontrarono un contadino che tirava per la cavezza un asino 59 cvf, bis | staio?~ ~Non rispondeva e tirava via:~ ~- Lupin dolci, lupini, 60 cvf, bis | poveramente vestito, che si tirava dietro un asinello, carico 61 cvf, bis | Per non perder tempo, si tirava dietro l'asino con le bisacce 62 cvf, noz | questo... Sarà quest'altro!~ ~Tirava a indovinare. Intanto, né 63 cvf, noz | liberarsene, correva, saltava, tirava calci; e lui, in groppa, 64 cvf, nid | futuro sovrano.~ ~Il Reuccio tirava di arco e balestra, cavalcava, 65 cvf, nid | destinatigli dal Re. E non tirava mai agli uccelli ordinari, 66 con, ucc | lo metteva di buon umore. Tirava gli spaghi e cantava; batteva 67 con, ucc | Lasciatemi lavorare.~ ~Tirava gli spaghi e cantava; batteva 68 con, ucc | padre suppliva per lei.~ ~Tirava gli spaghi e cantava, batteva Verga e D'Annunzio Sezione
69 I | anche troppo affrettata, ma tirava via con sé il lettore. Ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License