IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scienze 13 scienziate 2 scienziati 101 scienziato 69 scilinguagnolo 3 scimmia 12 scimmie 5 | Frequenza [« »] 69 pupille 69 sanno 69 schiaccianoci 69 scienziato 69 sciocchezza 69 sentirmi 69 statua | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scienziato |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | ma di qualche eminente scienziato... e della Bibbia pure.~ ~- 2 Mag, 2 | della sua immaginazione di scienziato; e una sera, nel suo studio, 3 Mag, 2 | Nella sua ingenuità di scienziato, non riusciva a persuadersi 4 Mag, 3 | essa!~ ~- Come? Lei, uno scienziato positivo...~ ~- Non mi aduli! 5 Mag, 6 | avventure di un giovane scienziato il quale, per mezzo di reagenti Cronache letterarie Parte
6 1 | attirano l'attenzione dello scienziato, agitano il nostro spirito 7 14 | e poeta il filosofo e lo scienziato, e che trarrà da questi 8 14 | consiglio di leggere) di uno scienziato che era religioso nel senso Il Decameroncino Giornata
9 6 | figurate voi quell'illustre scienziato curvo su un povero malato 10 7 | Egli si meravigliò che uno scienziato, diceva lui, si interessasse 11 8 | annunciarmi, con gioia di scienziato che ha ricevuto dai fatti 12 9 | interrutrice –: era invece uno scienziato.~ ~– Oh! Gli scienziati 13 9 | altri. Ma il mio amico era scienziato per caso, nelle ore perdute ( 14 9 | preziosa e rara facoltà di uno scienziato. E questa, assieme con la Delitto ideale Parte
15 5 | Eppure il suo scetticismo di scienziato non lo rassicurava pienamente.~ ~- 16 14 | dileguano. Allora qualche scienziato, più curioso o più ardito 17 14 | conto. Per ciò io, che sono scienziato così così per aver studiato Giacinta Parte, Capitolo
18 3, 2 | la fredda curiosità d'uno scienziato di fronte a un bel caso. 19 3, 5 | uno sguardo scrutatore, di scienziato all’erta:~ ~— La crisi? Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 4, 16 | offendeva; e siccome il vecchio scienziato raccontava mirabilmente 21 4, 16 | aveva mai bruciato nessun scienziato e nessuno scrittore, all' Istinti e peccati Novella
22 Sci | fosse tutt'altro che uno scienziato.~ ~Gran divoratore di giornali, 23 Sci | potrò. E se è vero che uno scienziato, ha scoperto un rimedio 24 Sci | sempre... Se è vero che uno scienziato ha scoperto il rimedio per 25 Mor | dovrebbe esserci. E l'illustre scienziato non me lo dirà in un consulto. 26 Mor | assieme con l'illustre scienziato che aveva accettato l'invito 27 Mor | avvenimento.~ ~ ~ ~L'illustre scienziato era un amabilissimo compagno Per l'arte Atto, scena
28 Art, I| fa precisamente come lo scienziato moderno. Questi è poeta, 29 Art, I| di quei fatti. Allora lo scienziato cerca, tenta di compenetrarsi 30 Art, I| romanziere moderno è uno scienziato, aggiungiamolo subito, dimezzato. 31 Art, I| aggiungiamolo subito, dimezzato. Lo scienziato, appena creato o scoperto Racconti Tomo, Racconto
32 I, 2 | Dio cotest'uomo?~ ~- Uno scienziato; val quasi lo stesso.~ ~- 33 I, 2 | dolori che l'artista e lo scienziato provano nella creazione 34 I, 2 | calma la risoluzione dello scienziato.~ ~- E s'io vi rispondessi 35 I, 2 | colla soddisfazione dello scienziato che ha ottenuto una vittoria. 36 I, 2 | indotto da una vanità di scienziato, per tentar l'esperimento 37 I, 2 | momenti prima, il vecchio scienziato lo aperse tremando dalla 38 II, 2 | figurate voi quell'illustre scienziato curvo su un povero malato 39 II, 2 | Egli si meravigliò che uno scienziato, diceva lui, si interessasse 40 II, 2 | annunciarmi, con gioia di scienziato che ha ricevuto dai fatti 41 II, 2 | interruttrice; - era invece uno scienziato.~ ~- Oh! Gli scienziati 42 II, 2 | altri. Ma il mio amico era scienziato per caso, nelle ore perdute ( 43 II, 2 | preziosa e rara facoltà di uno scienziato. E questa, assieme con la 44 II, 3 | Eppure il suo scetticismo di scienziato non lo rassicurava pienamente.~ ~- 45 II, 3 | dileguano. Allora qualche scienziato, piú curioso o piú ardito 46 II, 3 | conto. Per ciò io, che sono scienziato cosí cosí per aver studiato 47 III, 2 | digressione. Quello che qualche scienziato ora ammette, cioè che, con 48 III, 2 | oltre che come amico, come scienziato. Alla moglie, quantunque 49 III, 2 | abituale sua diffidenza di scienziato gli faceva sospettare di 50 III, 2 | l'oro del mondo».~ ~Come scienziato è stato ammirevole, conducendo 51 III, 2 | la sua reputazione di scienziato dovesse soffrirne presso 52 III, 3 | essa!~ ~- Come? Lei, uno scienziato positivo...~ ~- Non mi aduli! 53 III, 3 | ma di qualche eminente scienziato... e della Bibbia pure.~ ~- 54 III, 3 | della sua immaginazione di scienziato; e una sera, nel suo studio, 55 III, 3 | Nella sua ingenuità di scienziato, non riusciva a persuadersi 56 III, 3 | Manlio Brozzi, d'un mirabile scienziato che, nel momento in cui 57 III, 3 | ossa. Se, per esempio, uno scienziato vi esponesse, astrattamente, 58 III, 3 | se però venisse un altro scienziato, e vi mettesse sotto gli 59 III, 3 | passata per la mente a nessun scienziato!» Giacché aveva pure capito 60 III, 3 | avventure di un giovane scienziato il quale, per mezzo di reagenti Rassegnazione Cap.
61 V | còmpito dell'artista e dello scienziato. E ci vuole grandezza d' Un vampiro Parte
62 vam | disgressione. Quello che qualche scienziato ora ammette, cioè che, con 63 vam | oltre che come amico, come scienziato. Alla moglie, quantunque 64 vam | abituale sua diffidenza di scienziato gli faceva sospettare di 65 vam | l'oro del mondo.~ ~Come scienziato è stato ammirevole, conducendo Verga e D'Annunzio Sezione
66 I | fa precisamente come lo scienziato moderno. Questi è poeta, 67 I | di quei fatti. Allora lo scienziato cerca, tenta di compenetrarsi 68 I | romanziere moderno è uno scienziato, aggiungiamolo subito, dimezzato. 69 I | aggiungiamolo subito, dimezzato. Lo scienziato, appena creato o scoperto