Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 30 | Una mattina, Menu aveva notato due figuri che pareva facessero Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 8 | sembra prudenza. Deve averlo notato: in questi ultimi mesi, 3 Ben, 9 | Kyllea e dall'ingegnere fu notato che miss Elsa non era del 4 Mag, 4 | ipnotizzare.~ ~Oh, quel che avevo notato poco prima non era stato 5 Mag, 4 | più di quel che vi avevo notato entrando, quantunque assai 6 Eni | malata.~ ~Avevo, dunque, notato che le apparizioni della Cronache letterarie Parte
7 11 | quelle esagerazioni. Lo ha notato il Pica, parlando dei Parnassiani. 8 13 | grande artista.~ ~E stato notato che, per certi capolavori Il Decameroncino Giornata
9 3 | presentimento. Guarda, l'ho notato in un libro».~ ~E si levò 10 8 | spallucciata. Ma aveva già notato il nome della via e il numero 11 10 | la felicità. Hai tu mai notato come i disgraziati siano Delitto ideale Parte
12 2 | La compiango.~ ~Aveva notato che da quel giorno in poi, 13 4 | o tre volte, Aldo aveva notato che ella, pur restando immobile, 14 4 | gli sembrava di non aver notato allora certe esitanze nelle 15 5 | Il dottore avea sùbito notato la mancanza dell'abituale Il Drago Novella
16 Dra | pipa di terra cotta, aveva notato le due orfanelle della strega, Giacinta Parte, Capitolo
17 3, 1 | No, non m'inganno. Ho notato, fra gli altri, un terribile Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 3, 7 | filosofeggia. "Non avete mai notato? Un uomo, una pianta, una 19 3, 7 | dell'usignuolo alla Badiola, notato e quasi trascritto in una 20 4, 16 | maschere di operaie aveva notato una giovanetta di vent'anni, 21 4, 20 | che potrà soltanto essere notato da lettori siciliani, è 22 4, 20 | contadino siciliano. Ho notato la mancanza, o meglio la Istinti e peccati Novella
23 Pul | opposto. Non so se avete notato che le vedove hanno lo scilinguagnolo 24 Omb | della malattia, egli aveva notato un atteggiamento ostile 25 Vil | zitto; ma tutti avevano notato che tra i fidanzati era 26 Mog | niente di straordinario.~ ~Ho notato che l'altra, se ne sta nascosta.... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 7 | stesso.~ ~Ella, che aveva notato, altre due o tre volte, 28 20 | gli sembrava di non aver notato allora la terribile espressione Novelle Novella
29 10 | avara di scrivere. L'ho notato: le vostre lettere non vanno Nostra gente Novella
30 3 | sciancata.~ ~Il canonico aveva notato che a ogni «Buona caccia, 31 6 | Infatti Rosalia aveva notato una specie di risveglio 32 9 | Don Pino, intanto, aveva notato che da un pezzo in qua quelli Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 1 | compagna della sua vita. Avea notato, con grande meraviglia, 34 fam, 2 | braccio; né mostrò di aver notato che l'altra non c'era. « 35 fam, 6 | come tintinnio. Aveva già notato più volte una rigidezza 36 fam, 7 | ogni quindici giorni; l'ho notato.»~ ~«Non hai visto?» egli 37 fam, 16 | quel tono di voce da lui notato poc'anzi. Gli pareva vi 38 fam, 20 | balbettando. «Da tre giorni, avevo notato qualcosa di nuovo nel suo Per l'arte Atto, scena
39 Sca, IV | trovarsi insieme, come ha già notato il loro autore.~ ~Ma quando 40 Sca, V | due son nate, come vien notato dal Bonghi, dallo stesso Il raccontafiabe Parte
41 fat | Da qualche tempo aveva notato che il Reuccio, passando, Racconti Tomo, Racconto
42 I, 3 | conoscevo, da un pezzo, avendovi notato tra la folla; mi seguivate 43 I, 3 | Non mi è parso.~ ~- L'ho notato io, da qualche giorno.~ ~- 44 I, 3 | mio intento. Appena ebbi notato che questo mi accadeva piú 45 I, 3 | Specialmente ora - lo aveva già notato; - specialmente ora -.~ ~ 46 II, 1 | sciancata.~ ~Il canonico aveva notato che a ogni «Buona caccia, 47 II, 1 | commissione l'aveva già notato nella lista dei galantuomi 48 II, 2 | presentimento. Guarda, l'ho notato in un libro».~ ~E si levò 49 II, 2 | spallucciata. Ma aveva già notato il nome della via e il numero 50 II, 2 | la felicità. Hai tu mai notato come i disgraziati siano 51 II, 3 | La compiango -.~ ~Aveva notato che da quel giorno in poi, 52 II, 3 | o tre volte, Aldo aveva notato che ella, pur restando immobile, 53 II, 3 | gli sembrava di non aver notato allora certe esitanze nelle 54 II, 3 | Il dottore avea subito notato la mancanza dell'abituale 55 III, 1 | Don Paolo aveva anche notato segni di tristezza e di 56 III, 1 | inquietante. Il marchese avea notato subito che la loro figliuola 57 III, 1 | quest'antifona da che aveva notato che il «Braccaccio» n'era 58 III, 3 | ipnotizzare.~ ~Oh, quel che avevo notato poco prima non era stato 59 III, 3 | piú di quel che vi avevo notato entrando, quantunque assai Rassegnazione Cap.
60 XXVII | in sussulti di gioia. Ho notato, giorno per giorno, le più Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
61 SCH, 0, Nonna, III| del figlio, e aveva sùbito notato che soltanto Matilde era 62 SCH, 0, ZiaMa | bambini lo avevano sùbito notato, e per ciò volevano che Serena Atto, scena
63 2, 1 | m'impensierisce e che ho notato in questi giorni: è troppo Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 rac, fat | Da qualche tempo aveva notato che il Reuccio, passando, 65 cvf, tes | disgrazia!~ ~E quando fu notato un piccolo miglioramento, 66 cvf, nid | nozze.~ ~Il Reuccio aveva notato un'insolita irrequietezza 67 cvf, pan | neppure una parola.~ ~Avevano notato che la Reginotta non interveniva Verga e D'Annunzio Sezione
68 II | filosofeggia. «Non avete mai notato? Un uomo, una pianta, una 69 II | dell'usignuolo alla Badiola, notato e quasi trascritto in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License