Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 9 | seduto davanti alla porta, intento a intrecciare con sottili Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 10 | coscienziosamente, ogni cosa, era tutto intento a questi esercizi, quando 3 Mag, 2 | disperava di raggiungere questo intento.~ ~Un giorno - erano passati 4 Mag, 7 | straordinariamente; e lavorava intento, con estrema delicatezza, Cardello Capitolo
5 VII | Cardello non respirava, intento. Il Piemontese era rimasto Cronache letterarie Parte
6 2 | di non aver avuto nessun intento nello scrivere le scene 7 2 | avuto parecchi.~ ~"Primo: Un intento drammatico... È una mia 8 2 | culminante....~ ~"Terzo intento del lavoro: Un intento morale....~ ~" 9 2 | Terzo intento del lavoro: Un intento morale....~ ~"Infine, una 10 2 | non guasterebbero, se l'intento drammatico fosse rimasto 11 2 | in viso, con lo sguardo intento e l'orecchio teso ad ascoltare, 12 10 | fisso a un'idea cardinale e intento a farne risaltare la dimostrazione 13 18 | sia riuscito o no nel mio intento, è un'altra quistione.~ ~ Il Decameroncino Giornata
14 6 | una fetida stamberga, e intento a fargli lunghe frizioni Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 14 | suprema di Dio. Preparatevi intento ad esser degna di Lui.~ ~— 16 3, 8 | indietro, con lo sguardo intento che pareva volesse penetrargli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 4 | con mezzi disadatti al suo intento è da giudicarsi o pazza 18 3, 7 | per quanto sia visibile l'intento dell'autore, l'illusione 19 4, 17 | Certamente il p. Coloma, nel suo intento, ha voluto fare una predica; 20 5, 21 | che gli sta vicino, zitto, intento a spiargli, con ingenuità 21 5, 21 | personcina del Faunetto intento a lavorare e ad accordare Istinti e peccati Novella
22 Vog | accanto, con l'orecchio intento a distinguere, tra gli strazianti 23 Lon | che reputava scritte con l'intento di ottenere un opposto resultato.~ ~ 24 Mog | il porta-sigarette ed era intento a premere fra le dita una Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 22 | godere, e di soffrire con l'intento di arrivare un giorno a 26 23 | Fate il bene con l'unico intento di guadagnarvi un posticino 27 32 | marchesa.~ ~Egli la guardava intento ad abbottonarsi il panciotto, Novelle Novella
28 2 | in camera, lo trovarono intento a ritagliare i disegni e 29 4 | seduto di faccia, savio, intento, proprio come allora quando 30 5 | lo aveva sorpreso sempre intento a scrivere.~ ~– Che fai, 31 8 | divertiva a osservare il compare intento al lavoro, in maniche di 32 9 | mulino, lo aveva trovato intento a rammendar il soprabito. – Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 10 | piedi, strizzandosi le mani, intento su l'addormentata, il cui Per l'arte Atto, scena
34 Sca, II | Rare volte uno scrittore, intento a risuscitare con un'opera 35 Sca, XII | da non riuscire nel mio intento! Ma, viva Dio, ci riuscirò! Racconti Tomo, Racconto
36 I, 1 | Contavo di arrivare all'intento per via di finezze diplomatiche, 37 I, 1 | qualche occhio indiscreto, intento a spiare tra un filo e l' 38 I, 3 | lettuccio, dolorosamente intento a spiare il mancante respiro 39 I, 3 | spesso riuscivo nel mio intento. Appena ebbi notato che 40 I, 3 | della volta, con l'orecchio intento al leggiero respiro di lei 41 II, 1 | divertiva a osservare il compare intento al lavoro in maniche di 42 II, 1 | incontrava qualche contadino intento a sorvegliare un lavoro 43 II, 1 | mulino, lo aveva trovato intento a rammendare il soprabito. - 44 II, 2 | una fetida stamberga, e intento a fargli lunghe frizioni 45 III, 1 | era nessun altro che lui intento a un frettoloso lavoro che 46 III, 1 | specialmente del sapermi intento a scrivere da mattina a 47 III, 1 | poveretti, lo facessero pel vile intento delle generose mance da 48 III, 3 | disperava di raggiungere questo intento.~ ~Un giorno - erano passati 49 III, 3 | straordinariamente; e lavorava intento, con estrema delicatezza, Rassegnazione Cap.
50 II | pensieroso tutta la giornata, intento a indovinare quale relazione 51 X | condizione assoluta nel mio intento. Sarebbe venuto dopo. Se 52 X | il mio amico trovandomi intento a osservare alcuni ritratti 53 XIV | all'orecchio ansiosamente intento non arrivava nessun grido, 54 XVII | tuo gesto, con l'orecchio intento a indovinare, dal suono 55 XIX | indugiavano in alto. La seguivo, intento, conturbato dal suo silenzioso 56 XX | e consiste nel superbo intento di voler mettere la ragione 57 XXII | agli occhi nessun elevato intento, nessun nobile scopo. Niente 58 XXIV | silenzio notturno mi teneva intento ad ascoltarlo quasi potesse Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
59 SCH, 0, Spaur | salotto in fondo.~ ~Poldo, intento a imbeccare le cingallegre, Scurpiddu Capitolo
60 16 | buona mezza giornata, così intento a quel balocco, che si era Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 cvf, gia | Il giardiniere lo trovò intento ad ascoltare.~ ~- Così tu 62 con, cia | trovarono in mezzo a un bosco, intento a raccogliere erbacce selvatiche.~ ~- 63 con, mil | meschina...~ ~VAMPA (con intento):~ ~Tu sai perché venuti 64 ult, chi | più di riuscire nel suo intento, così aiutato dalla miracolosa 65 ult, m-m | collo): Oh! Oh!~ ~IL RE (intento a mangiare, non si è accorto Verga e D'Annunzio Sezione
66 I | operai e contadini, con l'intento di trovare dappertutto, 67 I | con mezzi disadatti al suo intento è da giudicarsi o pazza 68 II | nella galleria Sciarra eri intento a penetrare i segreti del 69 II | per quanto sia visibile l'intento dell'autore, l'illusione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License