Nostra gente
   Novella
1 10 | MASTRO COSIMO~ ~Quella portineria della 2 10 | gran disgrazia per mastro Cosimo.~ ~Che poteva importargli 3 10 | è veroreplicò mastro Cosimo, lanciando di piallare. – 4 10 | qualcosa...~ ~– Bravo, mastro Cosimo! Voglio il cappellano.~ ~ 5 10 | il cappellano.~ ~E mastro Cosimo s'infilava lesto lesto la 6 10 | senza rizzarsi mai.~ ~Mastro Cosimo gli diceva di tanto in tanto:~ ~– 7 10 | e si scordava di mastro Cosimo, della badessa, di tutti. 8 10 | viso ti lagni?~ ~Mastro Cosimo non fiatava a queste lavate 9 10 | farlo stizzire:~ ~– Mastro Cosimo, guardatevi dal cappellano 10 10 | cappellano nuovo!~ ~– Mastro Cosimo, guardatevi da don Ignazio 11 10 | no!~ ~– Perchè, mastro Cosimo?~ ~– Dal cappellano nuovo, 12 10 | del Cuor di Gesù. Mastro Cosimo brusco brusco, gli disse:~ ~– 13 10 | leticarono fino a tardi. Mastro Cosimo, questa volta, non cedeva:~ ~– 14 10 | pulce nell'orecchio, mastro Cosimo lavorava di mala voglia. 15 10 | questa commedia?~ ~Mastro Cosimo, preso alla sprovveduta, 16 10 | meritava.~ ~Il povero mastro Cosimo era rimasto intontito anche 17 10 | di famerispose mastro Cosimo. – Non voglio esser becco! 18 10 | Scomunicato! Scomunicato!~ ~Mastro Cosimo brandiva la scure che luccicava 19 10 | dei carabinierimastro Cosimo dovette dormire in caserma, 20 10 | bastonato! – brontolava mastro Cosimo camminando a capo chino.~ ~ 21 10 | prendete un boccone.~ ~Mastro Cosimo non disse di no, quantunque 22 10 | quattro giorni.~ ~Mastro Cosimo, all'idea di vedersi col 23 10 | arrotata a posta, mastro Cosimo prese anche il don allorchè 24 10 | di Dio! – pensava mastro CosimoParla per invidia, perchè 25 10 | sta a confessarsidon Cosimo, come ora lo chiamavano, 26 10 | della pace, disse a don Cosimo:~ ~– Lasciate vostra moglie 27 10 | giustizia da voi.~ ~E don Cosimo andò via come un cane bastonato.~ ~ ~– 28 10 | altro! – rifletteva mastro Cosimo.~ ~– Dovreste andare da 29 10 | padre cappellano.~ ~Mastro Cosimo scrollava la testa; non 30 10 | Monsignore che non veniva, mastro Cosimo, dalla fame, dimagrava. 31 10 | finalmente venne, e mastro Cosimo aspettò che fosse arrivato 32 10 | confusione, perchè mastro Cosimo, che voleva giustizia a 33 10 | ventiquattr'ore, mastro Cosimo era invecchiato di dieci Per l'arte Atto, scena
34 Tru, I| ora il Reverendo, compare Cosimo, Nanni, compare Carmine, Racconti Tomo, Racconto
35 II, 1 | X~ ~ ~ ~MASTRO COSIMO~ ~ ~ ~Da che la moglie di 36 II, 1 | che la moglie di mastro Cosimo faceva da portinaia del 37 II, 1 | è vero - replicò mastro Cosimo, lasciando di piallare. - 38 II, 1 | qualcosa...~ ~- Bravo, mastro Cosimo! Voglio il cappellano -.~ ~ 39 II, 1 | cappellano -.~ ~E mastro Cosimo s'infilava lesto lesto la 40 II, 1 | senza rizzarsi mai.~ ~Mastro Cosimo gli diceva di tanto in tanto:~ ~- 41 II, 1 | e si scordava di mastro Cosimo, della badessa, di tutti. 42 II, 1 | viso ti lagni? -~ ~Mastro Cosimo non fiatava piú a queste 43 II, 1 | farlo stizzire:~ ~- Mastro Cosimo, guardatevi dal cappellano 44 II, 1 | cappellano nuovo!~ ~- Mastro Cosimo, guardatevi da don Ignazio 45 II, 1 | no!~ ~- Perché, mastro Cosimo?~ ~- Dal cappellano nuovo, 46 II, 1 | del Cuor di Gesú. Mastro Cosimo brusco brusco, gli disse:~ ~- 47 II, 1 | leticarono fino a tardi. Mastro Cosimo, questa volta, non cedeva:~ ~- 48 II, 1 | pulce nell'orecchio, mastro Cosimo lavorava di malavoglia. 49 II, 1 | questa commedia? -~ ~Mastro Cosimo, preso alla sprovveduta, 50 II, 1 | meritava.~ ~Il povero mastro Cosimo era rimasto interdetto, 51 II, 1 | di fame - rispose mastro Cosimo. - Non voglio esser becco! 52 II, 1 | Scomunicato! -~ ~Mastro Cosimo brandiva la scure che riluccicava 53 II, 1 | dei carabinieri - mastro Cosimo dovette dormire in caserma, 54 II, 1 | bastonato! - brontolava mastro Cosimo camminando a capo chino.~ ~ 55 II, 1 | prendete un boccone -.~ ~Mastro Cosimo non disse di no, quantunque 56 II, 1 | quattro giorni -.~ ~Mastro Cosimo, all'idea di vedersi col 57 II, 1 | arrotata a posta, mastro Cosimo prese anche il «don» allorché 58 II, 1 | di Dio! - pensava mastro Cosimo. - Parla per invidia, perché 59 II, 1 | sta a confessarsi - don Cosimo, come già lo chiamavano, 60 II, 1 | della pace, disse a mastro Cosimo:~ ~- Lasciate vostra moglie 61 II, 1 | vostre mani -.~ ~E mastro Cosimo andò via come un cane bastonato.~ ~ ~- 62 II, 1 | altro! - rifletteva mastro Cosimo.~ ~- Dovreste andare da 63 II, 1 | padre cappellano -.~ ~Mastro Cosimo scrollava la testa; non 64 II, 1 | monsignore che non veniva, mastro Cosimo, dalla fame, dimagrava. 65 II, 1 | finalmente venne, e mastro Cosimo aspettò che fosse arrivato 66 II, 1 | confusione, perché mastro Cosimo, che voleva giustizia a 67 II, 1 | ventiquattr'ore, mastro Cosimo era invecchiato di dieci Verga e D'Annunzio Sezione
68 I | ora il Reverendo, compare Cosimo, Nanni, compare Carmine, 69 I | pezzo, la lettiga di compare Cosimo il lettighiere, e non ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License