Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | mai? Perchè? Che indegna commedia sei qui venuta a rappresentare?~ ~ 2 Sog | infame accusa: - Che indegna commedia sei qui venuta a rappresentare?...~ ~ Cronache letterarie Parte
3 1 | a proposito della Divina Commedia. Con arguta genialità, egli 4 1 | Iliade, la tragedia greca, la commedia, i capolavori di Dante e 5 2 | caratteri il titolo della commedia e il nome dell'autore; da 6 2 | di quegli affetti della commedia greca del IV secolo, trovano 7 2 | voti, alla recita della commedia in atti... Or quindi, o 8 2 | un riflesso, un'eco della commedia menandrea arrivati a noi 9 13 | Bisognava dunque riportare la commedia nel suo ambiente; vestire 10 13 | Firenze, l'attore Samson della Commedia francese mi diceva che in 11 17 | Ogni opera d'arte, dramma, commedia, lirica, romanzo, una specie Delitto ideale Parte
12 2 | quantunque si trattasse di commedia.~ ~E il giorno dopo, verso Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 5 | che recitasse una parte da commedia; specie quando, tralasciato 14 3, 11 | Sta zitto!… Non recitar la commedia!~ ~— Come sei ingiusta!~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 Pre | Diritto romano, la Divina Commedia, la Commedia dell'arte, 16 Pre | la Divina Commedia, la Commedia dell'arte, Raffaello, Michelangelo, 17 1, 4 | Francia: Dov'è mai più la commedia?~ ~Lei mi risponde citando 18 1, 4 | chiamano Iliade, Odissea, Commedia, Otello, Amleto, Re Lear!~ ~ Nostra gente Novella
19 2 | Fratello mio! Padruccio mio!~ ~Commedia da morir dalle risa. Don 20 10 | finirla, sì o no, con questa commedia?~ ~Mastro Cosimo, preso Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 6 | domani come saprò recitare la commedia! È quasi il nostro mestiere... 22 fam, 6 | questo mondo, recitiamo la commedia tutti, un po' per uno, quando Per l'arte Atto, scena
23 Sca, II | di quegli affetti della commedia greca del IV secolo, trovano 24 Sca, II | forza; e se le note della commedia hanno un ugual volume di 25 Sca, II | loro medesimi, talché la commedia doveva naturalmente prendere 26 Sca, II | vengono presentati nella commedia del Cavallotti. Questo non 27 Sca, II | alla scienza.~ ~Ora, nella commedia del Cavallotti a me pare 28 Sca, II | facoltà d'un artista, e la commedia avrebbe, probabilmente, 29 Sca, X | facile ridurre una tragedia o commedia francese in un melodramma 30 Sca, X | azione, come tragedia o commedia, quell'opera d'arte gode 31 Tru, II | qualcosa di simile colla commedia dell'Arte.~ ~— Ah, non mi 32 Tru, II | quando debbo scrivere una commedia? Metto la testa fuori della 33 Tru, II | mestiere. Quando scrivevo la commedia, arrivando a certi punti, 34 Tru, II | pubblico rifletta, non c'è commedia che regga... — L'attualità: 35 Tru, II | dosi. Sto scrivendo una commedia per Sara Bernhardt. Che Il raccontafiabe Parte
36 mam | invano da tant'anni.~ ~- Che commedia è questa! - esclamò il Reuccio, Racconti Tomo, Racconto
37 I, 1 | insomma un abile tratto di commedia. Mi compiacqui di questa 38 I, 1 | credevo perseguitato con una commedia di amor postumo piú spietatamente 39 I, 3 | rappresentare una pietosa commedia o se diceva davvero. Il 40 I, 3 | Insomma, una vera commedia. La mattina della partenza 41 II, 1 | finirla, o no, con questa commedia? -~ ~Mastro Cosimo, preso 42 II, 1 | Fratello mio! Babbo mio! -~ ~Commedia da morir dalle risa. Don 43 II, 1 | erano già accorti della commedia e ridevano sotto il naso. 44 II, 3 | quantunque si trattasse di commedia.~ ~E il giorno dopo, verso 45 III, 1 | senza difficoltà la parte da commedia proposta ad essi dall'ex 46 III, 1 | di recitare una specie di commedia da darla a bere ai clienti - 47 III, 1 | recitare davanti a te la commedia che soglio recitare davanti 48 III, 1 | cinque anni di balorda commedia divenuta a poco a poco abitudine 49 III, 1 | di spirito. La vita è una commedia; rappresentala bene fino 50 III, 1 | spedirtela... e la spedirò... La commedia continua! Applaudisci o Rassegnazione Cap.
51 XXVI | calato il sipario su la commedia o tragedia della mia vita; 52 XXVI | tragedia piuttosto che commedia.... E sarei morto almeno Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
53 SCH, 0, Schi | giorni avrebbe portato la commedia.~ ~— Oh, fra tre giorni! 54 SCH, 0, Schi | avvocato col manoscritto della commedia in tasca.~ ~Gli urli di 55 SCH, 0, Schi | dimenticato teatrino, burattini, e commedia, ammonticchiati in un angolo, 56 SCH, 0, Schi | rappresentata la sua famosa commedia.~ ~— Intendo! — conchiuse 57 SCH, 0, Schi | quel che voleva fare: una commedia? un dramma? una tragedia? 58 SCH, 0, Schi | pensando a scrivere una commedia per divertire i suoi cari 59 SCH, 0, Schi | specie di divieto anche alla commedia da rappresentarsi o per 60 SCH, 0, Schi | o per lo meno alla prima commedia che doveva inaugurarlo. 61 SCH, 0, Schi | ora il suo tormento era la commedia che avrebbe voluto scrivere, 62 SCH, 0, Schi | ridere gli altri! Ma una commedia con personaggi di carne Serena Atto, scena
63 LET | ho voluto scrivere una commedia di soggetto moderno con 64 LET | e dichiarando che la mia commedia non si è proposta la dimostrazione 65 2, 6 | rappresentare con me la stessa commedia che ha rappresentata con 66 2, 6 | colpito). Che mai dice? Una commedia?... Con lei?~ ~Serena. Ho Tutte le fiabe Sezione, Parte
67 rac, mam | invano da tant'anni.~ ~- Che commedia è questa! - esclamò il Reuccio, Verga e D'Annunzio Sezione
68 I | Francia: Dov'è mai piú la commedia?~ ~Lei mi risponde citando 69 I | chiamano Iliade, Odissea, Commedia, Otello, Amleto, Re Lear!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License