Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | storiella da raccontare.~ ~Il cavalier Carmine Sferlazzo (il suo 2 Mag, 5 | non ha preso moglie. Il cavalier Borrelli sostiene che artisti Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 3 | Ma bisognavasecondo il cavalier Mochi — praticarla un po' 4 1, 7 | Teresadisse un giorno il cavalier Mochi alla signora Maiocchi — 5 1, 7 | ufficio, esattissimo.~ ~Ma il cavalier Mochi non più affacciava 6 2, 1 | Porati, l'avvocato Ratti e il cavalier Mochi; poi il ricevitore 7 2, 9 | 9-~ ~ ~ ~Il cavalier Mochi s'era incontrato col 8 2, 9 | cinque minuti a ragionare col cavalier Mochi e con due azionisti 9 3, 8 | a sé.~ ~E andò vicino al cavalier Mochi, da cui gli era stato Istinti e peccati Novella
10 Vog | una passeggiata.~ ~— Il cavalier Carugi, gran cacciatore 11 Vil | da un anno. È vero che il cavalier Lozzi, padre di Maria, si 12 Vil | Riccardo e lui.~ ~Anche il cavalier Lozzi e sua moglie si mostravano 13 Vil | Farà carriera! — diceva il cavalier Lozzi. — Questa è l'epoca 14 Vil | un sigaro? gli disse il cavalier Lozzi. — Venga, venga in 15 Sci | mezzo, immancabilmente: il cavalier Vignòli sarebbe venuto al Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 10 | era venuto lassù anche il cavalier Pergola, suo cugino, col 17 10 | ingannava.~ ~All'ultimo, il cavalier Pergola gli aveva detto:~ ~« 18 11 | zitto! State zitto!»~ ~Il cavalier Pergola scoppiò a ridere.~ ~« 19 11 | verità...»~ ~E mentre il cavalier Pergola, parlando, agitava 20 15 | 15-~ ~ ~ ~Il cavalier Pergola trovò il marchese 21 15 | non si sapesse!...»~ ~Il cavalier Pergola si stropicciava 22 18 | il Banco di Sicilia, il cavalier don Tindaro per la vendita 23 21 | cugino!», soggiungeva il cavalier Pergola.~ ~E a quattr'occhi, 24 21 | Fortunatamente era sopravvenuto il cavalier Pergola, affannato, sudato, 25 21 | prima lettera dei nomi; e il cavalier Pergola e il dottor Meccio 26 21 | assieme con l'ingegnere e il cavalier Pergola, il quale gli stava 27 22 | ottone su croce di ebano, il cavalier Pergola, così infagottato, 28 22 | all'epigastro, mentre il cavalier Pergola riprendeva a strascicare 29 23 | era rintanata la casa del cavalier Pergola, il marchese di 30 24 | voler essere un santo.~ ~Il cavalier Pergola stava ancora a letto, 31 27 | per Margitello», disse il cavalier Pergola entrando all'improvviso. « 32 29 | signora Mugnos, Cristina, il cavalier Pergola, don Aquilante erano 33 29 | sopraggiunto quasi subito il cavalier Pergola:~ ~«Eh, via, cugina!... 34 29 | spiegare; né la signora né il cavalier Pergola lo avrebbero capito.~ ~ 35 29 | mancherebbe altro», intervenne il cavalier Pergola, «che il cugino 36 29 | E tolse di mano al cavalier Pergola uno strano idoletto 37 29 | papà!», lo interruppe il cavalier Pergola.~ ~«È quel che ho 38 29 | un angolo del salotto, il cavalier Pergola discuteva ad alta 39 30 | alla nepote maritata col cavalier Pergola, a cui premeva di 40 30 | non viene?», domandò il cavalier Pergola che era già montato 41 30 | partirono di buon trotto.~ ~Il cavalier Pergola non poteva trovarsi 42 30 | et benedicimus te!».~ ~Il cavalier Pergola, tra una bestemmia 43 30 | bevuto il vino vecchio; e il cavalier Pergola che voleva far prendere 44 33 | e Cristina, aiutate dal cavalier Pergola, portavano in camera 45 33 | studio fosse chiuso; il cavalier Pergola li aveva raggiunti.~ ~« 46 33 | improvviso!», spiegava il cavalier Pergola. «Da più giorni 47 33 | diventa chiaro», riprese il cavalier Pergola.~ ~E stettero un 48 33 | allo zio don Tindaro e al cavalier Pergola.~ ~Il vecchio rispose 49 33 | che le ha fatto?».~ ~Il cavalier Pergola alzò le spalle, 50 33 | Lo zio don Tindaro e il cavalier Pergola entravano, a intervalli, 51 33 | fatto andare su le furie il cavalier Pergola, ripetendogli più 52 33 | miserando spettacolo; e il cavalier Pergola, rimasto in casa 53 34 | Vergine Santa, che pietà!~ ~Il cavalier don Tindaro, la mattina, 54 34 | Lo zio don Tindaro e il cavalier Pergola venivano tre, quattro Novelle Novella
55 2 | quella bestia del figlio del cavalier Baratta...~ ~Fifì corse 56 6 | festa in casa del parroco cavalier Morgana, cavalier gerosolimitano.~ ~ 57 6 | parroco cavalier Morgana, cavalier gerosolimitano.~ ~Il salone 58 6 | tentativo d'assassinio contro il cavalier Morgana. Alla vista dell' Per l'arte Atto, scena
59 Sca, VI| fermo al suo posto mentre il Cavalier della Mancia, cogli occhi 60 Sca, IX| sciabola:~ ~— Difendetevi, cavalier Kira! Io non sopporto simili 61 Sca, IX| addormentare i sospetti del cavalier Kira che non usciva più 62 Sca, IX| vendetta. Ma il giorno che il cavalier Kira si stimò sicuro e accettò 63 Sca, IX| dove la vecchia madre del cavalier Comunale, uno dei rônini, 64 Sca, IX| sembianze di un familiare del cavalier Fianco della Costa, caduto Racconti Tomo, Racconto
65 I, 2 | barone.~ ~E additava il cavalier Vergati che se ne stava 66 I, 2 | solennità del suo ufficio.~ ~Il cavalier Vergati s'inchinò profondamente: - 67 I, 2 | Perdoni - disse il cavalier Vergati fermandola. - Il 68 III, 3 | storiella da raccontare.~ ~Il cavalier Carmine Sferlazzo (il suo 69 III, 3 | non ha preso moglie. Il cavalier Borrelli sostiene che artisti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License