Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 28 | con la volta e le pareti bianche, lucide, e poche finestre Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 4 | agrumento, con le cascine bianche, con le vacche pascolanti 3 Eni | stanza; e nelle nottate bianche, come questa, qualche volta Cronache letterarie Parte
4 2 | vedere con essi. Le Rose bianche, Lea, Le lettere di amore, 5 19 | dagli occhi lucenti, dalle bianche mani nervose era nato da C’era una volta… fiabe Parte
6 pre | vennero ad aleggiare tra le bianche pareti del mio studio mentre 7 tdr | cortinaggi di seta e lenzuola bianche più della spuma.~ ~E non Il Decameroncino Giornata
8 2 | languivano in mucchio rose bianche, giacinti e alzalee senza 9 6 | pavonazzo, con chiazze nere e bianche, quasi un frutto mostruoso Delitto ideale Parte
10 14 | nebbia, con lunghe tuniche bianche.... Sono passati lentamente.... 11 15 | ombrellino con strisce gialle e bianche ornato di larghe trine.... 12 15 | stoffa, con strisce gialle e bianche anch'essa ma più strette, Il Drago Novella
13 Dra | azzurro di cotone, a palline bianche, avvolto attorno alla testa.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 3 | viticci carichi di campanule bianche. Beppe le raccontava 15 1, 4 | alberi, sparsa di casette bianche con le finestrine che parevan 16 2, 10 | filettato di nuvolette bianche, diafane, dagli orli color 17 2, 18 | che, mezza nascosta fra le bianche coperte, pareva un grazioso 18 3, 7 | cristalli, su le doppie tende, bianche e grigie, che moderavano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 1, 4 | ancora molte e molte pagine bianche dove registrare altri sforzi, 20 4, 14 | schietta.~ ~Nelle grandi pagine bianche i caratteri sorridono nitidamente 21 4, 19 | nella calce viva le mani bianche e fine; S.a Lucia la Casta, 22 6 | chiesa: un mare di berrette bianche; le scuri e le falci luccicavano. Istinti e peccati Novella
23 Sug | una delle vostre mani così bianche, così piccole, così splendide 24 Sug | inaridirla; guardandosi anche le bianche piccole mani fulgide di Il mulo di Rosa Parte
25 1 | viole a ciocche, di quelle bianche, e un altro po' di refe. ( Novelle Novella
26 11 | tanto, un piattino di ulive bianche, condite in insalata e con Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 1 | delle chiese, le facciate bianche e i tetti scuri di un gruppo 28 fam, 16 | brezza notturna, ora le case bianche, punteggiate dai vivi riflessi Per l'arte Atto, scena
29 Sca, IX| spogliarono delle loro vesti bianche e le diedero a Sanzouno-Baba. 30 Tru, VI| verresti. Con le tue braccia bianche come sarte d'ailanto ti Il raccontafiabe Parte
31 ago | braccia intere, bellissime e bianche come l'alabastro.~ ~Il Reuccio, Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | addobbato in azzurro con strisce bianche filettate in oro. Una magnifica 33 I, 1 | selvatiche e di stelline gialle e bianche tremolanti sui loro lunghissimi 34 I, 3 | chiazzavano di macchioline bianche sotto la irrequieta pressione 35 I, 3 | dalle carezze di quelle mani bianche e delicate che, senza tremare, 36 I, 3 | con le quattro finestre bianche nella facciata color rosa 37 I, 3 | lente; e le vicine casette, bianche in mezzo al verde, che pareva 38 I, 3 | delle merci segnati di cifre bianche, e che lasciavano appena 39 I, 3 | cristalli, fra le tende bianche, si vedeva appena il profilo 40 I, 3 | attorno, scure di verde o bianche di neve, sempre belle al 41 II, 1 | sonno, si passava le mani bianche e affilate sui capelli e 42 II, 1 | tanto un piattino di ulive bianche, condite in insalata con 43 II, 1 | gradivano le insalate di ulive bianche, vedendo le mani che le 44 II, 2 | languivano in mucchio rose bianche, giacinti e alzalee senza 45 II, 2 | pavonazzo, con chiazze nere e bianche, quasi un frutto mostruoso 46 II, 3 | nebbia, con lunghe tuniche bianche... Sono passati lentamente... 47 II, 3 | ombrellino con strisce gialle e bianche ornato di larghe trine... 48 II, 3 | stoffa, con strisce gialle e bianche anch'essa ma piú strette, 49 III, 1 | che io prediligo, le rose bianche, i garofani bianchi, che 50 III, 1 | d'argento, e le collarine bianche come la spuma, che le tre Rassegnazione Cap.
51 XXIII | soltanto, tra le rose gialle e bianche, la breve colonnina sormontata Scurpiddu Capitolo
52 9 | fossero quelle due macchie bianche che si muovevano lentamente 53 11 | per la scoscesa di Pietre Bianche, presso il fiumiciattolo Tutte le fiabe Sezione, Parte
54 c’e, pre | vennero ad aleggiare tra le bianche pareti del mio studio mentre 55 c’e, tdr | cortinaggi di seta e lenzuola bianche più della spuma.~ ~E non 56 rac, ago | braccia intere, bellissime e bianche come l'alabastro.~ ~Il Reuccio, 57 cvf, cin | Restituiscile le mani bianche e belle come prima.~ ~La 58 cvf, cin | dice, erano diventate belle bianche come prima.~ ~La superbiosa 59 con, tar | ornato di magnifiche piume bianche e nere in testa, e spadino 60 ult, far | viso, con quelle manine bianche, piccole, affusolate che, 61 ult, chi | giovane aveva mani così bianche, così piccole, con ditini 62 ult, chi | accadere. Così le delicate e bianche manine, gli agili brevi 63 ult, fio | attorno si rizzavano tante bianche casettine da poter comodamente 64 ult, fio | sbocciando in bellissime rose, bianche, gialle, cremisine, tremolanti Verga e D'Annunzio Sezione
65 I | chiesa: un mare di berrette bianche; le scuri e le falci luccicavano. 66 I | ancora molte e molte pagine bianche dove registrare altri sforzi, 67 II | giorno; e una gloria~ come di bianche rose~ versava il cielo...~ 68 II | le giunchiglie gialle e bianche, le violette doppie, lunghi 69 II | notte, un fascio di rose bianche su la neve dinanzi alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License