IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sterravano 1 sterro 2 stesa 37 stese 68 stesero 1 stesi 13 steso 43 | Frequenza [« »] 68 sentir 68 soffio 68 stanchezza 68 stese 68 tì 68 turbamento 68 vasto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze stese |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 35 | tondo colmo di maccheroni, stese le mani per prenderlo e Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | fondevano con le colline stese in lunga fila, irte e brulle, 3 Ben, 11 | Il signor Kyllea gli stese una mano, guardandolo in 4 Par | accolse con un: bravo! e mi stese tutt'e due le mani.~ ~- C’era una volta… fiabe Parte
5 alb | quello.~ ~E per accertarsene, stese la mano e strappò due foglie.~ ~- 6 r-f | Sopravvenuta la notte, si stese sull'erba, sotto un albero, Delitto ideale Parte
7 15 | durò un baleno. Sorrise, mi stese una mano e soggiunse:~ ~- Fanciulli allegri Opera, Parte
8 Fan, IV | invitati domani.~ ~Ranocchio stese la mano e sollevò un lembo Giacinta Parte, Capitolo
9 1, 2 | E l'avvenire?~ ~Giacinta stese un braccio sul leggìo, vi 10 2, 3 | Regio Procuratore aveva stese le mani a quella grassona 11 3, 1 | aspettando ch'ella parlasse; e le stese una mano per rassicurarla.~ ~— 12 3, 3 | signora Villa.~ ~Giacinta gli stese le braccia con le mani giunte.~ ~— 13 3, 6 | da nulla; eccole qui.~ ~Stese la mano a un pezzettino 14 3, 10 | tavolinetto a tre piedi e vi stese il tovagliolo.~ ~— Suonerò, Istinti e peccati Novella
15 Sci | invase la fronte e le gote.~ ~Stese una mano alla moglie, quasi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 4 | vicoletto dov'ella abitava...~ ~Stese la mano. L'uscio resistette.~ ~« 17 22 | singhiozzati, e le due mani stese, una per porgere, l'altra Novelle Novella
18 4 | volta che lo incontrò, gli stese la mano con pochi soldi, 19 12 | e capelli neri, che gli stese le mani balbettando qualcosa 20 12 | seggiola a piè del letto, e stese macchinalmente il braccio Nostra gente Novella
21 3 | incappando fra le vaste reti stese sui seminati che si piegavano, 22 11 | e capelli neri, che gli stese le mani balbettando qualcosa 23 11 | seggiola a piè del letto, e stese macchinalmente il braccio Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 4 | accavalciò una gamba su l'altra, stese un braccio lungo la sponda 25 fam, 14 | gola e inaridite le labbra. Stese le mani concave sotto lo 26 fam, 19 | ella soggiunse.~ ~E gli stese la mano.~ ~Ruggero li guardava 27 fam, 19 | quando le fu vicino, gli stese le mani, invocando pietà Il raccontafiabe Parte
28 piu | Eccola qui!~ ~E il vecchio stese la mano alla radica terrosa~ ~- 29 gri | piangete Grillino.~ ~E si stese come morto per terra. Babbo 30 mam | disse Caterina.~ ~La lupa stese la zampa e la bambina le 31 tuo | Ella lasciò il ventaglio, stese la mano, gli ficcò un dito 32 orc | cuore!~ ~- Ora, guarda!~ ~Stese la verga d'oro e cominciò Racconti Tomo, Racconto
33 I, 1 | quell'uomo mi si accostò e stese la mano per farmi una carezza, 34 I, 2 | Il dottor Cymbalus gli stese la mano.~ ~- Maestro, il 35 I, 3 | mordendosi le labbra - e gli stese le mani sicura; e non tremò 36 I, 3 | Ma che importava? Alberto stese il braccio, guardando quelle 37 I, 3 | le belle braccia seminude stese sul guanciale attorno il 38 I, 3 | replicò. E per frenarsi, stese una mano su la tastiera 39 II, 1 | incappando fra le vaste reti stese sui seminati che si piegavano, 40 II, 1 | dai capelli neri, che gli stese le mani balbettando qualcosa 41 II, 1 | seggiola da piè del letto, e stese macchinalmente il braccio 42 II, 1 | freddo, barcollava; pure, stese la mano alla chiave, la 43 II, 1 | misericordioso! -~ ~Però stese una mano, strappò un cesto 44 II, 3 | durò un baleno. Sorrise, mi stese una mano e soggiunse:~ ~« 45 III, 1 | benedica! -~ ~E l'ex brigadiere stese le mani, paternamente, quasi 46 III, 1 | Si rizzò da sedere, e gli stese la mano.~ ~- Addio! - soggiunse. - 47 III, 2 | uscivano a stento di bocca. Mi stese la mano; gliela strinsi. Rassegnazione Cap.
48 XIV | sforzò di sorridermi e mi stese una mano.~ ~- Non è niente.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
49 SCH, 0, ZiaMa | trepidanti, ansiosi.~ ~Ella stese le mani scarne ad accarezzare Tutte le fiabe Sezione, Parte
50 c’e, alb | quello.~ ~E per accertarsene, stese la mano e strappò due foglie.~ ~- 51 rac, pdo | Eccola qui!~ ~E il vecchio stese la mano alla radica terrosa.~ ~- 52 rac, gri | piangete Grillino.~ ~E si stese come morto per terra. Babbo 53 rac, mam | disse Caterina.~ ~La lupa stese la zampa e la bambina le 54 rac, re | Ella lasciò il ventaglio, stese la mano, gli ficcò un dito 55 rac, fig | cuore!~ ~- Ora, guarda!~ ~Stese la verga d'oro e cominciò 56 cvf, tes | prendeva il doppio.~ ~Quando stese la mano per rimettere in 57 cvf, pri | povero nido.~ ~Fata Cicogna stese il collo, afferrò col becco 58 cvf, pri | due ova.~ ~Fata Cicogna stese il collo, afferrò col becco 59 cvf, rad | sbatacchiarli nel muro, stese le braccia e li agguantò. 60 cvf, sal | quel viso scuro?~ ~Il Re stese una mano per fargli una 61 cvf, sal | lingua, che il Re sorrise e stese di nuovo la mano per fargli 62 con, vec | apparve su la soglia, gli stese una mano, lo introdusse 63 con, vec | vecchia! Fate la carità!~ ~E stese la mano.~ ~Il Reuccio si 64 ult, cap | scusate...~ ~Il marito stese il tovagliolo su la tavola, 65 ult, ris | a ogni po', e il Reuccio stese la mano, facendo un finto 66 ult, chi | spariva. Il mago Bianco stese un braccio e la fermò. La Un vampiro Parte
67 vam | uscivano a stento di bocca. Mi stese la mano; gliela strinsi. Verga e D'Annunzio Sezione
68 II | nuovo fra le braccia, la stese, la coprí di baci furiosi,