IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scuserai 2 scuseranno 1 scuserò 1 scusi 68 scusí 2 scuso 1 scusò 2 | Frequenza [« »] 68 risoluzione 68 rivolto 68 rose 68 scusi 68 sentir 68 soffio 68 stanchezza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scusi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 14 | vecchio s'affrettò a dire:~ ~«Scusi, voscenza; siamo ignoranti. Delitto ideale Parte
2 14 | confesso.~ ~- Non capisco, mi scusi.~ ~- Forse mi sono spiegato Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 7 | subitamente rossa in viso.~ ~— Scusi… Oh! Non è nulla! — balbettava. — 4 1, 7 | giorno non ne poté più:~ ~— Scusi, signorina: questa vecchia 5 1, 8 | troppo; son convalescente. Mi scusi.~ ~ ~ ~ 6 1, 12 | spazientiva.~ ~— Ma quel figuro (scusi signorina!) tutto ripicchiato 7 3, 5 | che pareva sfuggirle.~ ~— Scusi. Che può importarle di tutto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 3 | una rivista francese..." Scusi, scusi, amico mio; ma in 9 1, 3 | rivista francese..." Scusi, scusi, amico mio; ma in Italia Istinti e peccati Novella
10 Vil | dalla vita moderna...~ ~— Scusi, ingegnere: ma a me le cose 11 Div | rivolse alla più anziana.~ ~— Scusi; si tratterranno a lungo?~ ~— 12 Div | lei dice.~ ~— È peggio, scusi la mia sincerità; è uno 13 Div | dispiace di averlo disturbato. Scusi tanto!~ ~E lo strano visitatore 14 Lon | non so far altro.~ ~— Lei, scusi, è un vanitoso — disse la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 28 | raccontava mio padre... Scusi, voscenza», soggiunse il Il mulo di Rosa Parte
16 1 | questa lettera del diavolo... Scusi, padre Benedetto... Vossignoria 17 2 | e grida).~ ~Brigadiere. Scusi, signor avvocato!~ ~Cecco ( 18 2 | a la signora Capra). Oh! Scusi, signora! Non m'ero accorto...~ ~ Novelle Novella
19 2 | ardimento di presentarglisi:~ ~– Scusi.... Hanno bisogno di un 20 9 | si levava da sedere:~ ~– Scusi, voscenza...~ ~E dava una 21 9 | spolverata a un tavolino.~ ~– Scusi, voscenza.~ ~E si chinava 22 12 | espressione terribile.~ ~– Scusi – disse finalmente il dottore; – 23 12 | per scappar via...~ ~– Ma scusi – gli diceva dolcemente; – 24 12 | riempiva la camera.~ ~– Scusi...! C'è quel povero animale! – Nostra gente Novella
25 1 | ci pensi neppur lei.... Scusi; mi è scappata di bocca!~ ~ 26 11 | espressione teribile.~ ~– Scusi – disse finalmente il dottore; – 27 11 | per scappar via...~ ~– Ma scusi – gli diceva dolcemente; – 28 11 | riempiva la camera.~ ~– Scusi...! C'è quel povero animale! – Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 6 | interrogatorio premeditato.~ ~«Scusi se l'ho condotto in questa 30 fam, 7 | Giudea e chiuse l'armadio.~ ~«Scusi» disse. «È vero: quelle 31 fam, 8 | Lo abbiamo disturbato. Scusi. Come? È di legno questa 32 fam, 12 | piccole, no. Uguali.»~ ~«Scusi» disse Ruggero a Eugenia. « 33 fam, 20 | compatirci.»~ ~«Parli pure. Scusi. Un momentino.»~ ~Patrizio 34 fam, 21 | scriva qui, nella mente (e mi scusi!... Ha moglie anche lei, 35 fam, 21 | volontà di Dio. Ma lei, scusi, parlo da ignorante, lei Racconti Tomo, Racconto
36 I, 1 | veduto davvero!~ ~- Ma scusi, Delfina! - balbettai io, 37 I, 1 | uno scoppio di pianto.~ ~- Scusi, ve' - feci; - sono stato 38 I, 1 | insomma, e mulinavo.~ ~- Scusi, veh - diss'ella all'improvviso, 39 I, 1 | valigetta alla mano.~ ~- Oh, scusi! - ella disse; e si trasse 40 I, 1 | sedersi al lato opposto.~ ~- Scusi me - risposi, esitando qualche 41 I, 1 | lodarmi da me stesso!~ ~- E, scusi, Dio mio! sono troppo importuna - 42 I, 1 | senza finire la frase.~ ~- Scusi, scusí! - mi affrettai a 43 I, 1 | essere un accessorio!~ ~- Oh! Scusi - dissi. - Non è sempre 44 I, 2 | Siete matta!~ ~- Scusi; Mossiú deve ricordarselo. 45 II, 1 | espressione terribile.~ ~- Scusi - disse finalmente il dottore; - 46 II, 1 | premettendo sempre uno «Scusi» dimesso e insinuante; ma 47 II, 1 | per scappar via...~ ~- Ma scusi - gli diceva dolcemente; - 48 II, 1 | riempiva la camera.~ ~- Scusi!... C'è quel povero animale! - 49 II, 1 | si levava da sedere:~ ~- Scusi, voscenza... -~ ~E dava 50 II, 1 | spolverata a un tavolino~ ~ - Scusi, voscenza... -~ ~E si chinava 51 II, 3 | confesso.~ ~- Non capisco, mi scusi -.~ ~- Forse mi sono spiegato 52 III, 1 | qua.~ ~Riguardo ai fatti, scusi, la colpa è un po' sua. 53 III, 1 | con un'esagerazione...~ ~Scusi: mi lascio trascinare dalla 54 III, 1 | ragione! Ha ragione! -~ ~- Scusi - balbettò D'Ortes mortificatissimo Rassegnazione Cap.
55 VIII | calli e, tutt'al più, dire: scusi! Lostini non dice neppure: 56 VIII | Lostini non dice neppure: scusi; ed ha la forza di non sdegnarsi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
57 SCH, 0, Schi | disse a Rino il prete.~ ~— Scusi! — non potè trattenersi 58 SCH, 0, Schi | che ci mette bocca?~ ~— Scusi..... ripetè Schiaccianoci. — 59 SCH, 0, Schi | spalle al pubblico. Rino, scusi, non parla mica con la platea, 60 SCH, 0, Carat | replicò più stizzito.~ ~— Scusi, scusi, — riprese la signora 61 SCH, 0, Carat | più stizzito.~ ~— Scusi, scusi, — riprese la signora imbarazzata. — 62 SCH, 0, Carat | Caratello, per sua norma.~ ~— Scusi allora — disse la signora. — Serena Atto, scena
63 2, 2 | Alla Sig. a Venanzia) Oh, scusi!~ ~Serena. Veramente...~ ~ 64 2, 6 | ragione.~ ~Serena. E lei, scusi, che idea ha della lealtà, 65 3, 6 | Glielo faccia capire lei!... Scusi; vado a dormire; non chiudo 66 3, 7 | tavolinetto).~ ~Pantini (a Elena). Scusi, signorina.~ ~Sig. a Venanzia. Verga e D'Annunzio Sezione
67 I | una rivista francese...» Scusi, scusi, amico mio; ma in 68 I | rivista francese...» Scusi, scusi, amico mio; ma in Italia