IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivoltella 3 rivolteremo 2 rivolti 25 rivolto 68 rivoltò 5 rivoltolarsi 1 rivoltolasse 1 | Frequenza [« »] 68 primpellino 68 quindici 68 risoluzione 68 rivolto 68 rose 68 scusi 68 sentir | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rivolto |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | vostra», fece Coda-pelata, rivolto ai fratelli Lamanna.~ ~« 2 6 | ragazzo», disse Coda-pelata, rivolto a Menu che aveva fatto quell' 3 10 | lo Sciancatello soggiunse rivolto a lui:~ ~«Allora potrai 4 26 | puoi!» disse il fruttaiolo rivolto a Santi.~ ~«Perché?» domandò 5 26 | discorsi, ed io non mi son rivolto alla polizia, per rispetto 6 33 | fa a me! » disse Santi. E rivolto al fratello soggiunse: « 7 35 | nei terremoti», soggiunse rivolto allo zi' Carta e mastro 8 39 | eri anche tu», soggiunse rivolto a Menu.~ ~La gnà Maricchia 9 40 | ripeteva don Paolo Lamanna. E rivolto ai due "americani" soggiungeva: « Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 5 | hanno fatto - soggiunse rivolto al Sindaco e all'Assessore, 11 Ben, 7 | hai capito? - continuò rivolto al ragazzo - se no, ti darò 12 Ben, 9 | scherzando, soleva aggiungere rivolto alla figlia:~ ~- Tu sei 13 Mag, 3 | sorriso, a un complimento rivolto da colui a qualche signora, 14 Par | sproposito.- esclamò Carenga. E rivolto a noialtri, soggiunse ridendo: - Cardello Capitolo
15 VII | niente. E tu - soggiunse rivolto a un operaio: - va' a chiamare Cronache letterarie Parte
16 2 | piangere! - e un rimprovero rivolto a lei, Lea: - Signora cattiva, Il Decameroncino Giornata
17 6 | la sua aria ordinaria, e, rivolto a noi, soggiunse:~ ~«Aveste 18 6 | rammentò del pecoraio; e, rivolto a me, disse:~ ~«Va' tu; Delitto ideale Parte
19 3 | a sinistra - soggiunsi, rivolto al barcaiuolo.~ ~- Sarebbe Il Drago Novella
20 Dra | staccerai la farina, - soggiunse rivolto alla maggiore.~ ~Le bambine 21 Com | soggiunse imperiosamente rivolto ai suoi fratellini.~ ~E 22 Pau | quell’insistenza, egli aveva rivolto la parola a colei: - Che Giacinta Parte, Capitolo
23 2, 16 | guardava coll'aria di un cane rivolto umilmente verso il padrone Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
24 1, 1| nel febbraio scorso, si è rivolto alla Revue de Paris per 25 3, 10| di Marreri, col pensiero rivolto a Maria Noina, la figlia 26 3, 11| qui lasciami in pace.~ ~E rivolto all'onorevole Doce, continua:~ ~" - Istinti e peccati Novella
27 Vil | ingegnere Ridolfi, a cui si era rivolto per un progetto che fosse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
28 10 | assolverlo, perché non si sarebbe rivolto a chi sta più in su di qualunque Novelle Novella
29 2 | rispose il signor Mirata, rivolto alla Marini.~ ~– Li compirà 30 8 | niente! – egli esclamava, rivolto al compare don Stellario. – 31 8 | con flebilissima voce. Poi rivolto alla sorella, mormorò:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 5 | scappo» riprese il sindaco, rivolto a Patrizio. «Oggi c'è seduta 33 fam, 9 | compatirli!» soggiunse, rivolto a Patrizio.~ ~«È ignorante 34 fam, 10 | soffrire.»~ ~Egli parlava rivolto a Eugenia, ritorcendo fra 35 fam, 12 | il dottore. E soggiunse, rivolto a Patrizio: «Andiamo bene. 36 fam, 16 | È in collera? Non mi ha rivolto neppure una parola!» le 37 fam, 19 | male altrui! Tu» soggiunse rivolto a Ruggero «bevi un bel bicchiere 38 fam, 21 | E buon ritorno!» esclamò rivolto a Ruggero. «Tante cose ai Il raccontafiabe Parte
39 mug | Ben mi sta! - disse, rivolto al mugnaio. - E giacché Racconti Tomo, Racconto
40 I, 2 | acuminato, un tantino storto e rivolto in su, un naso stranissimo.~ ~ 41 I, 3 | provocante al nasino un po' rivolto in su e alle labbra tumide 42 I, 3 | primo giorno che le aveva rivolto la parola.~ ~Ah, egli era 43 I, 3 | terrazzino a mancina.~ ~Gli aveva rivolto appena un'occhiata il primo 44 II, 1 | vobiscum che dovette intonare rivolto ai fedeli con le braccia 45 II, 1 | riuniti su l'orlo, si era rivolto al sagrestano perché vi 46 II, 1 | con flebilissima voce. Poi rivolto alla sorella, mormorò:~ ~- 47 II, 1 | entra, bestione! - esclamò rivolto al becchino - Benedetta 48 II, 2 | la sua aria ordinaria, e, rivolto a noi, soggiunse:~ ~«Aveste 49 II, 2 | rammentò del pecoraio; e, rivolto a me, disse: «Va' tu; una 50 II, 3 | a sinistra - soggiunsi, rivolto al barcaiuolo.~ ~- Sarebbe 51 III, 1 | viceversa - decise il giudice rivolto ai due litiganti -.~ ~E 52 III, 1 | L'ex brigadiere si era rivolto a lui, quasi con le lagrime 53 III, 1 | ci riesci!» disse Bonardi rivolto a Pratella...~ ~«È inutile; 54 III, 1 | levati in alto, sbraitava rivolto al Rossi: «Ripeti quella 55 III, 2 | tutto l'odio di colui era rivolto contro il bambino... Come 56 III, 2 | che il suo sguardo si era rivolto verso la culla, egli si 57 III, 3 | sorriso, a un complimento rivolto da colui a qualche signora, Rassegnazione Cap.
58 XI | accetti già! - esclamai, rivolto alla mamma.~ ~- Io non la 59 XVIII | Anche lei, - soggiunse rivolto a mia madre.~ ~Lo trattenni Scurpiddu Capitolo
60 1 | conoscerti, - gli disse.~ ~E rivolto allo zi' Girolamo soggiunse:~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 rac, mug | Ben mi sta! - disse, rivolto al mugnaio. - E giacché 62 cvf, sal | Grazie, Maestà!~ ~E rivolto ai Ministri, con aria spavalda, 63 cvf, nid | punta dei piedi. E ripeteva rivolto al compagni:~ ~- Dobbiamo 64 ult, spl | mese e un giorno.~ ~Poi, rivolto alle Fate, soggiunse:~ ~- 65 ult, nev | guardarla da capo a piedi e, rivolto al vecchio Ministro, esclamò:~ ~- Un vampiro Parte
66 vam | tutto l'odio di colui era rivolto contro il bambino... Come 67 vam | che il suo sguardo si era rivolto verso la culla, egli si Verga e D'Annunzio Sezione
68 I | nel febbraio scorso, si è rivolto alla Revue de Paris per