IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coperchio 14 coperse 3 coperta 71 coperte 68 coperti 29 copertina 4 copertine 4 | Frequenza [« »] 68 capisci 68 casino 68 chiamano 68 coperte 68 creaturina 68 divertiva 68 dormiva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze coperte |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 33 | due le mani con le dita coperte di anelli.~ ~«È un modo Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 8 | sponde che formavano rampe coperte di erbe selvatiche tutte C’era una volta… fiabe Parte
3 s-o | accostava al letto, svoltava le coperte con cautela, e il cuoco 4 sol | letto? E gli strappavano le coperte:~ ~- Maestà, non si dorme!~ ~ 5 top | materasse, delle lenzuola, delle coperte, della biancheria, degli Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 6 | mani che brancicavano le coperte, Giacinta singhiozzava, 7 1, 6 | spogliarla, aggiustò bene le coperte, ravviò un po' la stanza, 8 2, 5 | rannicchiandosi meglio sotto le coperte.~ ~— Sono quasi le due — 9 2, 11 | tardi.~ ~Rannicchiata fra le coperte, nei momenti di tregua, 10 2, 18 | nascosta fra le bianche coperte, pareva un grazioso fiorellino 11 3, 3 | mezza riversata fuori delle coperte, Giacinta si voltò e spinse 12 3, 3 | riporre la bambina sotto le coperte, lo impicciava.~ ~Venne 13 3, 10 | sulla rimboccatura delle coperte, che il conte scompigliava, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 3 | da qui, in volumi dalle coperte pergamenate, Platone, Hegel, 15 3, 9 | rocce muschiose e qua e là coperte di esili cespi di capelvenere. 16 4, 18 | cinocefalo e di agnello coperte d'iscrizioni. Secondo le 17 4, 19 | giorno e notte, e tiene coperte le mani o ripiegate sotto Istinti e peccati Novella
18 Omb | agitarsi, di buttar via le coperte.~ ~— Non voglio morire!... 19 Per | sopratutto nel buio, sotto le coperte dove tentavo di annichilirmi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 20 | di distanza, le mura già coperte coperte dal tetto, le finestre 21 20 | distanza, le mura già coperte coperte dal tetto, le finestre con 22 24 | il letto, spariva tra le coperte; e le magre mani sporgenti 23 29 | letto, buttando da lato le coperte sotto cui si era ficcato 24 32 | marchese si agitava sotto le coperte, voltandosi inquietamente 25 32 | ripetere; e gli riaggiustava le coperte, cercando di impedire così 26 32 | smaniare, a sconvolgere le coperte. Una sconcia parola gli Novelle Novella
27 8 | ficcarsi anche lui sotto le coperte del suo, che faceva il paio Profumo Parte, Capitolo
28 fam, 1 | vetri polverosi e imposte coperte di ragnateli ai due capi.~ ~« 29 fam, 16 | spingendo la testa fuori delle coperte. Le pareva di soffocare. Per l'arte Atto, scena
30 Sca, IX| della finestra colle foglie coperte di neve: «Il man-rio cresce 31 Sca, XIII| gli abbracci dei fiumi, — coperte di erbe nereggianti.~ ~Con Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | maggio. Le campagne attorno coperte di verde come nel meglio 33 I, 2 | persona avvoltolata fra coperte. Era il cadavere della signora 34 I, 2 | nel vuoto, sfregavano le coperte; poi si tastava il viso, 35 I, 3 | tastava tutta, tastava le coperte del letto, per convincersi 36 I, 3 | azzurrognola le tende, le coperte bianchissime, le sbarre 37 I, 3 | sguizzando con un grido fra le coperte, vi si raggomitolava, da 38 I, 3 | stomaco teso e gonfiante le coperte. La signora non diceva nulla, 39 I, 3 | Balzava dal letto, dove le coperte la soffocavano, e apriva 40 I, 3 | sorriso. Le ravviava le coperte, le aggiustava i guanciali 41 I, 3 | sonno, irrequieta sotto le coperte, con stupore e sbalordimento 42 I, 3 | indurla a star cheta sotto le coperte, o a prendere un cucchiaio 43 II, 1 | ficcarsi anche lui sotto le coperte del suo, che faceva il paio 44 III, 1 | alla catena delle Madonie coperte di neve e fino alle falde 45 III, 1 | per essersi afferrata alle coperte del letto... dopo che mi 46 III, 1 | lume, ficcatosi sotto le coperte, si era addormentato quasi 47 III, 1 | di papaveri; e le colline coperte di vigneti rigogliosi, di 48 III, 1 | sul letto, sconvolgendo le coperte, tentando di alzarsi. Poi 49 III, 2 | Luisa, rannicchiata sotto le coperte, balbettava: «È lui! È lui!»~ ~- 50 III, 2 | lo stesso strappo alle coperte e nella stessissima circostanza, Rassegnazione Cap.
51 III | le spese di stampa erano coperte. I guadagni sarebbero venuti 52 XVII | lettino di ottone, sotto le coperte del quale si scorgeva appena Scurpiddu Capitolo
53 2 | nel tufo, con le pareti coperte di capelvenere. Per bere Tutte le fiabe Sezione, Parte
54 c’e, s-o | accostava al letto, svoltava le coperte con cautela, e il cuoco 55 c’e, sol | letto? E gli strappavano le coperte:~ ~- Maestà, non si dorme!~ ~ 56 c’e, top | materasse, delle lenzuola, delle coperte, della biancheria, degli 57 cvf, gia | affusolate, con le pupille coperte da un velo bianco, la cèchina 58 cvf, tes | erano rozze, affumicate, coperte qua e là di un po' di muschio 59 cvf, cin | le ugne aguzze, e tutte coperte di scaglie.~ ~Sentendo strillare 60 cvf, cin | sciupate,~ ~D'oro e brillanti coperte sarete;~ ~Piedini che per 61 con, vec | sensazione di benessere. Pareti coperte di muschi che le faceva: 62 ult, man | panche, le seggiole erano coperte di polvere; dai muri e dal 63 ult, ros | scorre un ruscello, tra prode coperte di pianticine selvatiche Un vampiro Parte
64 vam | Luisa, rannicchiata sotto le coperte, balbettava: «È lui! È lui!»».~ ~« 65 vam | lo stesso strappo alle coperte e nella stessissima circostanza, Verga e D'Annunzio Sezione
66 I | velluti e di trine, tutte coperte di minio e di polvere di 67 I | Madonie, le antiche Nebrodi, coperte di neve anch'esse, dietro 68 I | da qui, in volumi dalle coperte pergamenate, Platone, Hegel,