Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 11 | meglio che a tant'altri. Capisci?»~ ~Menu guardava in viso 2 19 | sgridò:~ ~«Stupido, non capisci che scherzano?»~ ~«Si meriterebbe 3 22 | Sei stato a scuola e non capisci che il Tignoso vuol darsi 4 26 | Per carità, zi' Carta!»~ ~«Capisci bene, figlio mio, che se Cardello Capitolo
5 IX | mondo! Tu ancora non lo capisci. -~ ~Dopo tutti quei dispiaceri, Il Decameroncino Giornata
6 6 | Va' tu; una lavatura, capisci, e una semplice fasciatura; Delitto ideale Parte
7 2 | scatole due eterne ore! Capisci? Ora viene in iscena anche 8 2 | felicità... Io l'amo... capisci... io l'amo ora!~ ~- Amerai 9 6 | Dunque?~ ~- Dunque, capisci, mi trovai imbarazzato. 10 12 | restituirmele.~ ~- Ebbene?~ ~- Non capisci che se fosse stato vero, Il Drago Novella
11 Pau | non saresti stato morso. Capisci? Quella stanza è al buio, 12 Pau | ad avvicinarsi colà.~ ~- Capisci? È un sasso. Vedi che cosa 13 Pau | faceva ripetere la prova.~ ~- Capisci? Ora tu sai che quello è 14 Pau | Ma è sempre quel sasso. Capisci?~ ~E gli raccontava che Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 12 | Dote, poca o punta. Poi… Capisci?… Un pregiudizio; ne convengo!… 16 1, 12 | più delle stesse leggiCapisci, carina?~ ~— Però, una persona 17 1, 12 | pregiudizi della società, capisci, renderei un bel servigio 18 2, 6 | amore!… Li disprezzo tutti. Capisci?~ ~ ~ ~ 19 3, 1 | terribile indizio. Son donna, capisci?~ ~— Quale?~ ~Andrea spalancò 20 3, 7 | abbiamo sofferto troppo. Capisci? Col tacere si fa peggio; 21 3, 11 | degli amanti. Se non che, capisci?…~ ~Giacinta non capiva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 4, 16 | mandalo a fare due passi, mi capisci? Due passi! E scrivi versi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 33 | una grande infamia!... Non capisci, dunque? L'ha amata fino Il mulo di Rosa Parte
24 2 | inconsapevolmente. (A sua moglie) Capisci ora perché ho preso con Novelle Novella
25 5 | sue Corrispondenze.~ ~– Capiscirispondeva il signor LorenzoNostra gente Novella
26 2 | Non devi neppur nominarla, capisci? – egli rispose, agitando 27 13 | La gente – come non lo capisci? – vede compare Pietro qui Racconti Tomo, Racconto
28 I, 2 | passione per la ragazza... Capisci bene che...~ ~- Capisco 29 I, 3 | spalla di lui.~ ~- Non lo capisci? Tu sei malata...~ ~- No! 30 I, 3 | indisposizione per un'altra, per te, capisci? Diventa quasi una cosa 31 I, 3 | voglio saper ogni cosa! Capisci? -~ ~ ~Quel viso ovale e 32 I, 3 | fornitori... certe cambiali, capisci... -~ ~Non le diceva di 33 I, 3 | Rimedieremo. A poco a poco. Capisci, abbiamo fatto anche troppo.~ ~- 34 I, 3 | È per quell'altra, capisci! -~ ~E Oreste rise.~ ~- 35 I, 3 | ed ottima signora. Bella! Capisci? E ti prepara un regalo 36 II, 1 | Fa per chiasso, non capisci? - disse Nino, ridendo anche 37 II, 1 | Non devi neppur nominarla, capisci? - egli rispose, agitando 38 II, 2 | Va' tu; una lavatura, capisci, e una semplice fasciatura; 39 II, 3 | scatole due eterne ore! Capisci? Ora viene in iscena anche 40 II, 3 | felicità... Io l'amo... capisci... io l'amo ora!~ ~- Amerai 41 II, 3 | Dunque?~ ~- Dunque, capisci, mi trovai imbarazzato. 42 II, 3 | restituirmele.~ ~- Ebbene?~ ~- Non capisci che se fosse stato vero, 43 III, 1 | abbandonarmi, ella vuol morire, capisci? per lasciarmi libero, per 44 III, 1 | per non gravare su me, capisci?» E, cosí dicendo, si torceva 45 III, 1 | egli mi disse - come non capisci che, con la nostra intimità, Rassegnazione Cap.
46 I | risoluzione. Sei già uomo, capisci!~ ~Non avevo mai sentito 47 I | le parole: «Sei già uomo, capisci!»; non valse la carezza 48 X | spalle.~ ~- Di' pure. Tu capisci che parlo seriamente e non 49 XX | nella realtà!... Più bello! Capisci?~ ~Aveva divorato il libro, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
50 SCH, 0, Schi | avvocato. — Un teatrino, non capisci? è una spesa. Rizzare in 51 SCH, 0, Schi | avvocato. — Bambina mia, però, capisci, dovendo fare una cosa come 52 SCH, 0, Schi | cosa come questa, è meglio, capisci? Non è Bazzani, lo so, ma 53 SCH, 0, Schi | po' il suo mestiere lo sa. Capisci? Io la penso così: o fare 54 SCH, 0, Schi | farla punto.~ ~— Ma non capisci? (La signora canzonava il 55 SCH, 0, Schi | per quell'intercalare: «Capisci?» che egli usava a ogni 56 SCH, 0, Schi | quattro parole). Ma non capisci, caro mio, che noi facciamo 57 SCH, 0, Schi | Affronto! È buffo; capisci! —~ ~L'avvocato quasi ci 58 SCH, 0, Nonna, IV| nonna severamente.~ ~— Non capisci? — entrò a dire Matilde. — 59 SCH, 0, Nonna, IV| accorgersene, e per ciò.... non capisci?~ ~— Non capisci! Non capisci ! — 60 SCH, 0, Nonna, IV| non capisci?~ ~— Non capisci! Non capisci ! — replicò 61 SCH, 0, Nonna, IV| capisci?~ ~— Non capisci! Non capisci ! — replicò Gabriele rifacendole 62 SCH, 0, Nonna, VIII| breve pausa soggiunse: — capisci per gastigarti.~ ~— Non 63 SCH, 0, Gatt | orecchie tese.~ ~— Ah, tu capisci che si parla di te! — esclamò Scurpiddu Capitolo
64 12 | nascosto roba non sua..., capisci? Bisogna renderla, se no, 65 18 | disgraziatamente non li faccio io; capisci? Si chiama tromometro. Queste Serena Atto, scena
66 1, 2 | fondo a cinquantasei anni, capisci? Lasciami fare qualche piccola 67 1, 10 | Serena mia! La colazione... Capisci? Se dovessi aspettare mio 68 3, 7 | Pantini (al Valli) Ne capisci qualcosa?~ ~Valli. Forse.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License