Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 1 | cui andava attorno per le visite ai suoi malati. Il vecchio 2 1 | spazienta. Sa l'ora di certe visite e mi avverte, se indugio. 3 24 | quel giorno faceva le sue visite a piedi.~ ~«Come mai, signor Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | Poi, a poco a poco, le visite diradarono, e gli invitati 5 Mag, 5 | rinnovellasse più frequentemente le visite alla signora, e consentì 6 Mag, 7 | come solevo, quantunque le visite e le occupazioni giornaliere Il Decameroncino Giornata
7 6 | aumentare il numero delle visite e il conto del cliente ricco Il Drago Novella
8 Dra | dieci lire, pagamento delle visite. Non voleva conti in sospeso 9 Sig | era fuori; la mamma aveva visite in salotto; nessuno lo avrebbe 10 Ari | Carlani doveva venire a far visite due, tre volte la settimana Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 3 | possibile.~ ~Nella rare visite, anticipatamente annunziate, 12 1, 7 | figlia, lei che ama tanto le visite.~ ~— Maligno!~ ~La Penci Istinti e peccati Novella
13 Vog | Foschini aveva raccontato delle visite di lui durante la loro dimora 14 Vil | a Maria. Sin dalle prime visite ella aveva osservato la 15 Mog | Infatti, dopo una dozzina di visite, cominciavo ad assuefarmi. Novelle Novella
16 7 | vedendolo andare attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria 17 7 | spendendovi una buona dozzina di visite.~ ~Così il dottor Ficicchia 18 7 | clienti avevano pagato le visite il doppio di quel che valevano!~ ~ 19 7 | saldavano il conto delle visite. E se i clienti ricorrevano 20 12 | serviva di estate per le visite, dopo la pratica di parecchi 21 12 | il suo bravo compagno di visite.~ ~Raccontava, dunque, che, 22 12 | muletto, suo compagno di visite, e ripeteva sorridendo: – 23 12 | asinello~ «suo compagno di visite» trova un contrappeso nel Nostra gente Novella
24 3 | casa.~ ~In verità, le sue visite erano oramai la cosa più 25 5 | vedendolo andare attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria 26 5 | spendendovi una buona dozzina di visite.~ ~Così il dottor Ficicchia 27 5 | clienti avevano pagato le visite il doppio di quel che valevano!~ ~ 28 5 | saldavano il conto delle visite. E se i clienti ricorrevano 29 7 | Il dottore faceva due visite al giorno; non dava però 30 11 | serviva di estate per le visite, dopo la pratica di parecchi 31 11 | il suo bravo compagno di visite.~ ~Raccontava, dunque, che, 32 11 | muletto, suo compagno di visite, e ripeteva sorridendo: Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 3 | guardia, dopo tre o quattro visite del signor cavaliere, come 34 fam, 4 | per la messa. Tu lo sai: visite poche, passeggiate pochissime, 35 fam, 8 | mostrarci che le nostre visite non le dispiacciono.»~ ~« 36 fam, 11 | sindaco diradarono le loro visite, parve a Eugenia che un 37 fam, 15 | dottor Mola aveva ripreso le visite e le minuziose inchieste. Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | Continuai le mie visite alla vicina con crescente 39 I, 3 | capricci di passeggiate, di visite, di teatri, di feste, che 40 I, 3 | Lorenzo, tornato dalle sue visite agli ammalati, andava a 41 I, 3 | per tempo, rientrava dalle visite ai suoi malati.~ ~- Concettina 42 I, 3 | una pazzia. Né badava alle visite di quella faccia smunta 43 I, 3 | capirsi, diradarono le loro visite, con l'unica distrazione 44 I, 3 | una santa. Non ricevevano visite, non ne facevano; vivevano, 45 I, 3 | pretesti per evitare le sue visite divennero piú frequenti. 46 II, 1 | casa.~ ~In verità, le sue visite erano oramai la cosa piú 47 II, 1 | Il dottore faceva due visite al giorno; non dava però 48 II, 1 | Lambertini, d'estate, faceva le visite a cavallo d'un muletto. 49 II, 1 | pochino il bravo compagno di visite.~ ~Raccontava dunque che, 50 II, 1 | dello scandalo di certe visite a certa massaia, dalla quale 51 II, 1 | giacché mi dan carico delle visite alla massaia fatte di giorno, 52 II, 1 | penitente che sa lui; e le visite va a fargliele di notte, 53 II, 1 | vedendolo andare attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria 54 II, 1 | spendendovi una buona dozzina di visite.~ ~Cosí il dottor Ficicchia 55 II, 1 | clienti avevano pagato le visite il doppio di quel che valevano!~ ~ 56 II, 1 | saldavano il conto delle visite. E se i clienti ricorrevano 57 II, 1 | si era accorto di quelle visite notturne, e se ne ciarlava 58 II, 2 | aumentare il numero delle visite e il conto del cliente ricco 59 III, 1 | la settimana? Una o due visite di vecchie signore e lo 60 III, 1 | Pietrerase, nelle sue frequenti visite, ripeteva le stesse cose.~ ~- 61 III, 3 | come solevo, quantunque le visite e le occupazioni giornaliere 62 III, 3 | rinnovellasse piú frequentemente le visite alla signora, e acconsentí Rassegnazione Cap.
63 XXIV | quando veniva a farci spesse visite, io lo lasciavo volentieri Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
64 SCH, 0, Nonna, VI| bambole a scambiarsi le visite, allorchè entrò all' improvviso 65 SCH, 0, Spaur | principio al gioco delle visite, del medico, delle passeggiate 66 SCH, 0, Spaur | divertimenti di passeggiate, di visite, Poldo aveva davvero dimenticato 67 SCH, 0, Suon | uscita a passeggiare e a far visite, portando via, in braccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License