Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | Dublino, in Scozia. Ma vivo da vent'anni in Italia, e da dieci 2 Mag, 4 | vecchi anche parlando. A vent'anni - ahimè, più di mezzo Cardello Capitolo
3 IX | si credeva uomo maturo, a vent'anni, Non aveva frasche per C’era una volta… fiabe Parte
4 tìr | rinverdisce, a un tratto, di vent'anni.~ ~Allora il vecchio:~ ~- Il Decameroncino Giornata
5 3 | raccontare niente di questo.~ ~Vent'anni fa – noti, vent'anni! – 6 3 | Vent'anni fa – noti, vent'anni! – io mi trovavo a pranzo 7 3 | viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti a me; siamo 8 5 | avesse raggiunto l'età di vent'anni. Che incanto però! Che Delitto ideale Parte
9 1 | bellissima, ne aveva appena vent'otto. Bell'uomo anche lui, 10 5 | anno, appena compiuti i vent'anni. La pazzia scoppiava Il Drago Novella
11 Dra | sue figlie morte, una a vent’anni e l’altra a diciotto, 12 Dra | ulivi, come un giovane di vent’anni; ora preparava la seminagione Giacinta Parte, Capitolo
13 3, 12 | interminabile soliloquio. Vent'anni volati via in un baleno!~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 3 | e perchè?~ ~Perchè quasi vent'anni fa ho dedicato un mio 15 4, 16 | notato una giovanetta di vent'anni, vestita da studente Istinti e peccati Novella
16 Vil | ma ho qualcosa di meglio: vent'anni di pratica. So che lei Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 22 | Sicilia. Pago a rate, in vent'anni.»~ ~«Forse.»~ ~Don Aquilante 18 23 | poche ore, invecchiato di vent'anni. Eppure niente era mutato Novelle Novella
19 10 | essa vi farà sorridere; a vent'anni si è appena giovani.~ ~« Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 2 | li rivedeva, dopo più di vent'anni, proprio come se li 21 fam, 19 | Siamo tutti senza cervello a vent'anni. Ora sarà una sfilata Per l'arte Atto, scena
22 Art, I| piuttosto osservare che vent'anni fa l'Italia non aveva 23 Sca, XII| Bernardo Celentano13~ ~ ~ ~Vent'anni dopo la sua morte, ecco, 24 Sca, XII| che hanno ammirato dopo vent'anni il suo meraviglioso 25 Tru, VIII| orecchini! Poi ti regalerei vent'onze per la tua dote. Brasi 26 Tru, VIII| per la tua dote. Brasi per vent'onze si fa cavare tutti e 27 Tru, VIII| Venerando darà anche le vent'onze, non trova più difficoltà 28 Tru, VIII| fine. Poi vi sono anche vent'once di denaro per la dote. Racconti Tomo, Racconto
29 I, 1 | pienezza del suo sviluppo, dai vent'anni ai venticinque.~ ~- 30 I, 2 | cantici. Diventava giovane di vent'anni: - Si arrabbiava di 31 I, 2 | passato da qualche tempo i vent'anni. Magra, lunga, moretta, 32 I, 2 | sveglio; né piú, né meno. A vent'anni però ebbi una gran malattia ( 33 I, 2 | giovane dai diciotto ai vent'anni.~ ~Bella, vestita con 34 I, 3 | ardenti passioni dei miei vent'anni, dei miei amori fragili 35 II, 1 | stracciata, ma la giovane di vent'anni addietro, bianca e rossa, 36 II, 2 | raccontare niente di questo.~ ~Vent'anni fa - noti, vent'anni! - 37 II, 2 | Vent'anni fa - noti, vent'anni! - io mi trovavo a pranzo 38 II, 2 | viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti a me; siamo 39 II, 2 | avesse raggiunto l'età di vent'anni. Che incanto però! Che 40 II, 3 | anno, appena compiuti i vent'anni. La pazzia scoppiava 41 III, 1 | aspetto.~ ~«Non ha ancora vent'anni! È sola al mondo... 42 III, 1 | tentato di ammazzarmi a vent'anni. Mi ero lusingata di 43 III, 1 | giovanottoni dai diciotto ai vent'anni, facevano il chiasso 44 III, 3 | vecchi anche parlando. A vent'anni - ahimè, piú di mezzo 45 III, 3 | con intensa passione. Da vent'anni non sapevo piú notizie 46 III, 3 | cose, egli mi disse:~ ~«Vent'anni addietro ho fatto un Rassegnazione Cap.
47 I | entrare nella virilità - avevo vent'anni - mi sentivo tuttavia 48 IV | sentivo in me. Invano avevo vent'anni! L'unico mio svago era 49 VII | quantunque io abbia appena vent'anni. Non potrò ridivenirlo, 50 IX | Beato te, che non hai ancora vent'anni! Tutto sta nel modo 51 XXII | cui noi le apprezziamo. A vent'anni l'amore, il piacere 52 XXVI | perdè l'unico figliuolo di vent'anni, un giovanone più alto Serena Atto, scena
53 1, 4| Ancora... niente? Hai già vent'anni, sai? A vent'anni, io...! 54 1, 4| Hai già vent'anni, sai? A vent'anni, io...! Dovresti pensarci... 55 1, 6| che mena? Una ragazza a vent'anni!~ ~Loreni. È la padrona 56 1, 8| Serena. Farà male. Ho vent'anni; ma in certe esistenze 57 3, 1| Sig. a Venanzia. Ecco: a vent'anni sembri una vecchia... 58 3, 6| Bisogna avere poco più di vent'anni, come te; bisogna essere Tutte le fiabe Sezione, Parte
59 c’e, tìr | rinverdisce, a un tratto, di vent'anni.~ ~Allora il vecchio:~ ~- 60 cvf, pri | Splendore!~ ~- .. fino ai vent'anni, Principessa. Poi diventerà 61 cvf, pri | pensando che suo figlio fino ai vent'anni sarebbe stato un pettirosso.~ ~ 62 cvf, pri | già sul punto di compire i vent'anni.~ ~Una mattina, che 63 cvf, bis | Reuccio, che non aveva ancora vent'anni, era incapace di fingere, 64 cvf, nid | invece di cani e cavalli!~ ~A vent'anni il Reuccio era diventato 65 con, buc | ricco sfondato. Aveva appena vent'anni e viveva in uno dei Verga e D'Annunzio Sezione
66 I | piuttosto osservare che vent'anni fa l'Italia non aveva 67 I | e perché?~ ~Perché quasi vent'anni fa ho dedicato un mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License