C’era una volta… fiabe
   Parte
1 fon | lucertolina?~ ~- Mi hanno rotto la coda e non ritrovo il 2 fig | finché l'incanto non sia rotto.~ ~Lo legò bene, piantò Il Decameroncino Giornata
3 5 | creatura incredibile aveva rotto l'involucro elementale, Delitto ideale Parte
4 2 | vedevo da un secolo. Mi ha rotto le scatole due eterne ore! 5 10 | e sconnessi e col pedale rotto e accomodato alla meglio Fanciulli allegri Opera, Parte
6 Fan, I | anche quella con un braccio rotto.~ ~ ~ ~LEO.~ ~E quella non 7 Fan, V | cinese e sostituirlo a quello rotto? Per poco non gli pareva Giacinta Parte, Capitolo
8 2, 16 | andarsene.~ ~E così era stato rotto anche quell'esilissimo filo 9 3, 3 | è finito! Ogni nodo s’è rotto!… Ahimè, forse non lo rivedrò 10 3, 10 | un orologio in cui si sia rotto qualcosa.~ ~— Certe volteGli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 7 | stato normale; qualcosa si è rotto nel loro cervello o non 12 4, 16 | che pei discepoli fosse rotto l'incanto; si agitavano Istinti e peccati Novella
13 Sug | incanto fu violentemente rotto!... Ne piansi. Mi parve 14 Lon | tratto, l'incanto si era rotto. L'esperto scrutatore dei Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 1 | tratto, il vasto silenzio fu rotto da una roca voce che gridava 16 10 | Rocco doveva però anche aver rotto la opera diabolica di quella 17 25 | Sta' zitta! Mi hai già rotto le tasche con la tua ribenedizione!».~ ~« Novelle Novella
18 10 | quel mese, il cugino aveva rotto la regolarità del turno Nostra gente Novella
19 1 | E nessuno mai ti ha rotto le spalle?~ ~– Ma ognuno 20 7 | questa malattia gli aveva rotto le ossa; si sentiva rifinito...~ ~– 21 13 | compare Pietro, il ghiaccio fu rotto. Tra l'odore delle vivande, 22 13 | E poi, questo vino mi ha rotto le ossa.~ ~– Se non avete Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 6 | donne, sogliamo uscirne pel rotto della cuffia, dicendo: « 24 fam, 11 | scrutargli l'animo, aveva rotto il silenzio domandandole:~ ~« 25 fam, 17 | era corso poco non avesse rotto la promessa fatta prima Il raccontafiabe Parte
26 tro | dispiacere?~ ~- Mi hanno rotto Trottolina.~ ~Allora il Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | mentre il respiro un po' rotto e frequente dava ai movimenti 28 I, 1 | primo incontro era bello e rotto, e ragionavamo tranquillamente 29 I, 3 | silenzio di quella camera, rotto soltanto dal fil di voce 30 II, 1 | Don Domenico gli avrebbe rotto anche l'altra gamba e lo 31 II, 1 | questa malattia gli aveva rotto le ossa; si sentiva un rifinito...~ ~- 32 II, 1 | compare Pietro, il ghiaccio fu rotto. Fra l'odore dello stufato 33 II, 2 | creatura incredibile aveva rotto l'involucro elementale, 34 II, 3 | vedevo da un secolo. Mi ha rotto le scatole due eterne ore! 35 II, 3 | e sconnessi e col pedale rotto e accomodato alla meglio 36 III, 1 | anche il professore gli avea rotto le parole in bocca, voltandogli 37 III, 1 | Ortes, lieto che ella avesse rotto l'imbarazzante silenzio.~ ~ 38 III, 2 | mio legame con lei fosse rotto, ch'ella non fosse davvero 39 III, 3 | improntitudine. Abbiamo rotto il limite, l'armonia, e Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
40 SCH, 0, Bugia | cucchiaio d'argento da lui rotto.~ ~Egli lo avea riposto 41 SCH, 0, Bugia | precauzioni.~ ~Quel cucchiaio rotto e nascosto gli aveva fatto 42 SCH, 0, Bugia | signor Bindi.~ ~— L' ho rotto! — balbettò Ernesto che 43 SCH, 0, Bugia | armadio.~ ~— È !.... L'ho rotto.... per casosinghiozzava.~ ~— 44 SCH, 0, Nonna, II| mano, il ghiaccio fu presto rotto. Poco dopo, infatti, la 45 SCH, 0, Nonna, IV| Ma che ha fatto?~ ~— Ha rotto le ballerine!... —~ ~Le 46 SCH, 0, Nonna, V| nepotini, se invece avessero rotto loro le statuette. Essi 47 SCH, 0, Gugl | Oh Dio, oh Dio! Ho rotto uno dei vasetti giapponesi!~ ~— 48 SCH, 0, Gugl | capelli.~ ~— Dirai che l'ho rotto io! — suggerì Guglielmino, 49 SCH, 0, Gugl | che qualcosa le si fosse rotto dentro quella tal cosa che Serena Atto, scena
50 1, 2 | mancato poco non si sia rotto l'osso del collo; si è lussati Tutte le fiabe Sezione, Parte
51 c’e, fon | lucertolina?~ ~- Mi hanno rotto la coda e non ritrovo il 52 c’e, fig | finché l'incanto non sia rotto.~ ~Lo legò bene, piantò 53 rac, tro | dispiacere?~ ~- Mi hanno rotto Trottolina.~ ~Allora il 54 cvf, tes | uscita; l'incanto era stato rotto dall'uomo senza braccia. 55 cvf, pri | avessi distrutto il nido e rotto quegli ovicini, tutto questo 56 cvf, bis | il buio della cella fu rotto da un vivissimo splendore, 57 con, vec | Grazie, Reuccio! Ora è rotto l'incanto.~ ~E la bellissima 58 con, vec | paura.~ ~Il malefizio si era rotto; ma per impedire che ricominciasse, 59 con, pap | darsi.~ ~- E non ti sei rotto il collo?~ ~Prendeva la 60 con, pru | Cavallino di acciaio si è rotto una gamba, se con la Carrozza 61 ult, man | Se c'è qualcuno che vuol rotto il muso... Un po' di cacio, 62 ult, man | Se c'è qualcuno che vuol rotto il muso... Un'altra pagnotta, 63 ult, man | Se c'è qualcuno che vuol rotto il muso!...~ ~Non era mai 64 ult, man | spiantato con quattro pugni ebbe rotto il muso. Da qualche settimana, 65 ult, man | Se c'è qualcuno che vuol rotto il muso!~ ~Tutti si allontanarono Un vampiro Parte
66 vam | mio legame con lei fosse rotto, ch'ella non fosse davvero Verga e D'Annunzio Sezione
67 II | stato normale; qualcosa si è rotto nel loro cervello o non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License