IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cui 1527 culinaria 3 culinarie 1 culla 67 cullamento 1 cullandola 2 cullandosi 2 | Frequenza [« »] 67 carezza 67 circostanza 67 commossa 67 culla 67 esperimento 67 giuro 67 intera | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze culla |
C’era una volta… fiabe Parte
1 ran | strega che te lo cantò in culla, chi fu?~ ~Ah, Ranocchino 2 tdr | mattina, va per levarla di culla e la trova contraffatta, 3 tdr | scambiarono quand'era in culla. Che ne facciamo di questo Il Drago Novella
4 Dra | tirando il laccio della culla dove dormiva Paolino, il Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 3 | alla balia o la metteva in culla ella stessa.~ ~La Marulli 6 2, 18 | senza levar gli occhi dalla culla, ella ricadeva nei rapimenti, 7 2, 18 | faceva aggirare attorno alla culla della bimba con una cert' 8 2, 18 | lo trascinava presso la culla e scopriva la bimba, che, 9 2, 18 | mamma!~ ~E la levava di culla e la metteva in braccio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 7 | Era là agonizzante, nella culla. Aveva il viso cinereo, 11 3, 7 | Su, su, trasportiamo la culla vicino alla finestra, alla 12 3, 7 | fratello trasportavamo la culla che pareva una bara. Ma 13 4, 14 | cortese; e va dall'Asia, culla del genere umano, via via 14 4, 20 | prende, si può dire, dalla culla e lo accompagna alla sepoltura, Istinti e peccati Novella
15 Omb | Risparmiami lo sforzo...~ ~— Una culla.~ ~— Vuota!~ ~— Con una 16 Omb | Forse... risognerai la culla!— soggiunse con fievole 17 Omb | la fortuna di trovare la culla sognata; ma Dina, che pareva Per l'arte Atto, scena
18 Sca, III| riccamente dotato sin dalla culla?~ ~In ogni modo, è bello 19 Sca, XIII| sembri di essere una nera culla — mossa dalle acque:~ ~Io 20 Sca, XIII| tanto in tanto — l'onda ti culla.~ ~Oh come sei piena di Il raccontafiabe Parte
21 gri | sua mamma. Saltava dalla culla, dal letto, dalle braccia Racconti Tomo, Racconto
22 I, 3 | teneva fissi gli occhi su la culla dove il bambino, col viso 23 I, 3 | dormiva placidamente nella culla. La bellissima giovane, 24 I, 3 | se eri tu che muovevi la culla accosto al letto. No, era 25 III, 2 | bambino che dormiva nella culla accanto al letto, ora che 26 III, 2 | scricchiolare i ferri a cui la culla era sospesa e vedevamo la 27 III, 2 | era sospesa e vedevamo la culla dondolare, traballare e 28 III, 2 | il bambino levato dalla culla per proteggerlo dal maleficio 29 III, 2 | poteva piú avvicinarsi alla culla; una strana forza glielo 30 III, 2 | desolatamente le braccia verso la culla, mentre colui - me lo diceva 31 III, 2 | Se tu avessi visto quella culla scossa, agitata in modo 32 III, 2 | l'orecchio... Niente. La culla rimaneva immobile: il bambino, 33 III, 2 | si era rivolto verso la culla, egli si accorse di un lieve 34 III, 2 | discosti dal posto dov'era la culla. Non poté far a meno di 35 III, 2 | involontariamente fissati, la culla si dondolava e sobbalzava.~ ~- 36 III, 2 | dondolare e sobbalzare la culla che, ora, egli vedeva benissimo 37 III, 2 | accorrere ansiosi verso la culla. Il bambino gemeva, gemeva, Rassegnazione Cap.
38 XVI | cominciato a svolgersi fin dalla culla. Mia madre mi ha visto crescere 39 XVI | Fausta.~ ~E corse verso la culla di vimini a ruote, dove 40 XX | Nascituro; pensava di ridurre la culla una cesta di fiori, tra Scurpiddu Capitolo
41 1 | levato un bambino dalla culla e glielo avevano deposto Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 c’e, ran | strega che te lo cantò in culla, chi fu?~ ~Ah, Ranocchino 43 c’e, tdr | mattina, va per levarla di culla e la trova contraffatta, 44 c’e, tdr | scambiarono quand'era in culla. Che ne facciamo di questo 45 rac, gri | sua mamma. Saltava dalla culla, dal letto, dalle braccia 46 cvf, rad | piccola cesta ridotta a culla, si struggeva in lacrime 47 ult, spl | braccio della moglie, o nella culla dove la mettevano a dormire. 48 ult, spl | La mamma la tolse dalla culla, la baciò, le porse il seno. 49 ult, m-m | e un giorno~ ~Dentro la culla vi sorrida un figlio!~ ~ Un vampiro Parte
50 vam | bambino che dormiva nella culla accanto al letto, ora che 51 vam | scricchiolare i ferri a cui la culla era sospesa e vedevamo la 52 vam | era sospesa e vedevamo la culla dondolare, traballare e 53 vam | il bambino levato dalla culla per proteggerlo dal maleficio 54 vam | poteva più avvicinarsi alla culla; una strana forza glielo 55 vam | desolatamente le braccia verso la culla, mentre colui - me lo diceva 56 vam | Se tu avessi visto quella culla scossa, agitata in modo 57 vam | l'orecchio... Niente. La culla rimaneva immobile: il bambino, 58 vam | si era rivolto verso la culla, egli si accorse di un lieve 59 vam | discosti dal posto dov'era la culla. Non poté far a meno di 60 vam | involontariamente fissati, la culla si dondolava e sobbalzava.~ ~« 61 vam | dondolare e sobbalzare la culla che, ora, egli vedeva benissimo 62 vam | accorrere ansiosi verso la culla. Il bambino gemeva, gemeva, Verga e D'Annunzio Sezione
63 I | ordine e ben tenuto! La culla del bimbo, il pagliericcio, 64 II | riccamente dotato sin dalla culla?~ ~In ogni modo, è bello 65 II | Era là agonizzante, nella culla. Aveva il viso cinereo, 66 II | Su, su, trasportiamo la culla vicino alla finestra, alla 67 II | fratello trasportavamo la culla che pareva una bara. Ma