Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | occhi al tavolino... Era sparito anche il vasetto!~ ~Un brivido 2 Mag, 6 | svanirono.. Il mio cliente era sparito!~ ~Rimase ancora ? Uscì, 3 Mag, 6 | Non saprei dirlo... Era sparito; e non l'ho più riveduto!~ ~ ~ ~ Cronache letterarie Parte
4 2 | sempre i suoi disegni. L'uomo sparito ci ispira un senso di compassione 5 19 | vissute ed esistite dopo sparito lui; ci voleva proprio un C’era una volta… fiabe Parte
6 alb | padre. Ma sì!... il Re era sparito. Con quell'olio le carni 7 sol | la sua discendenza fosse sparito.~ ~Gli occhi della povera Il Decameroncino Giornata
8 9 | mai piú! Il mistero era sparito. Maya, la divina illusione, Delitto ideale Parte
9 10 | come lei e d'onde tutto è sparito con lei, molti e molti anni 10 11 | Ma il rapido sospetto era sparito dopo le ultime parole del Il Drago Novella
11 Pau | gigante!... È apparso ed è sparito!~ ~- Ma che mostro? Che Giacinta Parte, Capitolo
12 2, 4 | Andrea lasciò che colui fosse sparito, e aperto un uscio, entrò, 13 3, 5 | uscio dietro cui egli era sparito.~ ~— Perché non l’aveva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 1 | esso nella traduzione era sparito; il traduttore era riuscito Istinti e peccati Novella
15 Div | silenzio glaciale! Tu m'eri sparito prima ch'io potessi accorgermene... 16 Div | il silenzio glaciale era sparito: ed ella era tornata al Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 17 | certamente. Ecco, va via!... È sparito!»~ ~«E questo lo chiamate 18 29 | il titolo di famiglia, è sparito in Margitello, dopo l'abolizione Il mulo di Rosa Parte
19 2 | so niente, eccellenza. È sparito! Vada a cercarlo suo padre! Nostra gente Novella
20 4 | di un anno e mezzo; sogno sparito sùbito via, quand'ella era Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 3 | ne formava l'incanto era sparito. Tutti i lineamenti di lei 22 fam, 8 | Senti? Il profumo è quasi sparito. Oggi, forse, è un po' più 23 fam, 12 | aiuto alla cura. L'odore è sparito, o quasi. Io però non guardo 24 fam, 13 | mani.»~ ~Il sole era già sparito. D'attorno, gran silenzio Per l'arte Atto, scena
25 Sca, IV| primo non sia completamente sparito.~ ~Senza dubbio nelle colonne Il raccontafiabe Parte
26 tuo | Ministro solo solo; il Mago era sparito, e della principessa Senza-lingua 27 tuo | e il suo vocione parve sparito sottoterra. Re Tuono non 28 tuo | con l'incanto dell'uno era sparito l'incanto dell'altra. La 29 fat | il fiorellino rosso era sparito dal vasetto, lasciando nella Racconti Tomo, Racconto
30 I, 2 | piú fitta. Il sole era già sparito dietro montagne di nuvoli 31 II, 1 | d'un anno e mezzo; sogno sparito subito via, quand'ella era 32 II, 1 | sapeva niente di lui. Era sparito di casa senza dir motto 33 II, 2 | mai piú! Il mistero era sparito. Maya, la divina illusione, 34 II, 3 | come lei e d'onde tutto è sparito con lei, molti e molti anni 35 II, 3 | Ma il rapido sospetto era sparito dopo le ultime parole del 36 III, 3 | occhi al tavolino... Era sparito anche il vasetto! Un brivido 37 III, 3 | svanirono... Il mio cliente era sparito!~ ~Rimase ancora ? Uscí, 38 III, 3 | Non saprei dirlo... Era sparito; e non l'ho piú riveduto!~ ~ ~ ~ Rassegnazione Cap.
39 II | di coscienza infantile, sparito presto e non rinnovatosi 40 VII | ricordo delle sue parole mi è sparito dalla memoria. Rivedo il 41 VII | a credere ch'egli fosse sparito per sempre!~ ~La mamma vestita Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 c’e, alb | padre. Ma sì!... il Re era sparito. Con quell'olio le carni 43 c’e, sol | la sua discendenza fosse sparito.~ ~Gli occhi della povera 44 rac, re | Ministro solo solo; il Mago era sparito, e della principessa Senza-lingua 45 rac, re | e il suo vocione parve sparito sottoterra. Re Tuono non 46 rac, re | con l'incanto dell'uno era sparito l'incanto dell'altra. La 47 rac, fat | il fiorellino rosso era sparito dal vasetto, lasciando nella 48 cvf, gia | disgrazia?~ ~- Il Reuccio è sparito da parecchi giorni, e non 49 cvf, gia | più. Tutt'a un tratto è sparito, e non si sa dove sia.~ ~ 50 cvf, tes | L'omo senza braccia era sparito, e il vecchio insieme con 51 cvf, rad | sollevandoli come fuscelli; ed era sparito nel buio.~ ~Radichetta, 52 cvf, sal | chiama: Saltacavalla era sparito. Scorrazzava in fondo al 53 cvf, sal | in quattro salti, era già sparito.~ ~Il Re capì troppo tardi 54 con, zoc | reale. Ma lo zoccolaio era sparito, e nessuno seppe dire che 55 con, zoc | Ma lo zoccolaio era già sparito, e nessuno seppe dire che 56 con, vec | dunque, che il Reuccio è sparito?~ ~La donna ebbe un lampo 57 ult, far | arrabbiare, Farfallino!~ ~Era sparito? Dov'era andato il cattivo? 58 ult, far | cerca , Farfallino era sparito! E il Re, che si credeva 59 ult, cap | stesso punto in cui era sparito.~ ~- Dove sei stato, cattivo?~ ~- 60 ult, spl | torno subito.~ ~Il Mago era sparito. Riapparendo dopo parecchi 61 ult, spl | Il mago Ridi e Ciarla era sparito. Quando ricomparve, dopo 62 ult, man | Compare!~ ~Il giovane era sparito senza che nessuno se ne 63 ult, man | quella lo chiamava, era sparito senza che nessuno se ne 64 ult, nev | bosco dove il Reuccio era sparito il giorno avanti; cercò Verga e D'Annunzio Sezione
65 I | monaca di Sicilia. L'autore è sparito, è rimasto l'artista.~ ~ 66 I | esso nella traduzione era sparito; il traduttore era riuscito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License