Cardello
   Capitolo
1 V | intende, s'intende... Intanto prendi questi biscotti, col permesso 2 IX | e, per precauzione, non prendi nota neppure delle dosi... C’era una volta… fiabe Parte
3 spe | Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e spaccami 4 ara | Quello è il tesoro reale: prendi quello che ti piace. Quanto 5 lup | Lupo Mannaro dietro.~ ~- Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- 6 lup | Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- Quando avrò 7 fon | che te, per aiutarmi.~ ~- Prendi quest'erba, masticala bene 8 fig | rimedio: mi basterà.~ ~- Prendi in mano questa spada e vai 9 fig | anello, e gli disse:~ ~- Prendi; va' a metterglielo nel 10 fig | mantello.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò dalla 11 fig | minestra.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò dalla 12 fig | cena.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò dalla 13 ser | guardia di palazzo:~ ~- Prendi questa cassettina e vattene 14 reg | posso chiuder occhio.~ ~- Prendi me. Sono bella, sono ricca, 15 reg | Tu sei un cuore fedele! Prendi questa nocciuola. Nei momenti Il Decameroncino Giornata
16 8 | sicuri...».~ ~«Intanto tu ti prendi i baci della ragazza!».~ ~« Giacinta Parte, Capitolo
17 2, 4 | sempre, sempre.~ ~— Ma…~ ~— Prendi!~ ~Giacinta, toltosi dal 18 2, 4 | aperta per forza la mano.~ ~— Prendi…! Le mie vere nozze sono 19 3, 4 | tosto s’irritava:~ ~— Mi prendi dunque per una bimba? È 20 3, 10 | un’esagerazione?~ ~— Tu prendi i romanzi sul serio!~ ~— Istinti e peccati Novella
21 Col | venuto ad annunziarmi che prendi moglie?~ ~E interpretando 22 Mog | loro... mi esortavano:~ ~— Prendi moglie! Prendi moglie! Fa' 23 Mog | esortavano:~ ~— Prendi moglie! Prendi moglie! Fa' come noi!~ ~ 24 Mog | età ci vuole una famiglia. Prendi moglie! Prendi moglie! Fa' 25 Mog | famiglia. Prendi moglie! Prendi moglie! Fa' come noi!~ ~ 26 Mog | intanto di ripetermi pure lui: Prendi moglie! Prendi moglie!~ ~ 27 Mog | pure lui: Prendi moglie! Prendi moglie!~ ~Due esempi molto 28 Mog | oggi, picchia domani: — Prendi moglie! Prendi moglie! — 29 Mog | domani: — Prendi moglie! Prendi moglie! — e un giorno, quasi 30 Mog | rizzai da sedere.~ ~— Se la prendi su questo tono... Se ti Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 7 | noia della temuta predica: Prendi moglie!~ ~Si era però eccitato Il mulo di Rosa Parte
32 1 | sembrate San Giuseppe. Rosa, prendi un po' di bambagia e un Nostra gente Novella
33 1 | arrivare lassù! Dice: – Prendi moglie! – Quella era Profumo Parte, Capitolo
34 fam, 4 | hai detto una volta! - e prendi parte in favore del vampiro 35 fam, 10 | 10-~ ~ ~ ~«Prendi un po' di riposo. Son due Il raccontafiabe Parte
36 gri | meglio domani. Intanto, prendi queste!~ ~Afferrato un legno, Racconti Tomo, Racconto
37 I, 1 | ed entrammo in casa.~ ~- Prendi tutte le stanze che ti occorrono, 38 I, 3 | suonare con violenza...~ ~- Prendi il tuo fagotto ed esci da 39 II, 2 | sicuri...»~ ~«Intanto tu ti prendi i baci della ragazza!»~ ~« Rassegnazione Cap.
40 IX | obbedirò ciecamente.~ ~- Prendi moglie, figlio mio!~ ~- 41 IX | che diceva la verità.~ ~- Prendi moglie, figlio mio!~ ~Oh! 42 XVIII | e di molto. E tu la prendi così freddamente? Ti sei 43 XIX | propostomi da Fausta: - Prendi la mia vita! Ti voglio tanto 44 XXIII | soltanto per conto mio. Prendi ora tu una generosa iniziativa.~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
45 SCH, 0, Nonna, II| avrai più bisogno di me! Prendi tutto, sì, anche questo, Scurpiddu Capitolo
46 1 | mi picchiavano.~ ~- Su, prendi la giacchetta e vieni con 47 11 | riposare; è troppo presto. Prendi intanto un po' di legna Serena Atto, scena
48 2, 7 | sfogarsi...~ ~Loreni. E tu prendi sul serio la generosa ingenuità Tutte le fiabe Sezione, Parte
49 c’e, spe | Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e spaccami 50 c’e, ara | Quello è il tesoro reale: prendi quello che ti piace. Quanto 51 c’e, lup | Lupo Mannaro dietro.~ ~- Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- 52 c’e, lup | Prendi un boccone, prendi un boccone!~ ~- Quando avrò 53 c’e, fon | che te, per aiutarmi.~ ~- Prendi quest'erba, masticala bene 54 c’e, fig | rimedio: mi basterà.~ ~- Prendi in mano questa spada e vai 55 c’e, fig | anello, e gli disse:~ ~- Prendi; va' a metterglielo nel 56 c’e, fig | mantello.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò dalla 57 c’e, fig | minestra.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò dalla 58 c’e, fig | cena.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò dalla 59 c’e, ser | guardia di palazzo:~ ~- Prendi questa cassettina e vattene 60 rac, gri | meglio domani. Intanto, prendi queste!~ ~Afferrato un legno, 61 cvf, noz | disse:~ ~- Primpellino, prendi la brocca e vai a riempirla 62 con, por | rispose il contadino.~ ~- La prendi in burletta? Domani sarai 63 con, pia | giardiniere:~ ~- Questa notte, prendi quel vasetto e buttalo con 64 con, mil | far rosso l'oceano!...~ ~Prendi!~ ~ROSPUS:~ ~Ah!... Son 65 ult, luc | poco e nient'altro.~ ~- Prendi quest'anellino. Lo porterai 66 ult, m-m | buttandole un pezzo di carne): Prendi! E via... Non posso mangiare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License