IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potenze 1 poter 262 poterci 3 potere 66 potergli 8 poteri 6 poterla 6 | Frequenza [« »] 66 mossa 66 mostra 66 pianoforte 66 potere 66 prendi 66 propri 66 restare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze potere |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | Prova soltanto che avete un potere misterioso con cui agite 2 Par | della probabile salita al potere della Sinistra, intendeva 3 Eni | paura di quell'incredibile potere. E per ciò domandai:~ ~- Cronache letterarie Parte
4 7 | sempre amico degli uomini al potere; d'onde il suo rapido avanzamento 5 12 | visto un uomo assetato di potere, di ricchezza, che vuol 6 12 | circostanze superiori al suo potere.~ ~Ha visto due altre creature 7 13 | Ma, disgraziatamente, il potere dello scrittore è limitato. 8 15 | gli anni non hanno nessun potere su lo spirito anche quando Il Decameroncino Giornata
9 5 | ricevere, da chi ne ha il potere, la virtú di esplicarsi 10 5 | sotto l'influsso di un potere omicida altrettanto forte Delitto ideale Parte
11 1 | sufficientemente colta da potere apprezzarne l'elevatissima 12 4 | se stesso al loro occulto potere.~ ~Tornàti a Roma, egli 13 7 | esso indicava una forza, un potere intelligentissimo in colui 14 12 | certo - diceva - di non potere restituirmele.~ ~- Ebbene?~ ~- 15 14 | in catalessi; èvoca, con potere misterioso, in pieno giorno, 16 14 | dire, possedesse così alto potere....~ ~- E allora....~ ~- 17 15 | iniziazione, un quasi illimitato potere su la natura e sui suoi 18 15 | lusingandosi di sfuggire al letale potere di lei.... Ma inutilmente! 19 15 | filtro, del suo misterioso potere, che forse avrebbe operato Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 3, 7 | nè la coscienza del nuovo potere." Questo è già molto per 21 3, 8 | riuscita a prendere alcun potere su lui. Aveva fatto "attivamente, 22 3, 10 | venuto e gliene aveva dato potere la Morte?... Forse pensò 23 4, 14 | carattere suo proprio; da potere più o meno piacere, da poter Istinti e peccati Novella
24 Omb | POTERE DI OMBRE~ ~Vedendoli andare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 8 | passi di distanza, senza potere raggiungerlo. Ora è agitato; 26 9 | formava la sua forza, il suo potere sul mio cuore. Le dissi: « 27 25 | certamente ignorava; grata di potere, di quando in quando, pensare 28 31 | lettera, per rafforzare il suo potere, forse creduto in punto 29 31 | io sono un fuscellino che potere cacciar via con un soffio!... Nostra gente Novella
30 6 | partito spadroneggiante al potere, scoppiavano in una sonora Per l'arte Atto, scena
31 Art, I| se non sapesse anche di potere arrivare a cavarle di mano 32 Sca, IX| ghignano quando si parla del potere soprannaturale del dio Volpe!».~ ~ Il raccontafiabe Parte
33 vec | però ancora abbastanza da potere passar bene la vecchiezza.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
34 I, 1 | coscienza di ciò che il suo potere aveva operato dentro l'anima 35 I, 1 | si sviluppa tosto) il suo potere non ha confini; l'ebbrezza 36 I, 1 | figure ch'essa evoca col potere della sua magica bacchetta 37 I, 3 | fosse stato un sudiciume da potere appestar l'aria.~ ~Era rimasta 38 I, 3 | disse Massimo - basterebbe potere vivere in pace due sole 39 I, 3 | mostruoso, in tutti i sensi, da potere far perdere la testa alla 40 II, 2 | ricevere, da chi ne ha il potere, la virtú di esplicarsi 41 II, 2 | sotto l'influsso di un potere omicida altrettanto forte 42 II, 3 | sufficientemente colta da potere apprezzarne l'elevatissima 43 II, 3 | se stesso al loro occulto potere.~ ~Tornati a Roma, egli 44 II, 3 | esso indicava una forza, un potere intelligentissimo in colui 45 II, 3 | certo - diceva - di non potere restituirmele.~ ~- Ebbene?~ ~- 46 II, 3 | in catalessi; evoca, con potere misterioso, in pieno giorno, 47 II, 3 | dire, possedesse cosí alto potere...»~ ~«E allora...»~ ~«Allora, 48 II, 3 | iniziazione, un quasi illimitato potere su la natura e sui suoi 49 II, 3 | lusingandosi di sfuggire al letale potere di lei... Ma inutilmente! 50 II, 3 | filtro, del suo misterioso potere, che forse avrebbe operato 51 III, 1 | buono, ma che sa di non potere facilmente mantenere le 52 III, 1 | sono due cose fuori del potere dell'individuo. Si entra 53 III, 3 | Prova soltanto che avete un potere misterioso con cui agite 54 III, 3 | fede nell'efficacia del mio potere spirituale...~ ~- Lasci Rassegnazione Cap.
55 V | volontà, la coscienza di potere, la sicurezza di sottomettere 56 IX | lontano, con miracoloso potere. Una sfilata, una folla! 57 XIII | Fortunatamente la Natura ha maggior potere di qualunque individuale Tutte le fiabe Sezione, Parte
58 rac, vec | però ancora abbastanza da potere passar bene la vecchiezza.~ ~- 59 cvf, tes | anni non avessero nessun potere su lui!~ ~- Per vincere 60 cvf, pan | stringere la gola da non potere cacciar fuori un filo di 61 con, mil | impresa è perduta.~ ~Cadrai in potere del Mago,~ ~diverrai suo 62 ult, ros | mago Sbuffante ha minor potere di me! È il suo castigo. 63 ult, m-m | i Re, quando perdono il potere...~ ~IL GRAN MAGO (a Centovite): Verga e D'Annunzio Sezione
64 I | se non sapesse anche di potere arrivare a cavarle di mano 65 II | scrittore lo stesso cattivo potere, e sia riuscito a impedirgli 66 II | né la coscienza del nuovo potere.» Questo è già molto per