IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dispari 2 disparità 4 disparivano 1 disparte 66 disparve 17 disparvero 2 dispendiose 1 | Frequenza [« »] 66 carabinieri 66 confusione 66 darò 66 disparte 66 donna-pesce 66 farai 66 fazzoletto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze disparte |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 31 | affrontandolo, dopo averlo tratto in disparte.~ ~Stefano gli rise ironicamente 2 34 | niente!»~ ~Menu restava in disparte col figlio di mastro Iano, 3 39 | gnà Maricchia si teneva in disparte, intimidita dalla presenza 4 40 | Ràbbato, Santi traeva in disparte lo Sciancatello.~ ~«Sentite, Il benefattore Parte, Capitolo
5 Par | le porse:~ ~- Le dia, in disparte, a mio marito. Vada.~ ~- Cronache letterarie Parte
6 3 | gabinetto - di essersi tenuto in disparte, di non essersi voltato C’era una volta… fiabe Parte
7 vec | suo servitore!~ ~Prese in disparte il ciaba e gli disse:~ ~- Il Decameroncino Giornata
8 6 | noi solevamo rimanere in disparte, finché il professore non 9 6 | premuroso, lo tirava in disparte verso la finestra, lo faceva Delitto ideale Parte
10 2 | tràttolo per un braccio in disparte, verso la salita di San 11 2 | Laggiù, a quel tavolino in disparte... Dunque... - soggiunse Fanciulli allegri Opera, Parte
12 Fan, VI | fossero lì, egli tirò in disparte il babbo e gli sussurrò Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 1 | a Gerace. Imbroncito, in disparte, Andrea lisciava le foglie 14 1, 4 | compagne restava anche lei in disparte.~ ~— Lo hai tu il babbo? — 15 1, 5 | povero babbo restava in disparte. Il commendatore invece 16 1, 15 | po' più del consueto, in disparte, Giacinta lo avvertiva:~ ~— 17 2, 1 | cenno del capo, rimanendo in disparte, senza neppur badare alla 18 2, 9 | credito!~ ~Marietta trasse in disparte la signora Marulli per avvisarla 19 3, 3 | Follini gli aveva detto in disparte: «Non passerà la nottata!» 20 3, 12 | rannicchiata nell'ombra, tenuta in disparte dal sentimento d'odio e Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 17 | notaio Mazza, tratto in disparte don Pietro, cercò d'indurre 22 20 | marchese, tratta un po' in disparte Zòsima, le diceva quasi 23 21 | si era tenuto un po' in disparte. A poco a poco però, il Nostra gente Novella
24 4 | bottega, se ne stava là in disparte, un po' seccato, pareva, 25 8 | Mastro Paolo, tiratolo in disparte, gli chiese scusa se Ciccia Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 9 | Patrizio, rimasto in disparte con Ruggero, guardava un 27 fam, 9 | dottor Mola, mentre tirava in disparte Ruggero: «La portantina! 28 fam, 13 | Patrizio che se ne stava in disparte, guardando ora la facciata 29 fam, 16 | ragionare di qualcosa in disparte.~ ~«Oh, signora mia! Niente Racconti Tomo, Racconto
30 I, 2 | incontro e lo aveva tratto in disparte:~ ~- Briccone! Ho un tuo 31 I, 3 | parlavano di interessi, in disparte.~ ~- Bisogna contare soltanto 32 I, 3 | China aveva tratto in disparte la zia Carmela, la minore 33 II, 1 | Giovanni lo aveva tirato in disparte, perché Nunzia non sentisse:~ ~- 34 II, 1 | Giovanni che tirandolo in disparte, se Nunzia trovavasi seduta 35 II, 1 | bottega, stavasene lí, in disparte, un po' seccato, pareva, 36 II, 1 | Mastro Paolo, tiratolo in disparte, gli chiese scusa se Ciccia 37 II, 1 | ch'io debba rimanermene in disparte, come un cane rognoso, e 38 II, 1 | misteriosa, e trasse in disparte quell'uomo:~ ~- C'è meglio 39 II, 2 | noi solevamo rimanere in disparte, finché il professore non 40 II, 2 | premuroso, lo tirava in disparte verso la finestra, lo faceva 41 II, 3 | trattolo per un braccio in disparte, verso la salita di San 42 II, 3 | Laggiú, a quel tavolino in disparte... Dunque... - soggiunse 43 III, 1 | teneva rispettosamente in disparte, con le mani giunte, girando 44 III, 1 | all'aria aperta, mi tirò in disparte e mi sussurrò all'orecchio:~ ~- 45 III, 1 | fondo, lo tratteneva in disparte, ripetendogli la insidiosa 46 III, 1 | il compratore lo tirò in disparte.~ ~- Sentite: è vero, l' 47 III, 1 | Ore ore a parlottare in disparte! I muratori, i manovali 48 III, 1 | però che vi consulti in disparte e tutti i giorni. È anzi Rassegnazione Cap.
49 XV | Desidero di parlarle in disparte.~ ~Lo condussi nel mio studio Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
50 SCH, 0, Nonna, VII| Allora Matilde tirava in disparte Ada:~ ~— Hai cercato bene? 51 SCH, 0, Gugl | Chiamò Guglielmino in disparte e gli disse:~ ~— Vuoi due 52 SCH, 0, Gugl | quel bambino, lo prese in disparte, pregandolo, scongiurandolo 53 SCH, 0, ZiaMa | stupita, andò a mettersi in disparte anche lei.~ ~— Tu sì, Carluccio; Scurpiddu Capitolo
54 2 | ma questi restavano in disparte, quasi non si degnassero 55 6 | in sudore. Chiamato in disparte il massaio, gli aveva fatto 56 14 | Scurpiddu lo trasse in disparte e gli parlò in un orecchio.~ ~ Serena Atto, scena
57 1, 9 | Valli parlano tra loro in disparte). Che guarda?~ ~Sig. a Valli ( 58 1, 10 | gruppo. Il Loreni trae in disparte il Dara per domandargli:)~ ~ 59 3, 3 | impossibile! (Alla Valli, in disparte). Per qualche donnaccia, 60 3, 4 | rimasto in fondo al salotto in disparte). Ecco: lui se ne sta da 61 3, 4 | tarderò, non mi aspettate (in disparte a Serena, ma con aria burbera). Tutte le fiabe Sezione, Parte
62 c’e, vec | suo servitore!~ ~Prese in disparte il ciaba e gli disse:~ ~- 63 cvf, sal | donna per ciò si tenera in disparte e tratteneva a sé Saltacavalla 64 cvf, pan | nelle cene.~ ~Pane, in disparte, aveva interrogato la sua 65 con, mil | scena. Milda siede sola in disparte. Rospus non l'ha trasformata 66 con, mil | nascondiglio e lo~ ~getta in disparte):~ ~Quale travestimento?