Cardello
    Capitolo
1 1 | Pulcinella trovava per terra l'anello incantato che disfacea a 2 V | e ben fatte, e il grosso anello decanale di smeraldo a un 3 V | Matrice... Questo grosso anello con la pietra verde può C’era una volta… fiabe Parte
4 ane | Naturalmente prese l'anello d'oro.~ ~- Maestà, vi saluto!~ ~ 5 ane | vedere!~ ~Come videro l'anello di ferro, si contorcevano 6 ane | in un canto, con quel suo anello di ferro.~ ~E all'anno appunto, 7 ane | figliuoli li Dio.~ ~- Ma l'anello della buona fortuna non 8 ane | dopo due giorni.~ ~- E l'anello della buona fortuna non 9 vec | piana. Quell'uomo possiede l'anello incantato della fata Regina, 10 vec | per portargli via quell'anello: la forza non vale.~ ~Pensa 11 vec | Sua Maestà gli cavò l'anello dal dito, se lo mise nel 12 vec | che gli era stato rubato l'anello, ed era uscito dal palazzo 13 vec | vecchina mia! Mi han rubato l'anello.~ ~- Non ti disperare, non 14 fig | Ecco qui. Regalatele questo anello; quando lo avrà portato 15 fig | scatolino a parte ci avea l'anello.~ ~Dopo che la Regina ebbe 16 fig | Reginotta.~ ~- Ci ho qui un anello raro; le piacerà.~ ~E il 17 fig | finto gioielliere mostrò l'anello incantato.~ ~- Oh, che bellezza! 18 fig | Reginotta s'era messo in dito l'anello e lo ammirava ogni momento:~ ~- 19 fig | Mago trasse di tasca un anello, e gli disse:~ ~- Prendi; 20 fig | avea appena messo in dito l'anello, che la Reginotta divampò, 21 fig | Reginotta, cavale di dito l'anello del gioielliere e l'incanto 22 fig | dito alla Reginotta quell'anello del gioielliere, e l'incanto 23 fig | tu tolto di dito l'altro anello del Mago?~ ~- Mi pare di 24 fig | tolto di dito quell'altro anello, tornò gentile e tranquilla.~ ~ Delitto ideale Parte
25 15 | destra, dove uno stranissimo anello in forma di serpente si 26 15 | attraversava la mente: che quell'anello io lo abbia veduto, per Giacinta Parte, Capitolo
27 2, 4 | Giacinta, toltosi dal dito l'anello nuziale, cercava d'infilarlo 28 3, 3 | disfare così il più forte anello della loro catena:~ ~— Oh! 29 3, 13 | tutt'a un tratto l'ultimo anello della sua catena! Andar Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
30 4, 19 | da Leazi mette in dito un anello d'oro ornato di pietre preziose; 31 4, 19 | pietre preziose; uguale anello sponsalizio vien dato a Il marchese di Roccaverdina Capitolo
32 22 | altra a ricevere in dito l'anello benedetto, furono viste Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 17 | vita stretta quanto un anello. Si chiama Santa.»~ ~L'ascoltava Per l'arte Atto, scena
34 Art, I| certa quanto un motto da anello come diceva il Moro dello Il raccontafiabe Parte
35 mam | mani.~ ~- Oh, che brutto anello! È di rame. Te ne darò uno 36 orc | bocconi. Bisogna avere il suo anello per non smarrirsi; ma egli 37 orc | altra tentava di cavargli l'anello dal dito.~ ~- Che tenti, 38 orc | Ho tentato di cavargli l'anello; non mi è riuscito. Ritenterò 39 orc | bisogna avere in mano l'anello, per non esser mangiato 40 orc | figliuola.~ ~- Ora gli leva l'anello - pensò il Reuccio.~ ~Infatti, 41 orc | Reuccio, Reuccio, ecco l'anello! Mio padre, poverino, ora 42 orc | quantità, e uscirono fuori. L'anello lo teneva in dito la figlia 43 orc | se non riesco?~ ~- Con l'anello di mio padre si riesce a 44 orc | Tua moglie, per virtù dell'anello, ti assopiva profondamente 45 orc | la notte, tòccali con l'anello dell'Orco; ridiventeranno 46 orc | colpa.~ ~Le tolse dal dito l'anello, scavò una fossa e la seppellì.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
47 I, 1 | bocchina stretta come un anello, ma seria per naturale atteggiarsi 48 I, 3 | bocchina piú stretta di un anello e che gli andava ripetendo:~ ~- 49 I, 3 | un paio di buccole, d'un anello, d'un braccialetto, usciva 50 II, 3 | destra, dove uno stranissimo anello in forma di serpente si 51 II, 3 | attraversava la mente: che quell'anello io lo abbia veduto, per 52 III, 1 | V~ ~ ~ ~L'ANELLO SMARRITO~ ~ ~ ~La lite durava 53 III, 1 | signor giudice ha smarrito un anello - spiegò uno dei periti.~ ~ 54 III, 1 | fortunato rinvenitore dell'anello smarrito, per farsene un 55 III, 1 | all'albergo.~ ~- Ecco l'anello smarrito. L'ha ritrovato, 56 III, 1 | valore, quanto perché l'anello era un carissimo ricordo. 57 III, 1 | qualcuno che ha smarrito un anello; nessuno può piú levarglielo 58 III, 3 | grossa catena fissata a un anello piantato nel suolo, mi disse:~ ~« Rassegnazione Cap.
59 IX | questa creatura inferiore, anello intermedio fra gli antropoidi Scurpiddu Capitolo
60 9 | legato male la cavezza all'anello di ferro della mangiatoia, Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 c’e, ane | Naturalmente prese l'anello d'oro.~ ~- Maestà, vi saluto!~ ~ 62 c’e, ane | vedere!~ ~Come videro l'anello di ferro, si contorcevano 63 c’e, ane | in un canto, con quel suo anello di ferro.~ ~E all'anno appunto, 64 c’e, ane | figliuoli li Dio.~ ~- Ma l'anello della buona fortuna non 65 c’e, ane | dopo due giorni.~ ~- E l'anello della buona fortuna non 66 c’e, vec | piana. Quell'uomo possiede l'anello incantato della fata Regina, 67 c’e, vec | per portargli via quell'anello: la forza non vale.~ ~Pensa 68 c’e, vec | Sua Maestà gli cavò l'anello dal dito, se lo mise nel 69 c’e, vec | che gli era stato rubato l'anello, ed era uscito dal palazzo 70 c’e, vec | vecchina mia! Mi han rubato l'anello.~ ~- Non ti disperare, non 71 c’e, fig | Ecco qui. Regalatele questo anello; quando lo avrà portato 72 c’e, fig | scatolino a parte ci avea l'anello.~ ~Dopo che la Regina ebbe 73 c’e, fig | Reginotta.~ ~- Ci ho qui un anello raro; le piacerà.~ ~E il 74 c’e, fig | finto gioielliere mostrò l'anello incantato.~ ~- Oh, che bellezza! 75 c’e, fig | Reginotta s'era messo in dito l'anello e lo ammirava ogni momento:~ ~- 76 c’e, fig | Mago trasse di tasca un anello, e gli disse:~ ~- Prendi; 77 c’e, fig | avea appena messo in dito l'anello, che la Reginotta divampò, 78 c’e, fig | Reginotta, cavale di dito l'anello del gioielliere e l'incanto 79 c’e, fig | dito alla Reginotta quell'anello del gioielliere, e l'incanto 80 c’e, fig | tu tolto di dito l'altro anello del Mago?~ ~- Mi pare di 81 c’e, fig | tolto di dito quell'altro anello, tornò gentile e tranquilla.~ ~ 82 rac, mam | mani.~ ~- Oh, che brutto anello! È di rame. Te ne darò uno 83 rac, fig | bocconi. Bisogna avere il suo anello per non smarrirsi; ma egli 84 rac, fig | altra tentava di cavargli l'anello dal dito.~ ~- Che tenti, 85 rac, fig | Ho tentato di cavargli l'anello; non mi è riuscito. Ritenterò 86 rac, fig | bisogna avere in mano l'anello, per non esser mangiato 87 rac, fig | figliuola.~ ~- Ora gli leva l'anello - pensò il Reuccio.~ ~Infatti, 88 rac, fig | Reuccio, Reuccio, ecco l'anello! Mio padre, poverino, ora 89 rac, fig | quantità, e uscirono fuori. L'anello lo teneva in dito la figlia 90 rac, fig | se non riesco?~ ~- Con l'anello di mio padre si riesce a 91 rac, fig | Tua moglie, per virtù dell'anello, ti assopiva profondamente 92 rac, fig | la notte, tòccali con l'anello dell'Orco; ridiventeranno 93 rac, fig | colpa.~ ~Le tolse dal dito l'anello, scavò una fossa e la seppellì.~ ~- 94 con, pen | trovato nel giardino un anello smarrito dalla Fata e non 95 ult, far | della mano quasi fosse un anello da mettere in mostra.~ ~ 96 ult, nev | Oh, Maestà! Che grazioso anello avete al dito!~ ~- Ecco: 97 ult, nev | La Maga infilò al dito l'anello, mise sul petto la collana, 98 ult, luc | per provare la virtù dell'anello.~ ~Appena i nonni furono 99 ult, luc | riprendeva forma umana. Rimise l'anello a un dito della mano sinistra, 100 ult, luc | Le mise lei stessa l'anello al mignolo della mano diritta, 101 ult, luc | scappò via.~ ~- E il mio anello, Faterella buona?~ ~- Il 102 ult, luc | Faterella buona?~ ~- Il tuo anello eccolo qui. Gliene ho messo 103 ult, luc | accorta del cambiamento dell'anello, se lo mise al mignolo della 104 ult, luc | come comportarsi. Mostrò l'anello restituitole da Faterella 105 ult, luc | viso.~ ~- Da' qua quell'anello!~ ~- Che vuoi farne, mamma?~ ~- 106 ult, luc | dava sul fiume e buttò l'anello nell'acqua che sotto 107 ult, luc | le lucciole, Faterella, l'anello portentoso e il Reuccio. Verga e D'Annunzio Sezione
108 I | corta quanto un motto da anello come diceva il Moro dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License