Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | raccomandata io. Vedova, malata da tre mesi, con quattro 2 Ben, 7 | qui? Quella poveretta è malata gravemente; a casa manca 3 Eni | parrebbero invenzione di mente malata.~ ~Avevo, dunque, notato Cronache letterarie Parte
4 17 | sua volta, nevrotica, cioè malata.~ ~E poi, caro Rastignac, Delitto ideale Parte
5 5 | anche quando stava a letto malata, e nello stesso tempo una Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 9 | contenersi.~ ~— Tu sei ancora malatadisse, dopo alcuni istanti 7 3, 5 | compatisce, come una vera malata.~ ~— Purché la malattia Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 4, 12 | esito della malattia di una malata. Il pensiero, l'anima, dove Istinti e peccati Novella
9 Omb | poco prima, esaminata la malata. Assisteva, preso da sbalordimento, 10 Omb | dottori.~ ~Nella camera della malata, la rosea luce del sole 11 Omb | voce.~ ~— Dina! Dina!~ ~La malata, quantunque sembrasse assopita, 12 Sci | persuaderà. Non è stata mai malata?~ ~— Mai! Sembra fatta di 13 Col | da sua madre gravemente malata.~ ~Si era immaginato di 14 Lon | conteneva:~ ~— «Sono gravemente malata.... di un male che imbarazza 15 Lon | attribuito alla sua protagonista malata, quasi moribonda, le parole: « Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 28 | Un giorno la moglie cade malata, arriva in punto di morte, 17 28 | madre che avevo lasciato malata, poveretta. C'era un fil 18 28 | eccellenza... Pensavo a mia madre malata, non pensavo al morto!... Novelle Novella
19 12 | orecchio sul petto della malata, per ascoltare il cuore. – 20 12 | fra i denti serrati della malata la punta del cucchiaio per Nostra gente Novella
21 3 | costa gli occhi del capo, malata dodici mesi dell'anno!~ ~– 22 11 | orecchio sul petto della malata, per ascoltare il cuore. – 23 11 | fra i denti serrati della malata la punta del cucchiaio per Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 2 | ella ricomparve. Era stata malata di febbre. Ci baciammo, 25 fam, 2 | scusa, risposi:~ ~««È stata malata.»~ ~«Il vecchietto da allora 26 fam, 3 | Mia moglie, no; è un po' malata, un po' orsa; meglio dirglielo 27 fam, 5 | continuò:~ ~«Lei è quasi sempre malata, povera signora! Abbiamo 28 fam, 6 | mio!»~ ~Era dunque proprio malata e intanto non se ne accorgeva?~ ~ 29 fam, 6 | troppo soddisfatta di saperla malata di quella inesplicabile 30 fam, 8 | chiuso nuovamente. Se sono malata, che colpa ne ho io? Ebbi 31 fam, 13 | sei nervosa, sei ancora malata» egli soggiunse «e travedi 32 fam, 15 | Ah! La credeva tuttavia malata. Che idea! Per questo il 33 fam, 16 | dottore avevano ragione: era malata tuttavia. Perché voleva 34 fam, 17 | voto di mesi fa, quand'ero malata.»~ ~«Senti» disse Giulia, 35 fam, 18 | signora è ancora un po' malata, quantunque non sembri. 36 fam, 19 | Non ci ho gusto a veder malata la gente, quantunque sia 37 fam, 19 | Abbia pietà pure! Sono malata... Non concorra a farmi 38 fam, 20 | soltanto degli occhi.~ ~La malata voleva restar sola, allo Racconti Tomo, Racconto
39 I, 3 | prodotto dell'immaginazione malata?... Ed era una realtà!~ ~ 40 I, 3 | che ti senti insomma? Sei malata - le ripeteva suo marito.~ ~- 41 I, 3 | Non lo capisci? Tu sei malata...~ ~- No! no!~ ~E quasi 42 I, 3 | resisteva a quei capricci di malata, ella dava in istrilli, 43 I, 3 | settimane passate presso la malata, giorno e notte, senza andare 44 I, 3 | prima nella camera della malata, sentí empirsi gli occhi 45 I, 3 | e venire a patti con la malata per indurla a star cheta 46 II, 1 | rodeva gli occhi del capo, malata dodici mesi all'anno!~ ~- 47 II, 1 | orecchio sul petto della malata, per ascoltarle il cuore. 48 II, 1 | fra i denti serrati della malata la punta del cucchiaio per 49 II, 3 | anche quando stava a letto malata, e nello stesso tempo una 50 III, 1 | egli si presentava alla malata con la qualità di confessore.~ ~- 51 III, 1 | Emilio che «Sorrisino» era malata, che ora si trovava raramente 52 III, 1 | il mio cuore... Ero mezza malata anche io. Sfinita da parecchie Rassegnazione Cap.
53 XXI | aveva lasciato sua madre malata e ancora ignara della perdita 54 XXV | portarli a qualche povera malata; ne ho rimorso....~ ~- Porti Scurpiddu Capitolo
55 5 | Pareva sfinita dal cammino, malata, coi capelli grigi e gli 56 7 | mani della sua povera mamma malata, che andava di male in peggio 57 8 | scalino. Colà però la persona malata poteva riposare tranquilla. Serena Atto, scena
58 2, 3| riconoscerti? Sei stata malata?~ ~Elena. D'animo, oh, molto!~ ~ 59 2, 4| Quella tua amica... è malata di cuore.~ ~Serena. Come 60 2, 4| fare tale scoperta. No, è malata fisicamente di cuore, se Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 cvf, pan | delle Principessine cadde malata di sfinimento. Dimagriva, 62 cvf, pan | altra Principessina che cade malata anche lei. Dimagrava, impallidiva 63 ult, luc | porgessero al malato o alla malata neppure un bicchier di acqua. 64 ult, luc | avete, buona donna? Siete malata?~ ~- Ho quel che non vorrei!~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
65 I | esito della malattia di una malata. Il pensiero, l'anima, dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License