IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animalesco 1 animaletti 6 animaletto 1 animali 65 animalini 3 animalissimi 1 animalità 1 | Frequenza [« »] 66 serie 66 sparito 66 usciva 65 animali 65 cameretta 65 canna 65 casetta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze animali |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | padroni? Non sono di nessuno; animali selvaggi... mettiamo come 2 15 | armata di lance, con quegli animali feroci che pareva assalissero 3 15 | disgraziati, con cert'altri animali che sembravano brutti uomini 4 16 | la frusta, quasi fossimo animali; e se qualcuno si lagna, Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 11 | li trattiamo peggio di animali, li mettiamo su, per cattivi 6 Mag, 2 | questo caso in parecchi animali inferiori, che sono maschio 7 Mag, 5 | e conigli e altri simili animali condannati dal destino alla Cronache letterarie Parte
8 14 | I tipi vegetali, I tipi animali, il frammento Deus creavit 9 14 | gli uomini, di tutti gli animali, di tutte le piante - e 10 22 | unicamente per questi poveri animali. E torno alla letteratura.~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
11 fon | in certi boschi pieni di animali feroci. E c'era un gran 12 fig | tutto pieno di serpenti e di animali feroci. Non lasciarti impaurire: 13 fig | dentro il bosco, fra gli animali feroci. Era uno spavento! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 4, 19 | arruffato viluppo di istinti animali e d'ideali purissimi soltanto 15 5, 22 | ma quelli erano grandi animali politici, e i nostri tesmofori 16 5, 22 | tesmofori sono dei politici animali quando approvano, se non Istinti e peccati Novella
17 Apo | Donato, temendo che quegli animali — avea detto così — lo insultassero. 18 Sug | le vipere, ammazza gli animali feroci. Certamente gli scorpioni, 19 Sug | uccidono coi loro morsi. Gli animali carnivori obbediscono al 20 Sug | di voi come con gli altri animali della vostra natura. Ed 21 Sci | creati belli e cotti. Gli animali invece, cioè gli esseri 22 Mor | Scienza? L'abolirei. Gli animali sono felici perchè non hanno Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 11 | Siamo figli di scimmia, animali come gli altri animali.»~ ~« 24 11 | animali come gli altri animali.»~ ~«Oh, questo poi!...»~ ~« 25 14 | disseppellito e mangiato carne di animali morti dell'infezione maligna 26 15 | Ieri sono morti quattro animali! Oggi, tre altri!» Il tifo 27 27 | mule della carrozza - gli animali hanno il fiuto meglio di 28 29 | dell'altro. Bruti! Anime di animali in corpo umano.»~ ~E pronunziava Novelle Novella
29 3 | Là, però, coi fiati degli animali, col calore che si svolgeva 30 3 | fossero stati anche parecchi animali, egli non avrebbe avuto 31 7 | davanti al portone, file d'animali carichi di otri col mosto; 32 8 | fughe di topi, quasi di animali domestici, che non se ne Nostra gente Novella
33 5 | davanti al portone, file d'animali carichi di otri col mosto; Racconti Tomo, Racconto
34 I, 1 | gli arnesi, che i poveri animali accompagnavano con una specie 35 I, 1 | la fuggitiva, e i poveri animali avevan bisogno di ristoro.~ ~ 36 I, 1 | stesso. I ciechi istinti animali mi facevano nelle fibre 37 I, 3 | posso ammazzare i poveri animali». Aveva ragione; quei poveri 38 I, 3 | Aveva ragione; quei poveri animali, già trafelati ed ansanti, 39 II, 1 | davanti il portone, file d'animali carichi d'otri col mosto; 40 II, 1 | fughe di sorci, quasi di animali domestici, che non se ne 41 III, 1 | puoi tu affermare che gli animali non sentano rimorso?... 42 III, 3 | questo caso in parecchi animali inferiori, che sono maschio 43 III, 3 | potrebbe procurare negli animali lo sviluppo intellettuale 44 III, 3 | al linguaggio di questi animali... Non aggiungo: nostri 45 III, 3 | distinzione delle diverse razze animali. I cani, i gatti, fin gli 46 III, 3 | proprio sicuri che per gli animali si tratti di casi normali? 47 III, 3 | e conigli e altri simili animali condannati dal destino alla Rassegnazione Cap.
48 XIX | cosa da lei interdetta agli animali: il piacere.~ ~- Ah! - risposi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
49 SCH, 0, Gatt | l'idea di accostare i due animali e farli riconciliare con Scurpiddu Capitolo
50 4 | miagolamenti e gli sbuffi dei due animali, ma le loro mosse, e così 51 5 | badava soltanto a quegli animali, povero vecchio!~ ~I tacchini 52 14 | rivolgeva la parola ai suoi animali, li accarezzava, li strigliava 53 14 | con lo spago, zanne di animali, ossicini d'ogni specie, Serena Atto, scena
54 2, 5 | superiorità dell'uomo su gli altri animali. Dirai alla zia che tornerò Tutte le fiabe Sezione, Parte
55 c’e, fon | in certi boschi pieni di animali feroci. E c'era un gran 56 c’e, fig | tutto pieno di serpenti e di animali feroci. Non lasciarti impaurire: 57 c’e, fig | dentro il bosco, fra gli animali feroci. Era uno spavento! 58 cvf, rad | notturno, a ogni sguisciare di animali impauriti dalla sua presenza. 59 cvf, nid | tutti i fiori, di tutti gli animali che vedeva nelle passeggiate 60 cvf, nid | uccelli di preda, per gli animali non ancora addomesticati.~ ~ 61 cvf, nid | fittissimi boschi pieni di animali feroci.~ ~Ormai le cacce 62 cvf, nid | Reuccio pensava che certi animali sono feroci perché nessuno 63 cvf, nid | poi montò lui e diè agli animali impazienti il cenno della 64 cvf, nid | tentò più di addomesticare animali feroci, convinto che presto 65 cvf, pan | sviluppa una gran moria tra gli animali da pascolo; in meno di pochi