IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tartarughina 1 tartarughino 12 tasca 255 tasche 64 taschina 2 taschino 4 tasconi 7 | Frequenza [« »] 64 scosse 64 smania 64 sparire 64 tasche 64 terminato 64 tizzoncino 64 uh | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tasche |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | Merica per riempirsi le tasche e tornare ricchi a casa».~ ~« 2 7 | tornare i nipoti con le tasche piene di dollari».~ ~«Che 3 34 | ogni passo e se n'empie le tasche, senz'altra fatica che di Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 2 | certezza di riempirsi le tasche di quattrini sùbito sùbito.~ ~ 5 Par | agricoltura, rigurgitanti le tasche dei contribuenti; i quali, Cronache letterarie Parte
6 15 | tormentando pazienza e tasche, cogli spiccioli del forestiero C’era una volta… fiabe Parte
7 ara | chinava e se ne riempiva le tasche. Ma nella stanza appresso, 8 ara | belli. Il Re si vuotava le tasche, e tornava a riempirsele 9 ara | Si mette le mani nelle tasche, i diamanti son diventati 10 ran | Tieni!~ ~E gli riempì le tasche.~ ~- Però bada! Spendi tutto 11 reg | se le mise in serbo nelle tasche.~ ~La notte era lunga e Il Decameroncino Giornata
12 4 | piedi».~ ~«Stanno nelle tasche della gente. Non è difficile 13 4 | sembrano troppe. Ma tutte le tasche si sono slabbrate perché Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 5 | letto, con le mani nelle tasche del grembiule bianco, domandando:~ ~— 15 2, 11 | canto.~ ~Con le mani nelle tasche del grembiule bianco, battendo 16 3, 7 | poltrona, le mani nelle tasche dei calzoni e le gambe accavalciate, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 4, 15| volte la settimana, con le tasche del largo soprabito piene 18 4, 15| manoscritti e di stampe; quando le tasche non bastavano, serviva da Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 14 | affamati, riempiendosi le tasche coi tozzi di pane che gli 20 25 | zitta! Mi hai già rotto le tasche con la tua ribenedizione!».~ ~« Novelle Novella
21 3 | piedi. Era contento delle tasche larghe, dove poteva ficcare 22 4 | dietro la schiena e poi nelle tasche dei calzoni, quasi quei 23 7 | cavare neppure un soldo dalle tasche d'un povero diavolo, riprendeva 24 9 | pendenti fuori delle due tasche del vistoso panciotto, del Nostra gente Novella
25 2 | indietro e con le mani nelle tasche dei calzoni, fingeva di 26 2 | poi continua a rompermi le tasche, gli lascerò questi scarponi... 27 5 | cavare neppure un soldo dalle tasche d'un povero diavolo, riprendeva 28 10 | come un contadino, e le tasche a cintola dondolanti sui Racconti Tomo, Racconto
29 I, 1 | e le mani immobili nelle tasche dei pantaloni. Di sotto 30 II, 1 | come un contadino, e le tasche a cintola dondolanti sui 31 II, 1 | poi continua a rompermi le tasche, gli lascerò questi scarponi... 32 II, 1 | raggiungere i loro compagni nelle tasche altrui. Allora il prevosto 33 II, 1 | cavare neppure un soldo dalle tasche d'un povero diavolo, riprendeva 34 II, 1 | pendenti fuori dalle due tasche del vistoso panciotto, del 35 II, 2 | piedi».~ ~«Stanno nelle tasche della gente. Non è difficile 36 II, 2 | sembrano troppe. Ma tutte le tasche si sono slabbrate perché 37 III, 1 | parlando, cercava nelle tasche posteriori dell'abito nero 38 III, 1 | tenente che aveva male alle tasche, egli si lusingava di togliersi Rassegnazione Cap.
39 VIII | fondo a una delle immense tasche che gli pendevano dalla Scurpiddu Capitolo
40 2 | egli trasse fuori dalle tasche il pane e il formaggio e 41 12 | volete!~ ~Si sentiva le tasche ripiene di soldi e spendeva Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 c’e, ara | chinava e se ne riempiva le tasche. Ma nella stanza appresso, 43 c’e, ara | belli. Il Re si vuotava le tasche, e tornava a riempirsele 44 c’e, ara | Si mette le mani nelle tasche, i diamanti son diventati 45 c’e, ran | Tieni!~ ~E gli riempì le tasche.~ ~- Però bada! Spendi tutto 46 cvf, tes | Riempiamoci almeno le tasche!~ ~- Sì, riempiamoci le 47 cvf, tes | Sì, riempiamoci le tasche!~ ~E quando se le furono 48 cvf, tes | rifarsi per riempirsi le tasche. - Questa! - No, quest'altra! - 49 cvf, tes | truffato!~ ~- Guarda: le tue tasche son più piene delle mie!~ ~- 50 cvf, tes | Vuotate per terra le tasche, colui con le braccia si 51 cvf, tes | impazzito, che portava le tasche piene di gusci di chiocciole 52 cvf, com | fuori, frugava nelle loro tasche e ne cavava monete d'oro, 53 cvf, bis | lupini.~ ~Si riempivano le tasche di sassolini di fiume e 54 cvf, bis | intanto che lo versava nelle tasche del compratore, quegli altri, 55 cvf, bis | lupinaio allegro, con le tasche gonfie di soldi, tornò a 56 cvf, bis | Ministri, frugavano nelle tasche dei compratori e sequestravano 57 con, vec | istintivamente ficcò le mani nelle tasche. In una di esse trovò un 58 ult, fia | meglio farle tornare nelle tasche della gente. Su, volate 59 ult, fia | gente sentiva un peso nelle tasche, ficcava una mano: - To'! 60 ult, man | monete e riempirsene le tasche: ma più ne prendevano, più 61 ult, man | avventori riempivano le tasche e scappavano via. Scappavano 62 ult, man | avventori erano scappati con le tasche così pesanti che le reggevano 63 ult, man | alleggeriva. Frugavano... Le loro tasche erano piene di gusci di 64 ult, m-m | Cerca in tutte le sue tasche la chiave della cella dov'