IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] smanacciarci 1 smanacciate 1 smanceria 1 smania 64 smaniando 14 smaniante 6 smanianti 1 | Frequenza [« »] 64 riflessi 64 rizzò 64 scosse 64 smania 64 sparire 64 tasche 64 terminato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze smania |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 16 | buffa don Pietro che, per la smania di mostrare quella novità, 2 23 | quella che le pareva una smania improvvisa. Non gliene aveva Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 4 | anche di sofferenza, di smania repressa o che non riusciva 4 Mag, 7 | che lo copriva. Ed era una smania acuta, una sofferenza tormentatrice Cardello Capitolo
5 V | matto, con quella grande smania per la pulizia. Cardello, 6 VII | sentiva preso da grande smania di fare. E non pensava ad 7 IX | si sentiva rodere dalla smania di mostrare al Piemontese 8 XI | niente!» ma quella grande smania e il viso un po' sconvolto Cronache letterarie Parte
9 2 | migliori alimentano questa smania della novità per la novità... 10 11 | costo e, appunto per tale smania, invece dell'originalità, 11 17 | È sintomo d'impotenza la smania di aristocrazia che ha invasato 12 19 | messo al servizio della sua smania di far rumore in tutte le Delitto ideale Parte
13 1 | Da che gli era passata la smania dei viaggi, ci vedevamo Il Drago Novella
14 Sig | volendo correggerlo di quella smania eccessiva, gli disse: ~ ~- 15 Sig | inventate.~ ~Così guarì della smania della giacchetta e dei pantaloni Fanciulli allegri Opera, Parte
16 Fan, IV | versacci. Si rodeva però dalla smania in quei giorni, vedendo Giacinta Parte, Capitolo
17 1, 4 | Così le si accresceva la smania di rivedere i luoghi dov' 18 3, 3 | proprie mani snaturate! E la smania d’accusarsi di tal delitto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 2, 6 | sua curiosità e per la sua smania dell'ignoto, viaggia attraverso 20 3, 8 | avanti." E quando ambizione, smania di gloria, vanità politica, Istinti e peccati Novella
21 Lon | di lei, non resistè alla smania di aprirla immediatamente, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 17 | sapeva spiegarsi quella smania di attività che da qualche 23 18 | fargli comprendere che la smania di distrarsi, di stordirsi 24 21 | questa non tanto per la smania di vincere a ogni costo 25 22 | si moriva? Perché tanta smania di affaticarsi, di arricchirsi, 26 25 | quattrini per questa sua smania e per le donne di teatro 27 32 | gli scomposti movimenti di smania con cui egli accompagnava Novelle Novella
28 10 | si sente afferrare dalla smania....~ ~– Da nessuna smania. 29 10 | smania....~ ~– Da nessuna smania. Tranquillamente arriva, 30 10 | affatto. No!... Un'invincibile smania di essere amato senza secondi Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 2 | già ti amavo. La stessa smania, la stessa angosciosa aspettativa! 32 fam, 3 | E frenava a stento la smania che cominciava ad agitarlo.~ ~« 33 fam, 7 | e rotolarvisi per quella smania che le attanagliava lo stomaco 34 fam, 11 | afferrata da improvvisa smania d'impedirgli di andare; 35 fam, 16 | sapeva contro chi, con una smania che le mantrugiava leggermente Per l'arte Atto, scena
36 Art, I| riflessione moderna, questa smania di positivismo di studi, 37 Sca, XII| potranno più scappare. La mia smania per l'arte, e massime per Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | lavorio, un turbamento, una smania che non si sono ancora acchetati? 39 I, 1 | divenne maggiore. Provavo una smania di rivederla, rivederla 40 I, 1 | miseria non abbiamo altra smania che di uscirne. Ci illudiamo 41 I, 1 | eran lasciate dietro la smania di gustarle fino all'ultima 42 I, 1 | L'altra aspettava con una smania incredibile; ogni minuto 43 I, 1 | sue carezze traspariva una smania, un tormento di volerne 44 I, 2 | bisogno, un'irrequietezza, una smania; ma confondeva il malessere 45 I, 3 | esprimere dal pittore, isterica smania di donna che cerca di forzar 46 I, 3 | di desiderio, piú d'ogni smania di speranza, piú di ogni 47 I, 3 | vedere, roso dalla terribile smania di voler tutto vedere, quasi 48 I, 3 | Sciocca!~ ~Resisteva però alla smania per cui avrebbe voluto affacciarsi 49 II, 1 | quella mattina, una forte smania di aprir l'usciolino allato 50 II, 1 | bocca a quel galantuomo che smania!~ ~- Che mi fate fare, tentazione?~ ~- 51 II, 3 | Da che gli era passata la smania dei viaggi, ci vedevamo 52 III, 1 | o di scoraggiamento o di smania che non sa ancora che cosa 53 III, 1 | Invece mi ha inoculato la smania dell'arte, mi ha fatto assaporare 54 III, 1 | squisito per la intensa smania che il desiderio non soddisfatto 55 III, 1 | verdura per la mensa, se la smania di combinare matrimoni non 56 III, 2 | sembravano insufficienti alla mia smania di condurre a termine la 57 III, 3 | anche di sofferenza, di smania repressa o che non riusciva 58 III, 3 | che lo copriva. Ed era una smania acuta, una sofferenza tormentatrice Rassegnazione Cap.
59 IV | tracollo e dalla crescente smania di guadagnare sempre più?~ ~ Scurpiddu Capitolo
60 3 | leggere e a scrivere, aveva la smania di fare da maestro agli Un vampiro Parte
61 inf | sembravano insufficienti alla mia smania di condurre a termine la Verga e D'Annunzio Sezione
62 I | riflessione moderna, questa smania di positivismo di studi, 63 I | sua curiosità e per la sua smania dell'ignoto, viaggia attraverso 64 II | definita, una specie di smania di spingersi avventurosamente